Funzionari della Pubblica amministrazione, uomini delle forze dell’ordine, delle Capitanerie di porto, della Guardia di finanza, e poi avvocati, consulenti, professionisti e studiosi del settore, ma anche tutti coloro che possono avere a che fare, per lavoro o magari, perché no, più semplicemente per piacere, con la materia della navigazione da diporto. E per loro che Egaf ha deciso di varare” un nuovo indispensabile strumento di consultazione: il Codice della nautica da diporto, con l’obiettivo di accendere un nuovo faro che aiuti decine di migliaia di persone a orientarsi meglio in un mare di disposizioni spesso frammentarie e “oscure”,
pubblicato il 18 Settembre 2020 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | tag: Cnd, Codice della nautica da diporto, Egaf, Giuseppe Semeraro, Siste, Sted, Stefano Pollastrelli | commenti: 0Si chiamano Siste e Sted e sono, rispettivamente, il Sistema telematico centrale della nautica da diporto e lo Sportello telematico del diportista, “varati” dal dipartimento Trasporti per raccogliere e custodire i dati delle unità e per interagire con i cittadini. Due novità che consentiranno ai diportisti di avvalersi, indifferentemente, di qualsiasi ufficio marittimo, motorizzazione civile o agenzia autorizzata, assicurando un’offerta di servizi organica e capillarmente distribuita sul territorio.
pubblicato il 10 Agosto 2014 da admin | in Banche e finanziarie, servizi a terra | tag: aggiornamento della licenza di navigazione, rilascio della licenza di navigazione, Siste, sistema telematico centrale della nautica da diporto, sportello telematico del diportista, Sted | commenti: 0
per lanciare la linea di mute e jacket per canii pulsanti gialli in home page sul sito cressi che dovrebbero far entrare nelle aree wetsuit, life jacket e altri