HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Faro Capo Spartivento illumina
d’immenso la vacanza in Sardegna

Per chi vuole il mare della Sardegna, un mare famoso in tutto il mondo, ma anche la possibilità di viverlo e respirarlo in maniera totale ed esclusiva, la soluzione è a portata di mano. Da qualche anno, infatti, l’antico faro Capo Spartivento è stato trasformato in una lussuosa gues thouse con sei junior suite a disposizione di chi vuole vivere il mare con tutti i sensi. Dalla terrazza panoramica del faro, dotata di piscina, si godono panorami incredibili. Gli occhi puntano verso l’Africa e affondano in un blu che mozza il respiro.

L’aroma di salsedine è straordinariamente forte e si sposa perfettamente con gli odori della Sardegna che si sprigionano durante pranzo e cena. Non esistono carte e menu a faro Capo Spartivento: c’è un’intera regione da scegliere e portare in tavola.

Le onde del mare che si infrangono sugli scogli fanno da colonna sonora

La colonna sonora la fornisce direttamente la natura: le onde del mare che si infrangono sugli scogli, tumultuose e affascinanti durante le mareggiate invernali, il canto dei gabbiani. Per chi, dal mare, non riesce poi a stare lontano, ci sono scogliere e spiagge paradisiache di finissima sabbia bianca sulle quali avventurarsi in completa solitudine. Costruito nel 1856, mitragliato dagli aerei americani durante la Seconda guerra mondiale, abbandonato a lungo e infine ristrutturato in modo mirabile nel 2006, Faro Capo Spartivento è l’unico faro d’Italia aperto alla ricettività pubblica. Si trova in località Chia, tra Pula e Capo Teulada, nella zona meridionale della Sardegna, a un’ora di macchina dall’aeroporto Elmas di Cagliari, in una delle oasi naturali più affascinanti del Mediterraneo.

L’unico mezzo per raggiungerlo è la navetta che trasporta solo gli ospiti del faro

Per questo motivo è raggiungibile solamente con la navetta del faro stesso, unico mezzo motorizzato abilitato alla circolazione. Dietro la torre quadrangolare alta 19 metri che si eleva sui due piani sottostanti e che accoglie ancora adesso una lanterna in grado di emettere un fascio di luce che raggiunge le 25 miglia marine, si estende un giardino di tremila metri quadrati con un enorme ulivo secolare, un camino di 12 metri con un salotto e una zona barbecue. Le prelibatezze culinarie possono essere gustate sotto gli otto gazebo in cristallo con vista panoramica. Il relax è assicurato da una piscina dotata di due idromassaggio Jacuzzi e di una vista che allontana ogni pensiero negativo. Gli interni del faro sono altrettanto esclusivi. L’enorme porta di accesso, in cristallo trasparente, è colorata dal blu del mare.

Una splendida terrazza ospita quattro enormi letti a baldacchino dove prendere il sole

Al piano terra si vive la vita comune, al primo piano si trovano le suite, al secondo una splendida terrazza con quattro enormi letti a baldacchino dove prendere il sole o guardare le stelle di notte. Separati dal corpo centrale, ci sono altri due mini appartamenti, costruiti su due piani di 50 metri quadrati e dotati di una zona giorno salotto al piano terra e zona notte al primo piano con una vetrata in cristallo sul tetto che consente la notte di ammirare il cielo stellato. Il soggiorno a Faro Capo Spartivento, si può ben capire, non è una semplice vacanza. È, al contrario, una vera e propria esperienza. Indimenticabile. Info: farocapospartivento@gmail.com

Testo realizzato da Baskerville Comunicazione & immagine srl per mareonline.it

pubblicato il 27 Giugno 2024 da admin | in Fari | tag: Capo Teulada, Chia, faro Capo Spartivento, Pula, Sardegna | commenti: 4
  • admin ha detto:
    28 Maggio 2012 alle 17:18

    L’Italia è un Paese baciato da Dio, con tante di quelle bellezze che basterebbero da sole, se ben utilizzate, a far correre la nostra economia. Basterebbe buttare a mare qualche migliaio di politici e pubblici amministratori e mettere al timone qualcuno che sappia far funzionare l’industria del turismo e tutto sarebbe risolto.

    » Rispondi
  • Ezio ha detto:
    13 Giugno 2012 alle 12:22

    Bellissimo, ma suppongo che i prezzi siano “altrettanto belli”. Una nottte romantica per due in periodo di media alta stagione quanto costa? Giusto per avere un’idea…

    » Rispondi
  • Kika ha detto:
    7 Gennaio 2013 alle 09:45

    Prenotato la nostra luna di miele!! Non vedo l’ora!! Comunque per rispondere a Ezio, una notte a maggio (solo pernottamento e prima colazione) suite vista mare costa 600 euro… Sul loro sito trovi tutto il listino…

    » Rispondi
  • Ezio ha detto:
    17 Febbraio 2013 alle 19:47

    Faro Capo Spartivento dev’essere davvero un sogno, ma i prezzi sono più da … incubo! Esitono offerte speciali, magari fuoristagione, abbordabili anche per chi non ha conti correnti da favola? Grazie.

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito