Contribuire con le proprie competenze allo sviluppo del progetto per una “hydrogen valley a Porto Marghera” e, più in generale, aiutare a tracciare nuove rotte sempre più ad alta tecnologia verso la transizione energetica e la protezione dell’ambiente, favorendo lo sviluppo di nuove filiere dell’energia rinnovabile e portando benefici a tutta l’area e ai suoi distretti produttivi ad alto consumo energetico. Sono questi i principali obiettivi che i responsabili del Gruppo Fincantieri si sono posti salendo a bordo della Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità / Venice sustainability foundation,
pubblicato il 20 Ottobre 2023 da admin | in | tag: Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità, hydrogen valley a Porto Marghera, Pierroberto Folgiero, Renato Brunetta, Venice sustainability foundation | commenti: 0Questo è un piccolo passo per l’uomo, ma un grande balzo per l’umanità. Basterebbe fare una piccola modifica alla famosissima frase, pronunciata il 21 luglio 1969 dall’astronauta Neil Armstrong, primo essere umano a mettere piede sulla luna, per raccontare l’importanza della decisione adottata dai responsabili della Divisione crociere del Gruppo Msc di confermare oggi l’ordine di due navi a idrogeno per il proprio brand di lusso Explora Journeys. Due navi, commissionate a con Fincantieri, che rappresentano due grandi passi per la crescita della flotta e addirittura due balzi straordinari sulla rotta tracciata per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni di carbonio fissato dalla compagnia entro il 2050.
pubblicato il 27 Settembre 2023 da admin | in | tag: Explora Journeys, Fincantieri, Msc Crociere, navi da crociera a idrogeno, Pierfrancesco Vago, Pierroberto Folgiero | commenti: 0E’ stato chiamato “IFuture” ed è un articolato piano di ingegneria e industrializzazione varato da Isotta Fraschini motori, erede di un’icona del made in Italy oggi controllata di Fincantieri, che punta a raggiungere un mare di importantissimi approdi in materia di innovazione e alla sostenibilità ambientale: dal miglioramento dell’affidabilità dei motori attualmente in produzione alla realizzazione di una “versione industriale” dei motori rivolta al mercato dei gruppi elettrogeni per applicazione industriale su terraferma; dallo studio di nuovi sistemi di power management
pubblicato il 2 Marzo 2023 da admin | in | tag: Fincantieri, IFuture, Isotta Fraschini motori, Marco Acca, motori marini a idrogeno, Pierroberto Folgiero, Sergio Razeto | commenti: 0Misurare e aggiornare costantemente la “fotografia” delle caratteristiche fisiche di mari e oceani e delle aree costiere: è questo il preziosissimo compito affidato alle navi dell’Istituto idrografico della Marina, l’organo cartografico dello Stato designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale nazionale. Un compito che in futuro verrà facilitato dall’ingresso nella flotta di una nuova unità navale idro-oceanografica
pubblicato il 3 Gennaio 2023 da admin | in | tag: le navi supertecnologiche di Fincantieri, navi idro-oceanografiche, navi dell’Istituto idrografico della Marina, Pierroberto Folgiero | commenti: 1Diventare leader mondiale nella realizzazione e gestione delle navi digitali e green, per i settori del turismo crocieristico, della difesa e dell’energia. E’ questo l’obiettivo che si sono prefissati di raggiungere i responsabili di Fincantieri nei prossimi anni, perfettamente consapevoli della difficoltà dell’impresa ma altrettanto certi di poter “salpare” avvantaggiati verso questo nuovo traguardo, forti della propria eccellenza industriale
pubblicato il 19 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Fincantieri, generale Claudio Graziano, navi digitali, navi green, Pierroberto Folgiero | commenti: 0
l’ex Scirocco e Dux ora si chiama DesiréeE' stata venduta? E se sì, è possibile sapere chi l'ha acquistata?