HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Horca Myseria, che spettacolo incredibile
navigare a vela fra Ibiza e Formentera

Il destino di una vacanza può essere scritto in un nome. Accade per le crociere in barca a vela proposte da Horca Myseria a Ibiza e Formentera due perle del Mediterraneo incastonate in un paesaggio meraviglioso, a solo due ore di volo dall’Italia. Già, perché il nome della barca, un nuovissimo Oceanis 41 Beneteau, con cui navigare per una settimana tra sole vento e natura nell’arcipelago delle Baleari, si chiama Mon amour, e salire a bordo significa innamorarsi follemente di questo tipo di vacanza. Come sanno perfettamente le migliaia di turisti, spesso appassionatissimi di vela, altre volte turisti alla primissima esperienza sbarcati con un solo rimpianto: non averla sperimentata prima.

L’unico rimpianto di chi salpa per la prima volta? Non averla provata prima…

Merito di una formula che permette di stare ogni istante a contatto con il mare e con il vento, che consente di toccare le più belle calette “proibite ai normali terrestri”; merito di una barca bellissima (dotata di tre cabine e due bagni per un totale di 6 + 2 cuccette ospitate in 12,38 metri di lunghezza e 4.20 di larghezza) e di un equipaggio con il quale bastano pochi minuti per avere la sensazione di conoscersi da sempre.

La prima tappa conduce al Parco naturale di Espalmador, i Caraibi mediterranei…

E merito della rotta scelta da Horca Myseria, verso due isole considerate fra le più “vacanziere” delle Baleari, a torto considerate solo paradiso per il divertimento notturno. E per averne conferma basta veleggiare e sostare per la notte in rade che lasciano a bocca aperta per il panorama. La rotta prevede la partenza da Ibiza con prima destinazione il Parco naturale di Espalmador, isolotto disabitato che offre la sensazione di trovarsi non in Mediterraneo ma ai Caraibi, con spiagge bianche, dune di sabbia, mare caldo e pulito e una laguna solforosa in cui è possibile fare dei bagni d’argilla calda ritenuti dagli abitanti dell’isola un toccasana per la pelle vellutata.

Cala Saona, Cap de Barbaria, Ses Illetes, Es Pujols, Las Salinas… sono tutti angoli di paradiso in terra

Ma l’intera crociera offre approdi indimenticabili: da Cala Saona contraddistinta dal contrasto tra due gruppi di rosse scogliere e le acque cristalline, a Cap de Barbaria, dove ammirare dal mare le imponenti scogliere e il bel faro; dalla spiaggia Ses Illetes, dove godere il tramonto dalla barca oppure decidere di scendere per il frequentatissimo “saluto al sole” in uno dei famosissimi chiringuitos, a Es Pujols, sabbia bianchissima e limpido mare azzurro turchese, a Las Salinas, a cala Jondal.

Non stupitevi se improvvisamente vedrete emergere dal mare una cattedrale gotica

E, ancora, all’isola di Es Vedrà, con la vicina Es Vedranell, che appaiono alla vista come una cattedrale gotica sorta dal mare; a Cala Comta, dove è impossibile resistere a un bagno nella piscina naturale; a Cala Bassa o a Sant Antoni de Portmany dove ci aspetta il celebre Cafe’ del Mar… L’imbarco è previsto alle 18 del sabato (lo sbarco il sabato mattina alle 9) e la quota pacchetto (a partire da 590 euro) comprende sette pernottamenti a bordo, skipper, uso della barca completa di attrezzature, tender e fuoribordo mentre sono esclusi il viaggio per e dal porto d’imbarco e sbarco, la tessera associativa Hm 2016 (40 euro), e la cassa comune che comprende carburante, cambusa, spese portuali, vitto dello skipper e pulizie finali (di circa 20 euro al giorno) , assicurazione annullamento viaggi (2,60 per cento sul totale del pacchetto, esclusa iscrizione annuale Hm) .

E se a imbarcarsi insieme sono sei amici, il settimo sarà loro gradito ospite…

Sconti particolari sono riservati a chiunque sia in possesso della tessera Horca Myseria 2015 (5 per cento), a coloro che parteciperanno a due settimane consecutive di crociera (10 per cento), agli studenti con meno di 25 anni ( 10 per cento) mentre gli equipaggi completi di sei persone, iscritte contemporaneamente potranno far salire a bordo gratuitamente un settimo amico con alloggio in dinette (o in alternativa sarà applicata una riduzione del 10 per cento sulle quote di ciascuno).

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline 

pubblicato il 26 Luglio 2017 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo, Crociere in veliero | tag: Crociere a Formentera, crociere a Ibiza, crociere a vela alle Baleari, crociere in barca a vela, Horca Myseria, Oceanis 41 Beneteau | commenti: 6