Le imbarcazioni da diporto tornano ad attraccare nei porti turistici italiani? Sembrerebbe proprio di sì. Nulla di trascendentale, intendiamoci, ma è l’inversione di rotta che l'”industria del turismo di mare” aspettava per poter tornare a guardare l’orizzonte finalmente con un po’ di fiducia e serenità. A confermare la “virata” è stato Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas, l’associazione italiana dei porti turistici che intervenendo alla tavola rotonda organizzata al Salone nautico internazionale di Genova, ha confermato come i transiti di imbarcazioni da diporto nei porti turistici italiani abbiano registrato nella stagione estiva appena chiusa un incremento del 4 per cento rispetto all’estate 2014.“Possiamo confermare che questo è finalmente il primo anno in cui si registra un risveglio del mercato dopo cinque anni di crisi del comparto dei porti turistici, colpiti con un leggero ritardo rispetto alla costruzione e alla produzione nautica in generale”, ha detto Roberto Perocchio. “Abbiamo finalmente visto un numero incoraggiante di imbarcazioni uscire dai capannoni per riprendere l’esercizio, come conferma anche l’incremento del consumo del carburante dell’8 per cento, stimolato anche dai prezzi. E, soprattutto, si è manifestata nuovamente l’affezione dell’utenza al mezzo nautico, alla vacanza in barca”. Roberto Perocchio ha infine sottolineato come “l’incremento del 4 per cento dei transiti di imbarcazioni nei porti turistici sia stato sicuramente stimolato dalla disciplina che equipara i Marina Resort alle strutture ricettive all’aria aperta con l’applicazione dell’Iva al 10per cento. Sia gli italiani che gli stranieri hanno molto apprezzato questa forma di welcoming”.
LEGGETE ANCHE
Genova per noi. Che amiamo il mare, la navigazione, le immersioni, la pesca…
Carlo Borlenghi “apre” il Salone nautico di Genova con le sue foto da sogno
pubblicato il 2 Ottobre 2015 da admin | in | tag: associazione italiana dei porti turistici, Assomarinas, nautica in ripresa, Roberto Perocchio, tornano le barche nei porti turistici italiani, transiti di imbarcazioni nei porti turistici | commenti: 0