HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

La crociera prende il cargo. Come
scoprire il mondo sulle navi merci

C’è chi viaggia in mare sprofondato nelle comodità e c’è chi vive il mare nella sua dimensione più spartana e, forse, più  vera e antica.  I primi vanno in crociera, cercando le navi con il maggior numero di attrazioni, i secondi preferiscono la quiete e la solitudine di un cargo, giorni e giorni circondati dal rumore delle onde e dal rassicurante sottofondo che arriva direttamente dalla sala macchine. Se decidete di viaggiare in cargo, dovete assolutamente ricordarvi il passaporto e lasciare a terra l’orologio. Il tempo è scandito dai ritmi dei marinai, dalle necessità della nave, dalla vicinanza degli approdi.Dimenticatevi anche escursioni e visite guidate nei vari porti di attracco. O, meglio, non consideratele un diritto.

La vita a bordo è scandita dal lavoro dei marinai e dagli ordini del comandante

Siete a bordo di una nave che viaggia per fini commerciali e il comandante della nave è il detentore supremo di ogni scelta su tempi e luoghi. In mare, come in aria, dove gli errori si pagano cari, non esistono mezze misure. Quindi, se le condizioni atmosferiche costringono al ritardo nel viaggio e la sosta si trasforma in velocissime operazioni di scarico e di carico, non si discute. Si resta a bordo o ci si limita a una passeggiata e si riparte.

La cabina? È spartana ma comoda e riassettata ogni mattina dal cameriere di bordo

Anche il comfort di bordo, ovviamente, è adeguato alla situazione. Dimenticatevi frotte di camerieri pronti ad accorrere per soddisfare ogni desiderio o addirittura maggiordomi personali. Il cameriere di bordo provvederà  a dare una riordinata alla cabina, spartana ma comoda e pulita. Quelli dei pasti saranno gli unici orari che condizioneranno la vostra giornata. Per il resto, potrete godere di una completa libertà di gestione. Maggiori limitazioni riguardano gli spazi. Alcune zone, per esempio la sala macchine, può essere visitata solamente con il permesso, mentre ci sono aree off limits per evidenti motivi di sicurezza. Ogni cargo, inoltre, dispone di aree dedicate al relax: sale fitness, sale ricreative, in alcuni casi una piscina. I maniaci della forma fisica possono fare jogging correndo sul ponte della nave, cosa meno noiosa di quanto si pensi. È un po’ come correre in riva al mare.

Il codice segreto per scoprire quali navi cargo ospitano crocieristi? È freighter-travel

Questo modo assolutamente informale di affrontare il mare è molto più diffuso di quanto si creda. Il numero dei viaggiatori non è nemmeno paragonabile a quello del mercato crocieristico, ovviamente, ma se si pensa che, fra navi portacontainer, mercantili, navi commerciali e baleniere, i mezzi che solcano i mari sono circa 40mila, si capisce la portata del fenomeno. Che, tra parentesi, è codificato e ha un nome: freighter-travel.

Con la Grimaldi è possibile imbarcarsi per l’Europa, il Sudamerica e l’Africa occidentale

Le compagnie che aprono i loro cargo al turismo non sono moltissime. Fra queste, spiccano l’italiana Grimaldi, che tocca Europa, Sudamerica e Africa occidentale; la Freighters Cruises, tedesca, le cui navi toccano i porti di Inghilterra, Norvegia, Isole Canarie, Madagascar, Mozambico, Sudafrica, Sudamerica, Nordamerica e Australia; la Canmar, (Canada Maritime), che propone destinazioni in Europa e in Nordamerica; la Aranui, che opera soprattutto nei mari del Sud: la Mer&voyages, compagnia francese con destinazioni nel medio ed estremo Oriente. Ma basta prendersi la briga di navigare nel mare virtuale di Internet per trovare offerte interessanti. Un sito su cui navigare è http://www.grimaldi-freightercruises.com/freighter/england/htb.htm

Quattordici giorni in Mediterraneo viaggiando in coppia costano 950 euro a testa

Nonostante i servizi di bordo non siano i più raffinati, chiedere un passaggio a una nave commerciale non è estremamente economico. Chi volesse sperimentarlo, scoprirebbe che il dolce far niente a bordo di una nave costa più di quanto si potesse pensare. La media della spesa, infatti, si aggira attorno agli 80/90 euro al giorno, a meno che non si voglia viaggiare in coppia. Qualche esempio? Quattordici giorni nel Mediterraneo a bordo di un cargo della Grimaldi costano da 744 euro a persona in cabina doppia a 1195 in cabina singola. Chi vuole prendersi un paio di mesi sabbatici può optare per l’Msc Losanna, un cargo battente bandiera tedesca di quasi 51mila tonnellate di stazza. Partenza da La Spezia: tappe a Valencia, Cristobal, Canale di Panama, Balboa, Long Beach, Oakland, Vancouver, Seattle e ritorno. Durata del viaggio: 63 giorni. Costo: dalle 90 alle 110 euro al giorno. I più romantici, e meno danarosi, non pensino nemmeno lontanamente di pagarsi la vacanza in mare pelando patate o spazzando il ponte. Siamo nel terzo millennio. Info: Grimaldi Lines Freighter Travel, tel. +39 081 496444;  fax  +39 081 496551; gfc@grimaldi.napoli.it;  www.grimaldi-freightercruises.com; Mer&voyages: tel + 33 1 49 26 93 33; mer-et-voyages.info/voyages_en_cargo.php; Aranui: tel 800-872-8584; info@travltips.com

 

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine

pubblicato il 30 Giugno 2015 da admin | in | tag: Aranui, Canmar, crociere sui cargo, Freighers Cruises, freighter-travel, Grimaldi, Mer&voyages, Msc Losanna | commenti: 2
  • Mariarosa Gandolfo ha detto:
    15 Giugno 2014 alle 11:28

    Desidero saperne di più sui viaggi in cargo. Grazie.

    » Rispondi
    • Leonardo ha detto:
      28 Luglio 2015 alle 12:36

      Ciao Mariarosa, se sei ancora interessata io ho trovato questo libro su Amazon molto utile: http://www.amazon.it/Come-viaggiare-una-nave-cargo/dp/0993281621/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1438086936&sr=8-1&keywords=nave+cargo

      » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito