Set da sushi Riva, le bacchette e i ciotolini
che danno uno stile unico al pesce crudo

Ci sono molte cose sul sushi che in tanti non sanno, aspetti conosciuti solo ai più appassionati intenditori di questo piatto e della sua storia. A partire, per esempio,  dal fatto che il sushi  non è giapponese ma cinese (dove veniva mangiato però senza riso) e che è  “approdato” sulle  bancarelle dei mercati all’aperto di  Tokyo  nel 1800 come antenato del moderno  “fast food” ; o che la parola “sushi” non si riferisce al pesce crudo ma al riso cotto con aceto, sale e zucchero; che il pesce considerato più prelibato è il  “pesce palla”, (per i giapponesi fugu, che se non viene tagliato correttamente,  può essere mortale); o che nel suo paese d’origine il sushi non è mai a base di salmone. O, ancora, che quello che mangiamo noi non è  wasabi  ma  rafano colorato,  perché coltivare il vero  wasabi  è difficile; che lo zenzero è perfetto per “ripulirsi” la bocca fra una portata e l’altra di pesce crudo da gustare, rigorosamente, seguendo le regole che valgono per gli “orologi di formaggi”, ovvero partendo dal gusto più delicato per approdare  a quello più deciso, iniziando per esempio con delle  seppie per proseguire con  tonno,  aringa, sgombro, riccio di mare… Cose che  spesso sanno in pochi, mentre più numerosa è la platea di amanti del pesce crudo che sanno  invece  altre cose: come, per esempio, che alcuni  sushi vanno mangiati con le mani e in un sol boccone (con il  nigiri  capovolto delicatamente in modo da  intingere solo il pesce nella salsa di soia e non il riso) mentre per altri “ pezzi” e per il  chirashi, ovvero il sushi “sparpagliato”   si devono usare le bacchette;  o, ancora,  che più l’alga secca esterna usata per diverse preparazioni di sushi, il nori, è scura più è buona (oltre che salutare  visto che pulisce  i depositi di colesterolo”.  Ma sia che si conoscano o meno queste “curiosità sul sushi”, un fatto è certo e noto a tutti: per gustare questo piatto (“importato” per la prima volta in Occidente nei primi anni 50 dagli chef del sol levante al seguito del  principe Akihito, poi divenuto imperatore del Giappone, ospite d’onore a una cena  all’ambasciata giapponese a Washington,  e preparato probabilmente nel miglior modo al mondo da Jiro Ono in  un minuscolo locale  nei sotterranei di un palazzo accanto alla stazione di Ginza a Chūō a Tokyo dove l'”imperatore del sushi”la lavorato dall’età di 8 anni fino alla soglia dei 100) occorre “abbinarlo” a un set per la degustazione all’altezza della raffinatezza del piatto. Come quello proposto (per gustarlo in barca o sulla terraferma) da Riva (clicca qui per i dettagli) : un  elegantissimo set composto da bacchette in acciaio e acquamarina, con logo Riva e supporto per l’appoggio, e i rituali ciotolini per le salse in porcellana bianca con doppio rigo acquamarina.  Un set capace di dare un tocco di classe e originalità a  pranzi e cene a base di pesce crudo, ma c’è chi è pronto a giurare che “abbinato” a quel set anche il sushi aveva un sapore diverso, ancora più buono…

 

pubblicato il 31 Maggio 2024 da | in | tag: bacchette, chirashi, ciotolini per le salse, come mangiare il sushi, fugu, nigiri, set da sushi, set da sushi Riva, Sushi, wasabi | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q