HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Sport & mare

Giocare a golf fra bunker
di sabbia da sogno

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Auto da mare

Pirati e mappe: e l'auto
diventa in tesoro

Le vostre foto

Inviateci i vostri scatti
più strani, emozionanti...

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

I fari illuminano la rotta per viaggiare
in un mare di storia del nostro Paese

I fari marittimi sono fra le costruzioni più affascinanti,  solitari abitanti di paesaggi spesso desolati, solidamente ancorati a radici di roccia o  cemento  e semplicemente  fondati su sottili moli o piedritti, in un equilibrio apparentemente molto fragile ma in realtà capaci di sfidare i più violenti attacchi della natura, dai quali spessissimo hanno sottratto anche gli equipaggi di imbarcazioni guidate in salvo dal loro fascio di luce  intermittente. Strutture capaci di sopravvivere, grazie al loro fascino unico, anche alla moderna tecnologia della navigazione che ha di fatto reso inutile la loro presenza. Un fascino che brilla fin dalla notte dei tempi, quando fra le Sette meraviglie del mondo erano menzionati il Faro di Alessandria, costruito sull’isola di Pharos nel 283 a.C. e crollato solo nel 1303 in seguito a un violentissimo  terremoto…

pubblicato il 5 Settembre 2023 da admin | in Fari | tag: faro della Rocchetta, faro dell’isola dei Cavoli, faro di Capo Caccia, faro di Capo Miseno, faro di Capo Peloro, faro di Capo San Marco, faro di Capo Scalambri, faro di Forte Stella, faro di Livorno, faro di Punta Pezzo, faro di Sant’Andrea, Lanterna di Genova | commenti: 4
L’incredibile faro di Bell Rock, una delle
sette meraviglie del mondo moderno

Dalle livide acque del Mare del Nord, al largo delle coste di Abroath, nella contea scozzese di Angus, si erge una delle cosiddette Sette meraviglie del mondo industriale: il faro di Bell Rock. Costruito tra il 1807 e il 1810, la sua storia ha i toni dell’epopea. In questo tratto di mare, a circa 18 chilometri dalla terraferma, uno scoglio a pelo dell’acqua ha minacciato per secoli le navi dirette verso l’insenatura di Edimburgo, il Firth of Forth. Un luogo sinistro, subdolo, sempre pronto a reclamare le vite di innumerevoli marinai; le rocce, affilate come denti di sega, affiorano in superficie solo per poche ore durante la bassa marea, per poi celarsi in famelica attesa.

pubblicato il 27 Agosto 2023 da admin | in Fari, Storie | tag: Bell Rock, Bishop Rock, faro di Eddystone, faro di Skerryvore, Firth of Forth, HMS York, John Rennie, Robert Stevenson | commenti: 2
Vacanze in un faro? Ecco dove
trascorrere le estati più avventurose

Partiamo dalla parte più piccante. Secondo un sondaggio realizzato in Inghilterra, la trasgressione erotica più sognata dalle donne è fare l’amore in un faro con un uomo sposato. Probabilmente l’ingrediente più pruriginoso,  nell’immaginario delle femmine d’Albione è la fede al dito del partner occasionale, ma ci piace pensare che anche la location abbia il suo perché. Se il fatto di essere chiusi in una torre a picco sopra le onde del mare produce effetti afrodisiaci oltremanica, sul Continente si limita a esercitare del semplice fascino. La tranquillità, la lontananza dagli altri esseri umani, il ritmico sciabordio delle onde e il contatto diretto della natura sono alcune delle motivazioni che spingono sempre più persone a passare spartane settimane all’interno di un faro in una sorta di rifugio rigenerativo per il corpo e lo spirito.

pubblicato il 11 Luglio 2023 da admin | in Fari, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: dormire in un faro, vacanze in un faro | commenti: 2
Navi faro, se migliaia d’imbarcazioni
sono sfuggite al naufragio il merito è loro

Quando nel giugno 1989 il “bateau-feu” (nave faro) Sandettie ritorna nel porto di Dunkerque, il terzo per importanza dei traffici marittimi francesi, è accolto dalla popolazione come un eroe. Sui moli e in città si rende omaggio alla nave che per 41 anni ha prestato servizio sui banchi di sabbia più pericolosi della Manica. Il 1989 è l’anno del bicentenario della Rivoluzione ma è anche l’anno che segna la fine di un secolo e mezzo di vita e avventure dei “bateaux-feu”, le navi faro francesi.

pubblicato il 27 Gennaio 2023 da admin | in Fari, Storie | tag: banchi di sabbia, bateau-feu, Jacopo Brancati, light-ship, nave faro Sandettie | commenti: 0
Faro Capo Spartivento illumina
d’immenso la vacanza in Sardegna

Per chi vuole il mare della Sardegna, un mare famoso in tutto il mondo, ma anche la possibilità di viverlo e respirarlo in maniera totale ed esclusiva, la soluzione è a portata di mano. Da qualche anno, infatti, l’antico faro Capo Spartivento è stato trasformato in una lussuosa gues thouse con sei junior suite a disposizione di chi vuole vivere il mare con tutti i sensi. Dalla terrazza panoramica del faro, dotata di piscina, si godono panorami incredibili. Gli occhi puntano verso l’Africa e affondano in un blu che mozza il respiro.

pubblicato il 2 Agosto 2022 da admin | in Fari | tag: Capo Teulada, Chia, faro Capo Spartivento, Pula, Sardegna | commenti: 4
Ufficio tecnico dei Fari, l’organizzazione
brillante che mette in luce i mari italiani

Nell’ultimo ventennio le innovazioni tecnologiche hanno consentito straordinari progressi anche nel settore della navigazione. Basti pensare ai sistemi di posizionamento satellitare, ai moderni apparati radar, agli strumenti elettronici di bordo, ai plotter, agli apparati per le telecomunicazioni, ai nuovi sistemi di sicurezza. Gli ausili alla navigazione sono diventati sempre più efficienti, precisi, affidabili di pari passo con l’ingegneria e la cantieristica navale che hanno prodotto imbarcazioni e navi sempre più performanti, efficienti, capaci di rispondere alle diverse esigenze della navigazione, dello yachting e dei trasporti commerciali. In questo orizzonte marino fatto di modernità, dove il punto nave è costantemente sotto gli occhi del navigante e la rotta elettronica ci appare tracciata sul plotter cartografico di bordo, i fari con il loro fascino antico e romantico costruito attorno a mille storie di mare, di solitudini, di naufragi, di tempeste, di salvataggi impossibili, ci appaiono fermi nel tempo, scolpiti sul profilo delle coste, isolati e quasi dimenticati. La realtà è ben diversa. L’Ufficio Tecnico dei Fari della Marina,

pubblicato il 8 Agosto 2020 da admin | in Fari, servizi a terra | tag: comandante Baschieri, fari a energie rinnovabili, La Spezia, Ufficio tecnico dei Fari | commenti: 1
Abitare in mezzo al mare? Ecco le case
faro costruite come moderne palafitte

Chi avesse la ventura di navigare per la prima volta sulle torpide acque della baia di Chesapeake, magari nelle prime ore di una mattina brumosa, potrebbe all’improvviso trovarsi davanti a uno spettacolo sconcertante. Una deliziosa casetta bianca in legno, dalla curiosa pianta esagonale, coperta da un tetto rosso brillante e una bella chiostra di abbaini, si erge tra le onde come se fosse la cosa più naturale al mondo. La sensazione di stranimento è ancora più intensa durante le alte maree, quando le acque solitamente placide della profonda insenatura nascondono alla vista i macigni accatastati come protezione ai piedi del bizzarro edificio. In effetti, a uno sguardo più attento questo si palesa ben presto per quello che è, ossia un faro, ma di un tipo davvero particolare. Il suo nome, Thomas Point Shoal Light, lo deve all’insidiosa secca la cui presenza sta a segnalare non solo con una brillante luce intermittente, ma anche con una potente sirena antinebbia. Ci troviamo lungo le frastagliate coste interne

pubblicato il 31 Ottobre 2018 da admin | in Fari, Storie | tag: abitare su un faro, Baltimore Harbor Light, Calvert Maritime Museum, Chesapeake Bay, screw-pile lighthouses, Thomas Point Shoal Light, Wolf Trap Light | commenti: 1
Antichi fari e torri sul mare aspettano
d’essere trasformati in hotel ristoranti, bar

Fari, torri, antichi edifici con un comun denominatore: tutti affacciati sul mare, spesso in posizioni splendide. L’ideale per realizzare un hotel, un resort di lusso, un ristorante o un locale notturno. Venti di questi immobili, di proprietà dello Stato, autentici punti di avvistamento mozzafiato su panorami incantevoli, verranno dati in concessione per una durata fino a 50 anni a chi vorrà ristrutturarli per aprire un’attività. Il nuovo bando di gara per l’affidamento riguarda immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale: dal Faro di Spignon, sull’omonima piccola isola della Laguna Sud di Venezia, al Faro della Guardia, sull’Isola di Ponza, costruito alla fine dell’800, tra i punti di segnalamento di maggiore importanza del Mar Tirreno.

pubblicato il 9 Dicembre 2016 da admin | in Fari, Hotel | tag: aprire un'attività in un faro, aprire un'attività in un'antica torre costiera, come aprire un albergo un un'antica torre costiera, come aprire un hotel in un antico faro, Faro della Guardia sull'Isola di Ponza, Faro di Spignon, i fari diventano hotel, Padiglione di Punta del Pero, Torre Angellara a Salerno | commenti: 0
Commenti recenti
  • Massimo Pietro Mulliri 19 Settembre 2023 at 18:15 su Amare Boating, impossibile per qualsiasi
    armatore non innamorarsi dei suoi servizi
    Ciao Andrea, grazie mille per le buone parole, Spero potrò esserti d’aiuto nuovamente. Quando vuoi sai dove trovarmi. Sempre un
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA