Dopo essere state esposte in vari luoghi del Mediterraneo, le riproduzioni delle tolele (come sono chiamati a Chioggia e in area veneta gli ex voto) della collezione di Luciano Boscolo Cucco approdano a partire da sabato 22 settembre al Museo della Marineria di Cesenatico. Oltre 70 opere, quelle collezionate dall’amministratore de La Dragaggi di Marghera e mecenate da diversi anni impegnato nella valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni popolari, riproposte da due artisti contemporanei di Chioggia, Wladimiro Bordignon e Attilio Scarpa, secondo l’iconografia tradizionale di questo genere pittorico, che a pieno titolo rientra in quel patrimonio di fede e di cultura che comunemente si chiama devozione o pietà popolare. Devozione che, nei secoli, ha spinto anche migliaia di marinai a far realizzare tavolette in legno dipinte di piccole dimensioni, realizzate “per grazia ricevuta” che raccontano con efficace drammaticità le bufere e le sofferenze sopportate in mare dai pescatori. La mostra, che come tutte le attività del Museo della Marineria è organizzata con il supporto di Gesturist Cesenatico Spa, resterà aperta sino a domenica 14 ottobre 2012. Info: museomarineria@cesenatico.it; www.museomarineria.eu
pubblicato il 17 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Quadri & arredi | tag: Attilio Scarpa, ex voto dei marinai, Gesturist Cesenatico Spa, La Dragaggi di Marghera, Luciano Boscolo Cucco, tolele, Wladimiro Bordignon | commenti: 0