Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare) le migliori bottiglie da acquistare. Per portarle in cambusa e assaporarle durante un aperitivo, un pranzo, una cena; per proporle alla clientela… . Ma allo stesso tempo un’iniziativa destinata a rappresentare una vetrina per le aziende vitivinicole grazie alla quale far conoscere i propri prodotti seguendo nuove rotte. Una nuova iniziativa realizzata da mareonline.it per far salpare gli amanti del vino in un mare di nuove scoperte. E per consentire alle migliori cantine di “far navigare” nel mare della comunicazione in rete le proprie bottiglie. Come facevano nei secoli scorsi i naufraghi che affidavano a un messaggio scritto su un foglio di carta e chiuso proprio in una bottiglia vuota chiusa con un tappo e gettata in acqua la speranza d’essere individuati.
Ecco una selezione di vini che si abbinano alla perfezione al mare scelti dopo essere stati assaggiati (spesso da amici di mareonline grandi amanti del buon bere).
ABRUZZO
Cerasuolo
Rosa-ae Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2024 Torre dei Beati
Cococciola
Costa del Mulino Abruzzo Cococciola Doc Cantina Frentana
Pecorino
Chardonnay
Sauvignon
Greco Etichetta Oro Matera Doc Cantine Cifarelli
Greco bianco
Cirò bianco Mare Chiaro Cantine Vincenzo Ippolito
Palizzi Igp Rosso Azienda Vinicola Malaspina
Aglianico (Rosato)
San Greg 2024 Feudi di San Gregorio
Caprettone
Lacryma Christi del Vesuvio Doc Caprettone di Casa Setaro
Falanghina
Greco di tufo
Giallo d’Arles di Quintodecimo
Piedirosso
Colle Rotondella Cantine degli Astroni
Rovello bianco
EMILIA ROMAGNA
Blend
Petit Manseng, Gros Manseng; Incrocio Manzoni 6.0.13
Spumante metodo classico Joke Brut
Blend
Chardonnay e Riesling
FRIULI VENEZIA GIULIA
Malvasia
Malvasia Friuli Colli Orientali Rodaro
Sauvignon
Collio Sauvignon Blanc Cicinis cantine Attems
Sauvignon
Cesanese
Cesanese del Piglio Docg Superiore Casal San Marco
Frascati
Frascati Superiore Docg Terre laviche biologico di Casale Mattia
Casale Marchese Frascati Superiore DOCG
Passerina
Spumante di Passerina Brut Friccico de Luna Antiche Cantine Mario Terenzi
Pigato Riviera Ligure U Baccan Azienda agricola Bruna
Sauvignon
Lugana
Lugana doc Demesse Vecchie Lugana Olivini
MARCHE
Blend
(Sangiovese, Montepulciano, Tinturina)
Baruk rosso piceno doc bio Cantina Ortenzi
Blend
(Sauvignon, Pecorino)
Belva di Terra Marche Bianco Igp della cantina Il Conte Villa Prandone
Pecorino
Falerio Pecorino di Sgaly Azienda agricola biologica
PIEMONTE
Gavi
PUGLIA
Primitivo
Gioia del Colle Doc Primitivo Riserva Fatalone 2022 Azienda agricola Petrera Pasquale
Susumaniello
IL150 Susumaniello Salento IGP Rosato Casa vinicola Apollonio
Verdeca
Verdeca Igt Cantine Menhir Salento
SARDEGNA
Vermentino
Vi Marì Vermentino di Sardegna Azienda agricola Ledà
Vermentino Superiore Nughes di Cantina Muscazega
Vermentino Kari di petra Saraja
Vermentino di Sardegna C’era una volta cantine Chessa
SICILIA
Blend (Inzolia e Catarratto)
Chenin Blanc e Vermentino Azienda Agricola Poggio di Bortolone
Blend (Inzolia e Catarratto)
Blend (Moscato d’Alessandria-Albanello)
Carricante
Catarratto
Etna Bianco di Massimo Lentsch
Catarratto Alcamo Doc 2023 Bosco Falconeria
Grillo
Malvasia Carricante
Bianco Pomice Tenuta di Castellaro
Blend
Grillo e Zibibbo
Vela Latina Cantine Mothia srl
TOSCANA
Ansonica (Inzolia)
Amor Costa Toscana IGT Ansonica anno 2024 Morisfarms Fattoria Poggetti
Ansonica (Inzolia)
Brissaia 2024 Maremma Toscana Doc bio Fattoria di Magliano
Blend
Sangiovese, Colorino, Cabernet-Sauvignon
Scarlet Rosso Igt Toscana Pasqualetti Viticoltori
Blend
Merlot, Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Sangiovese, Syrah
Blend
Merlot, Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Sangiovese, Syrah
Blend
(Chardonnay, Traminer, Incrocio Manzoni, Malvasia, Sauvignon Blanc, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Moscato Giallo)
Confondo bianco 2022 Metodo Ancestrale Cantina Buccia Nera
Blend
(Chardonnay, Pinot Noir)
Cuordicru Vsq Metodo classico non dosato Cantina Diegale Podere Sant’Antimo
Blend
(Sauvignon Blanc, Russane, Vermentino, Trebbiano, Pinot Gris e Bianco)
Montecarlo Bianco doc Fattoria Valdrighi
Merlot
Sangiovese
Rosso di Montalcino 2023 Azienda Agricola Talenti
Sangiovese
Casina di Doro 2019 Vino nobile di Montepulciano DOCG bio Azienda agricola Canneto
Vermentino
VENETO
Garganega
Garganega Le Fraghe di Matilde Poggi
Soave
Per segnalare alla redazione un vino scrivete a mareonline@mareonline.it, tel 035 19905425
UMBRIA
Grechetto
Grechetto l’Annunziata di Cantina Benincasa
pubblicato il 12 Maggio 2025 da admin | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori | commenti: 2
In passato avevo letto degli articoli sulla cantina Enoz Masseria Torricella che adesso trovo però cancellati… Non fareste prima a toglierlo direttamente piuttosto che lasciar scritto articolo eliminato?
Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare per credere…