HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Fiera nautica di Sardegna, “navigando”
fra gli stand s’incrocia un mare d’eventi

Porto Rotondo, un nome che in tutto il mondo evoca vacanze da sogno nelle acque più incantevoli che si possa immaginare. Una perla del turismo incastonata nella costa nord della Sardegna che brilla grazie alle sue acque e alle sue spiagge ma anche alla qualità dell’approdo e del borgo che lo ospita, ai ristoranti, bar e negozi che lo “animano”, alle aree museali e teatrali. Ma ad accendere i riflettori su Porto Rotondo c’è un altro “ingrediente”: la Fiera nautica di Sardegna che si appresta a dare avvio alla sua quarta edizione in calendario dal 30 aprile al 4 maggio a Marina di Porto Rotondo. Un evento ”varato” dai responsabili del Cipnes (consorzio creato con diversi obiettivi , fra cui la creazione del distretto della nautica a Olbia per agevolare lo sviluppo della produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi per la nautica, la promozione della Zona economica speciale di Olbia ma anche un nuovo polo per l’innovazione tecnologica, l’Agency di sviluppo territoriale, e  la promozione dell’agrifood) che ha subito riscosso un grande successo, con quasi  100 operatori e altrettante imbarcazioni fin dal “debutto” nel 2022 e . Numeri ampiamente superati dalla nuova edizione con oltre 150 espositori e quasi 200 imbarcazioni in vetrina pronte catturare l’attenzione dei visitatori così come i molti eventi organizzati: dalle regate alle gare di pesca, dagli spettacoli al vero e proprio mare di “talk”, momenti di confronto e approfondimento su argomenti chiave come lo sviluppo della nautica, il suo impatto economico sul territorio e il ruolo fondamentale della formazione universitaria nel preparare le nuove generazioni di professionisti del mare. Con il primo appuntamento che vedrà protagonisti, mercoledì 30 aprile alle 11, Emanuele Cani, assessore per l’Industria della Regione Sardegna; Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica; Gianluca D’Agostino, al timone della Direzione marittima Nord Sardegna; Salvatore Deidda, presidente della Commissione Trasporti della Camera; Livio Fideli, presidente del Cipnes Gallura e Settimo Nizzi, sindaco di Olbia, in un dibattito moderato dalla giornalista del Tg5 Roberta Floris. Il pomeriggio alla 15 i riflettori si accenderanno invece su un tema di grandissima importanza, quello del soccorso sanitario in mare, con particolare attenzione agli sviluppi della telemedicina per la navigazione, con ospiti Luigi Arru, medico; Armando Bartolazzi, assessore alla Sanità della Regione Sardegna; Francesco Cudoni, direttore Emergenza Aou Sassari; Sebastiano Cudoni, direttore Emergenza Asl Olbia; Gianluca D’Agostino, direttore marittimo Nord Sardegna; Gavino Mariotti, rettore dell’Università di Sassari; Paolo Pinna Parpaglia, direttore Pronto Soccorso Aou Sassari; Giuseppe Pintor, direttore generale Ares Sardegna, con Angelo Colombo, giornalista e responsabile organizzativo di Fiera Nautica di Sardegna, a “coordinare” gli interventi dell’equipaggio di relatori. E, ancora, giovedì 1 maggio alle 10 sarà di scena la “Techno green”, l’innovazione tercnologica per la tutela dell’ecosistema marino con protagonisti Giacomo Bedeschi, direttore del quotidiano La Nuova Sardegna; Paolo Bertett, responsabile per l’area innovazione di Sanlorenzo Yachts; Emanuele Cani, assessore all’ Industria della Regione Sardegna; Aldo Carta, direttore generale del Cipnes Gallura; Gianluca D’Agostino, direttore marittimo Nord Sardegna; Laura D’Aprile, capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi del ministero dell’Ambiente; Flavio Manenti docente al Politecnico di Milano e delegato del ministro dell’Ambiente nel Comitato tecnico consultivo biocarburanti; Simone Morelli di Confindustria Nautica, che alle 11.30 passerannmo il testimone ai protagonisti del talk sulla Tutela ecologica del mare. Ad accomodarsi sul palco, per questo nuovo evento, ci saranno Francesca de Natale Sifola Galiani di Nox Oceani; Vienna Eleuteri, vicepresidente di Water Revolution Foundation; Livio Fideli, presidente di Cipnes Gallura; William Gobbo amministratore delegato di Sealance; Jan Pachner, segretario generale di One Ocean Foundation; Alberto Sanna, ricercatore all’Università San Raffaele di Milano; Guido Tamelli , ceo di QiOn Italy; Alessandro Taini , fondatore di Teest1. E, da non perdere è anche l’appuntamento dedicato, alle 15.30, con un “menu” che abbina le eccellenze della nautica a quelle del mondo agroalimentare e a quello dell’arte (con ospiti Fabio Albieri, presidente del Distretto delle ruralità del Nord Sardegna; Alberto Cadeddu, manager di Nautica assistance; Livio Fideli; Massimo Masia, responsabile Divisione Agrifood e Marketing Territoriale Insula del Cipnes Gallura; Umberto Oppus di Sardegna; Gian Franco Satta, assessore per l’Agricoltura della Regione Sardegna; Gianfranco Sanna, direttore del Distretto Rurale Media Valle del Tirso), o il talk in scaletta a seguire, alle 17, con argomenti lo sport e il benessere, lo sviluppo tecnologico (con protagonisti Luca Calandrino, presidente del Comitato Sport per tutti; Aurora Caloni, di Polito Sailing Team; Stefano Dezulian di Luna Rossa Sailing Team; Marco Meloni, senatore e presidente del Cus Cagliari; Flavio Stocchin, responsabile di Unica Sailing Team). E la lista degli appuntamenti è ancora lunga, fra una presentazione del libro fotografico realizzato per ricordare il principe Karim Aga Khan e un dibattito su come attirare i talenti imprenditoriali e professionali, passando attraverso le rotte per raggiungere nuovi investimenti ecosostenibili e una “navigazione” attraverso “le strategie delle università per l’industria nautica e aeronautica”, fino ad approdare alla scoperta di un “centro innovativo per il cluster nautico”, del “mare che unisce ciò che la terra divide”, della “portualità in Sardegna e delle potenzialità del diporto nautico”. Un mare di appuntamenti fra cui muoversi facilmente grazie alla mappa dedicata proprio a chi vuol navigare fra un talk e l’altro (per scaricarla clicca qui). In attesa di visitare gli stand decicati ai gioielli della navigazione ma anche agli accessori e a moltissimo altro….

pubblicato il 30 Aprile 2025 da admin | in | tag: Cipnes - Gallura, Dufour, Fiera nautica di Sardegna, marina di Porto Rotondo, Porto Rotondo | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito