HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Sport & mare

Giocare a golf fra bunker
di sabbia da sogno

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Auto da mare

Pirati e mappe: e l'auto
diventa in tesoro

Le vostre foto

Inviateci i vostri scatti
più strani, emozionanti...

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Cantieri di Sestri, il restauro che dona
una nuova vita alle imbarcazioni

Al timone di un cantiere nautico si può approdare nei modi più strani. Per esempio arrivando dal cielo,  dopo aver preso un brevetto da pilota d’aereo… È successo a Fulvio Montaldo, titolare dei Cantieri di Sestri, atterrato in Italia dall’America nel 1989 con in tasca il brevetto e nella mente il sogno di fare il pilota. Ma soprattutto atterrato proprio nel momento in cui il padre aveva acquistato il cantiere delle Imprese marittime di Adriano Frassinetti, area in cui la storica azienda genovese faceva la manutenzione ai suoi pontoni, alle chiatte, alle tante barche da lavoro portuale. Una coincidenza che ha fatto radicalmente cambiare la rotta della propria vita all’aspirante pilota che ha però scoperto ben presto di provare una grande passione per le barche. Forse ancora più grande di quella per il volo.

Fulvio Montaldo, il manager che ha imparato a timonare l’azienda seguendo la scia del capocantiere

Merito anche, anzi soprattutto, di un capocantiere che Fulvio Montaldo era andato a trovare subito dopo aver deciso di occuparsi del diporto, settore allora in piena ascesa: Elio Vignolo, dei vicini Cantieri Genovesi. Un uomo dalla stazza fuori dal comune cresciuto a pane e barche che aveva accettato volentieri di dare una mano a un giovanotto alle prime armi. Insieme allievo e maestro hanno disegnato i moli del marina, realizzato lo scalo, acquistato la prima gru gettando le fondamenta di un cantiere destinato a crescere fino a occupare un’area di 13mila metri quadri che ogni anno movimenta circa 250 imbarcazioni, dalla barca di sette metri al grande yacht da 40.

Maestri d’ascia, elettricisti, motoristi: tutti i dipendenti sono prima di tutto uomini di mare

Tredicimila metri quadrati occupati da capannoni con magazzini, officine, uffici, piazzale, carrelli da 40 a 200 tonnellate, autogrù e carroponte e popolati ogni giorno da carpentieri e maestri d’ascia, elettricisti e motoristi,  tutti rigorosamente uomini di mare. Dipendenti che conoscono a fondo il mestiere e lo sanno trasmettere ai giovani, assunti solo se davvero desiderosi d’imparare questo lavoro. Un’attività che unisce tradizioni antiche e modernissime tecnologie, l’arte marinara degli artigiani genovesi con sistemi innovativi come, per esempio, la rimozione delle resine epossidiche o i  trattamenti antiosmosi garantiti 10 anni.

Qui sono tornati a splendere Essence, Pulcinella, Anna J, America…

È grazie a  tutto questo che i cantieri di Sestri continuano ad essere l’approdo più sicuro per armatori decisi ad affidare solo a realtà di affidabilità assoluta le proprie imbarcazioni. Come è accaduto per  Anna J, uno scafo in alluminio di 34 metri al quale è stata modificata la poppa e installata una nuova plancia – scala a mare. O per  Pulcinella, uno stupendo Baltic sul quale è stata posato l’intera coperta in teak , operazione ripetuta, con identico successo, su  Essence un Wally di 46 metri. Come è accaduto per America,  copia del mitico schooner che nel 1851 attraversò l’Atlantico per poi vincere la famosa Coppa delle 100 Ghinee, oggi Coppa America, realizzata nel 1967 e firmata da Goudy & Stephens.  Anche quello scafo, quando è arrivato il momento di curarlo, è approdato nei Cantieri di Sestri,  dove il direttore generale di America srl, Matteo Toninelli sapeva che tutto sarebbe avvenuto nel migliore dei modi.

Libero adattamento per mareonline.it del testo di Nicoletta Salvatori pubblicato sul numero 67 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini di Francesco Rastrelli  sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.Per visitareil sito: www.francescorastrelli.com

pubblicato il 19 Maggio 2022 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca | tag: America, Baltic, Cantieri di Sestri, Cantieri Genovesi, Elio Vignolo, Essence, Fulvio Montaldo, Goudy & Stephens, Matteo Toninelli, mitico schooner, Pulcinella, Wally | commenti: 3
  • Daniel Formoso ha detto:
    22 Ottobre 2012 alle 17:50

    Salve, il nostro nome è Daniel e Silvio Formoso, siamo pittori/decoratori di interni ed esterni e altro. Le lasciamo il link del nostro sito http://www.danieldecorazioni.com/ affinchè possiate visionare alcuni dei nostri lavori. Per altre informazioni non esitate a contattarci al 338 6045141.Cordiali saluti.

    » Rispondi
  • Lucia ha detto:
    8 Marzo 2013 alle 12:58

    Questa cantieristica è un fiore all’occhiello del made in Italy e come tale va tutelata, promossa. Invece cosa fanno i nostri politicanti da strapazzo? Fanno di tutto per affondarla…

    » Rispondi
  • Ferdinando Della Porta ha detto:
    26 Gennaio 2018 alle 09:06

    Sono un manager di un’azienda specializzata nell’arredamento d’interni di navi e imbarcazioni, cerchiamo armatori o privati che intendano arredare e/o ristrutturare le proprie imbarcazioni; vantiamo lavori con le più grandi compagnie di navigazione. Scrivere mail Ferdy_60@hotmail.it o whatsapp 3455058205

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Checco 28 Marzo 2023 at 20:11 su Byblos, il mito della Costa Azzurra
      dove le star sono da sempre di casa
      Sarà, ma il Fabri e la Monica ci hanno dormito? Se sì, allora è davvero da star....
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
    Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    IMBARCAZIONI ALL'ASTA
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
    "PESCATI" SU FACEBOOK
    Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
    OK Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA