HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Nanobiotech, la tecnologia che pulisce
le imbarcazioni senza “sporcare” il mare

Pulire un’imbarcazione contribuendo contemporaneamente a mantenere pulito il mare, a non farlo “ammalare d’inquinamento”. È quanto consentono i trattamenti totalmente ecologici per la nautica ideati e realizzati dalla azienda italiana Nanoitek  (www.Nanoitek.it) attiva nella ricerca, produzione e sviluppo di innovativi sistemi e formulati in campo nanotecnologico. Nata nel 2013 ma con un “mare d’esperienza” maturata in oltre 25  anni d’attività e ricerca nel settore della chimica finalizzata alle applicazioni per il trattamento delle superfici in campo nautico, edile, industriale e automobilistico. Un trattamento applicabile sia sulle murate, sia alla operare viva, ovvero al di sotto della linea di galleggiamento che consente una rapida rimozione delle sostanze organiche, del limo e degli inquinanti rendendo la superficie simile alla pelle di un delfino nel modo più semplice e naturale che si possa immaginare: facendo sì che durante la semplice navigazione l’impatto con l’acqua rimuova gli inquinanti depositati. E che, a differenza del classico concetto di antivegetativa tradizionale (a base di resine ossido rameose, agenti antilimo, primer in soluzione 20 per cento di solventi che si basa sull’azione autolevigante dell’acqua durante la navigazione con la conseguente, costante, dispersione delle componenti inquinanti nell’acqua) permette, come spiegano i responsabili dell’azienda “di non creare film in dispersione grazie alla sua capacità di legarsi a livello molecolare con il substrato materico e, non contenendo biocidi, rame, piombo o altri metalli e di non rilasciare dunque alcuna sostanza inquinante nell’acqua”. Un’innovativa tecnologia a disposizione di tutti coloro che vogliono salvaguardare il mare  semplificando e velocizzando allo stesso tempo le operazioni di pulizia, escludendo l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti e costosa manodopera, ma che rappresenta anche altri “valori aggiunti”: per esempio consentendo di ridurre il coefficiente di attrito dell’imbarcazione a contatto con l’acqua e di conseguenza anche il consumo di carburante, “tagliando” anche il “peso” del trattamento, praticamente nullo, rispetto a una tradizionale vernice antivegetativa. Basti pensare che per rivestire una superficie di 20 metri quadrati di scafo grazie alla nanotecnologia sono sufficienti 50 o 60millilitri di prodotto, contro i circa 6-7 litri di vernice antivegetativa (primer escluso). Una notevole riduzione di peso che permette di migliorare anche le prestazioni, al punto da essere scelta  per numerose imbarcazioni da regata. Risultati assolutamente ottimali, che prevedono però una precisa condizione: la qualità dell’applicazione e l’ adeguata preparazione della superficie da trattare, ai quali è legatala buona efficenza nel tempo del trattamento. Una qualità del “lavoro da eseguire” che viene garantita dai responsabili del reparto applicativo contraddistinto dal marchio NanoiTek Application, che offrono la propria professionalità ed esperienza sia a privati sia ad aziende in tutto il territorio italiano ed europeo, ma che può diventare prerogativa anche di armatori privati con la passione per il “self made” e per eventuali addetti ai lavori che desiderino approfondire questa nuova tecnologia, attraverso i corsi di formazione professionale a livello individuale o di gruppo effettuati dalla Nanoitek Academy. Con gli esperti dell’azienda pronti a svelare ogni segreto del trattamento ma anche a illustrare quanto “sta dietro le quinte”: a partire dalla gamma di prodotti specifici dedicati, che includono decontaminanti, paste abrasive di varie granulometrie per la preparazione del fondo, oltre che detergenti, tamponi e accessori complementari alle lavorazioni. “Prodotti dall’alto profilo tecnologico in grado di rispondere concretamente alle domande più diffuse nell’ambito della prevenzione dal degrado e salvaguardia delle superfici nel completo rispetto per l’ambiente”, come sottolineano i responsabili dell’azienda, “per la produzione dei quali vengono utilizzate esclusivamente materie prime di eccellenza, con i formulati sviluppati mediante una particolare tecnologia Sol-gel e arricchiti con Nano-particelle di Sio2 dal diametro inferiore a 100 nanometri”. Piccolissimi, ma in realtà enormi dettagli, che contraddistinguono i prodotti sul mercato che, dopo anni di ricerche, hanno portato a segnare una svolta epocale nel campo nautico e nella salvaguardia dell’ambiente marino attraverso soluzioni nanotecnologiche ecosostenibili applicabili a tutte le componenti di un’imbarcazione  in inox, metalli, vetroresina, superfici verniciate, pelli, tessuti, vetri, componenti plastiche in genere, sia in opera viva e opera morta. “La finalità risulta sempre la medesima, quella di un coating professionale, con uno strato protettivo in grado di garantire la salvaguardia dei materiali, una facilità della pulizia fino a oggi inimmaginabile, e un’incredibile esaltazione della bellezza e della lucentezza di ogni imbarcazione. Ma, soprattutto, difendendo nel migliore dei modi le acque di mari e oceani, un bene vitale per il pianeta.

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine

pubblicato il 21 Giugno 2022 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Valerio 29 Maggio 2022 at 20:56 su Enoz, dall’unione fra terra e mare
    nasce il vino che rende felici
    Campania terra di grandissimi vini. Ho avuto il piacere di bere quelli della cantina Quintodecimo. Una vera immersione nel sapore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2022 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA