HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Migrazione delle balene, uno spettacolo
grande almeno come questi giganti del mare

Chi ha avuto la possibilità di ammirarlo afferma che è uno degli spettacoli più affascinanti che si possano immaginare: è la migrazione delle balene, un evento talmente emozionante da spingere molti amanti del mare (e soprattutto dei suoi abitanti) a sobbarcarsi un viaggio non certo breve. Già, perché per vedere i branchi di immensi cetacei che migrano l’ideale è “approdare” in Australia, nel periodo che va da primavera inoltrata fino a fine ottobre. Destinazione il tratto di costa del South Australia: a Kangaroo Island, Victor Harbor nella Fleurieu Peninsula, o sul versante occidentale della Eyre Peninsula. Qui gli appassionati, armati di cineprese e macchine fotografiche, ma anche di cannocchiali, si appostano nei migliori punti d’avvistamento come Penneshaw e poco fuori Kingscote, sulla Head of Bight viewing platform realizzata nella Eyre Peninsula, magari prima di raggiungere un altro luogo imperdibile: il South Australia Whale Center di Victor Harbor (cliccate qui per approfondire). O magari la Fowlers Bay, quella che una volta era una stazione baleniera, e che è stata trasformata in un centro per il turismo ecologico, con operatori specializzati in esperienze di osservazione di questi giganti del mare del peso di oltre 90 tonnellate pronti ad accompagnare i turisti in crociere giornaliere in barca. E per chi sogna di ammirare le balene dall’alto, non manca neppure la possibilità di decollare su un aeroplano dall’Head of Bight Interpretive Center di Nullarbor,  a ovest di Fowlers Bay.Per informazioni è possibile navigare su  pagina Kangaroo Island Marine Parks. Info: www.southaustralia.com

pubblicato il 2 Agosto 2017 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: caccia fotografica alle balene, in Australia per ammirare i branchi di balene, lo spettacolo delle balene che migrano, migrazione delle balene | commenti: 0