C’è un mare di argomenti fra i quali uno studente dell’Accademia di Belle Arti può scegliere per scrivere la propria tesi di laurea. Simona Gavioli, studentessa bolognese, ha scelto i relitti dopo essere stata colpita da una frase letta in un libro di Alberto Cavanna: “I viaggi terminano, gli uomini muoiono, le storie vengono dimenticate e le navi, pure quelle, in un modo o nell’altro se ne vanno. Così alla fine restano solamente i relitti”. E così, emozionata come avviene il giorno della discussione, si è presentata al proprio relatore con la tesi rilegata e in copertina il titolo: Il relitto dentro di noi. Mai titolo fu più azzeccato. I relitti sono rimasti dentro di lei al punto da spingerla, col passare degli anni, a viaggiare, “armata” di macchina fotografica, in ogni angolo del mondo alla ricerca dei luoghi dove giacciono abbandonati gli scafi di navi, grandi e piccole, che hanno fatto naufragio.
pubblicato il 20 Maggio 2024 da admin | in I grandi relitti | tag: Alberto Cavanna, relitti, Simona Gavioli | commenti: 0Mentre la tecnologia sposta sempre più in profondità i limiti del rapporto fra l’uomo e il mare, c’è ancora chi si muove nell’acqua come una volta, con i piedi ben piantati per terra. A passi di piombo, per l’esattezza. Il mondo dei palombari, una razza di coraggiosi in via di estinzione, è stato raccontato da Francesco Rastrelli, fotografo di origine sorrentina con la profonda passione per il mare. Con l’aiuto della sua compagna Roberta Roccati, con la quale ha fondato l’agenzia Blue Passion,
pubblicato il 24 Luglio 2015 da admin | in | tag: Blue Passion, Cantiere Valdettaro, palombari, sub, Valdettaro Classic Boat | commenti: 0Si sono tinte ancor più di azzurro le acque di Cayo Largo, a Cuba, che hanno ospitato la 14a edizione dei campionati del mondo di fotografia subacquea, con la partecipazione di ben 23 nazioni. I fotografi subacquei della nazionale azzurra Stefano Proakis e Michele Davino (con il direttore tecnico Mario Genovesi e le modelle Sonia Monreale e Isabella Furfaro) hanno fatto incetta di medaglie, riportando l’Italia ai vertici internazionale di una specialità in cui è stata per tanti anni in passato leader assoluta.
pubblicato il 17 Maggio 2013 da admin | in Gli abitanti del mare | tag: Alberto Azzali, campionati del mondo di fotografia subacquea, David Barrio, Fipsas, Isabella Furfaro, Mario Genovesi, Michele Davino, Sonia Monreale, Stefano Proakis | commenti: 0Milano, Fiera di Rho, padiglione 6 dal 15 al 17 febbraio: sono moltissimi gli appassionati di immersioni che hanno segnato questo appunto in agenda per non perdere l’appuntamento con la 21a edizione di Eudishow, la grande rassegna internazionale della subacquea che dopo il grande successo fatto registrare nel 2012, torna abbinata con la Bit, la Borsa internazionale del turismo. Due importantissimi eventi profondamente legati fra loro visto che moltissimi subacquei oltre a immergersi lungo le coste italiane e nelle tante aree marine protette amano viaggiare alla scoperta dei paradisi sommersi esotici come quelli proposti nei padiglioni della Bit. Eudishow 2013 si preannuncia come un‘edizione da record per i contenuti e per la miriade di iniziative messe in calendario dagli oltre 100 espositori distribuititi su un’area di 16.000 metri quadrati.
pubblicato il 12 Febbraio 2013 da admin | in Accessori, Partner, Pesca subacquea, Scuole d'immersione | tag: Apnea Theatre, Apnea Village, attrezzature per l’immersione, Bit, computer subacquei, Eudishow 2013, flash subacquei, la Borsa internazionale del turismo, Umberto Pelizzari, video sub | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare