Scendere dalla barca ormeggiata in porto per fare due passi, per raggiungere il bar per un cocktail, per andare a cercare un tabaccaio o una farmacia, per ammirare dal vivo una delle bellezze architettoniche appena viste in fotografia sulla guida e che si trovano a poca distanza dal marina? O. ancora, per raggiungere la piccola bottega artigianale di cui ci hanno parlato in toni entusiastici? Farlo in certe giornate in cui il sole è infuocato può risultare difficile oltre che, in alcuni casi e orari decisamente poco salutare. Farlo facendosi trasportare dolcemente e silenziosamente da un monopattino elettrico cambia radicalmente lo scenario. Come sa già bene chi ha avuto modo di provare Egret One, il monopattino elettrico di design, realizzato completamente in ergal, una particolare lega di alluminio ad alta resistenza, perfetto per essere stivato nella barca in attesa d’essere utilizzato per gli spostamenti a terra. Capace di raggiungere i 35 chilometri orari, con un’autonomia di 25 chilometri e un tempo di ricarica medio di appena quattro ore, Egret One S ha un prezzo al pubblico di 1.349 euro che scendono a 1199 euro per la versione intermedia Egret One V3 e a 899 per la versione base Egret One V2. Perfetto anche per essere infilato nel bagagliaio della propria auto in città, una volta rientrati dal mare e alle prese col traffico, il monopattino elettrico Egret One è distribuito in Italia da Powerzon.
Testo realizzato da Daniella Rodeschini per mareonline
pubblicato il 1 Luglio 2016 da admin | in Accessori | tag: accessori utili in barca, cosa portare in barca, gita in barca con monopattino, monopattino Egret One S, monopattino elettrico da barca | commenti: 3
Speciali di certo sono le due fanciulle nella foto!!!!
Concordo!!!! Bello il monopattino ma le due signorine sono uno schianto!!!!!
Bello, ma non è un po’ troppo caro?