HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Santorini, l’isola da sogno creata
da un’eruzione vulcanica da incubo…

Il mare blu sullo sfondo, case di un bianco immacolato, tetti e finestre azzurre. L’inquadratura classica della cartolina greca è scattata a Santorini, l’isola dove convivono relax e vita notturna, dove coppie e single alla ricerca di divertimento possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno. Santorini è una delle isole più romantiche e affascinanti di tutto il Mediterraneo, resa unica da una delle più grandi eruzioni vulcaniche dalla storia del Mare Nostrum. Prima del 1600 avanti Cristo, era una delle tante isole vulcaniche delle Cicladi. Poi l’eruzione, un’esplosione in grado di generare un cratere di oltre 80 chilometri. Le ceneri…arrivarono fino alle coste della Turchia. Impossibile non mitizzare l’evento, e non a caso Santorini divenne, nell’immaginario di molti, l’antica Atlantide distrutta da una tecnologia incontrollata. Qualsiasi cosa ci fosse dietro l’evento, il risultato è stato straordinario dal punto di vista geologico. L’attuale Santorini è un’isola unica. Immaginate un vulcano con cratere e metà bordo sommersi da un mare cristallino. Sulla parte di cratere emersa, si abbarbicano paesi a picco sul mare. Il fatto che la parte sommersa sia quella occidentale, ha sgomberato l’orizzonte a ovest, rendendo i tramonti sul mare spettacoli assolutamente indimenticabili.

Tutto ruota attorno a Oia e a Fira

I tetti azzurri che si vedono a picco sul mare in tutte le immagini di Santorini sono di Oia o di Fira, i due centri pulsanti della vita dell’isola. Ma se Ia prima, posta all’estremità settentrionale della mezzaluna di terra, è la capitale del relax e della tranquillità, Fira è il cuore della vita notturna. Fiumi di giovani e meno giovani, abbronzati dai bagni di sole diurni, affollano le strette vie della città fino all’alba. Di giorno la città è più vivibile, ma è al tramonto che si esprime tutto lo splendore di Fira. La città viene illuminata da una luce rosso fuoco mentre il sole si addormenta nel mare. Le altre cittadine dell’isola, da Kamari a Perissa, vivono di turismo attorno alla spiaggia e agli alberghi.

In spiaggia potete farne di tutti i colori 

Se da Santorini vi aspettate spiagge bianche e immacolate, avete sbagliato isola. Proprio a causa dell’origine vulcanica dell’isola le spiagge sono quasi tutte laviche e quindi di colore scuro. Una delle poche eccezioni è la spiaggia bianca, che però è difficilmente raggiungibile. Poco lontana ma più accessibile la spiaggia rossa, una delle più famose dell’isola. Entrambe sono nella zona meridionale dell’isola. estivo. La parte orientale è meno scoscesa e più riparata dal vento rispetto a quella occidentale. Presenta, quindi, numerose e frequentate spiagge. Vlichada è la più isolata, mentre Kamari e Monolithos sono quelle più adatte per chi va al mare con i bambini.

Se si vuole brindare, non basta il bis

Nonostante il clima tutt’altro che mite e la natura vulcanica, Santorini è una delle isole che più si è dedicata alla viticultura. I vini che hanno origine dai vitigni dell’isola sono sono l’Assyrtiko e il Nykteri, due vini bianchi secchi di qualità superiore; il Vinsanto, vino dolce fatto con uva essiccata al sole; il Mezzo, una versione leggermente meno dolce del Vinsanto e il Brusco, vino molto forte e dal sapore un po’ acido a causa del tipo di fermentazione.

Akrotiri, il passato incastonato nella lava

La città di Akrotiri rappresenta il passato dell’isola. La città, infatti, è stata completamente ricoperta di lava dopo l’eruzione e ha mantenuto intatta la sua struttura di base. L’assenza di resti umani conferma la teoria che l’isola fu evacuata in tempo utile.  Il sito archeologico è aperto al pubblico fino alle 15 ma la visita non dura molto perché i ritrovamenti più importanti sono stati trasferiti al museo archeologico di Atene.

Rocabella Resort & Spa: il lusso senza confini

Per chi vuole vivere a pieno l’emozione della Caldera e soggiornare in un camera con questa vista spettacolare consigliamo l’Hotel Rocabella Resort & Spa, situato nelle vicinanze del pittoresco villaggio di Imerovigli, a due chilometri da Thira. Solo 40 le unità suddivise in studio, appartamenti e senior suite. Dalle terrazze di questo hotel potrete ammirare i tramonti e i panorami più belli dell’isola senza farvi mancare il relax del centro benessere interno alla struttura. L’hotel è prenotabile in Italia solo con Francorosso.

Menu con vista mozzafiato

Ci sono piaceri che hanno un sapore particolare. Una cena a picco sulla Caldera è una di queste. Chi vuole provare l’emozione può prenotare un tavolo allo Sphynx,  (www.sphynx.gr), sulla strada panoramica. I prezzi non sono certamente turistici, ma per una volta ne vale davvero la pena.

Ecco i numeri da mettere in valigia 

Capitaneria di porto: (0030) 22860-22239; meteo: 148

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in Hotel, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Akrotiri, antica Atlantide, Assyrtiko, Cicladi, Fira, Francorosso, Hotel Rocabella Resort & Spa, Kamari, Monolithos, Nykteri, Oia, Perissa, Santorini, Sphynx, Thira, Vlichada | commenti: 4
  • Francesca ha detto:
    24 Marzo 2012 alle 15:14

    Ci sono stata, è un’isola davvero da sogno. Ma che sia l’antica Atlantide è solo una leggenda…

    » Rispondi
  • Lele ha detto:
    4 Aprile 2012 alle 09:45

    La più pittoresca delle Cicladi. Ma anche Ios non è male…

    » Rispondi
  • Bruno ha detto:
    16 Aprile 2012 alle 12:43

    Bella, ma consigliabile soprattutto per coppie senza figli piccoli….

    » Rispondi
  • Luisa M (Roma) ha detto:
    2 Maggio 2012 alle 10:26

    Io ci sono stata con due figli piccoli e l’ho goduta lo stesso fino in fondo. È semplicemente magnifica, chi non ci fosse mai stato corra a prenotare!!!!!

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito