HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Bermuda, c’era una volta il mistero
di un mare di aerei spariti nel nulla

A guardarlo dal cielo, sembra un immenso amo da pesca disegnato sul mare, che poi è il posto migliore dove un amo da pesca possa stare. In realtà, se ci si avvicina, ci si rende conto che si tratta di un arcipelago di 181 isolotti situato in mezzo all’Oceano Atlantico, a due ore di aereo da New York e a sette da Londra. La latitudine, è quella del Nordafrica, il che assicura alle isole un clima caldo, mitigato dal fatto di essere in mezzo all’Oceano. Un piccolo paradiso a lungo considerato un vertice dell’inferno, visto che le Bermuda sono note più per la geometria che per la geografia. Un geometra del mistero ha infatti posto il vertice di un triangolo enigmatico proprio sull’arcipelago atlantico, posizionando gli altri due vertici su Puerto Rico e la Florida. Nell’area compresa fra queste tre linee immaginarie sono svaniti nel nulla più di 100 aeroplani e 1000 persone. Spiegazioni scientifiche: nessuna. Spiegazioni non scientifiche: infinite e tutte difficilmente condivisibili. In ogni caso, anche per il fatto che dal 1976 non si registrano più sparizioni incredibili, le Bermuda hanno perso il fascino del mistero per tornare a essere uno di quei paradisi dove tutti vorrebbero vivere. La natura è ovunque lussureggiante, l’architettura degli edifici ha mantenuto le caratteristiche coloniali, con quei colori che continuano a brillare vividi nonostante l’Impero britannico sia sparito da tempo.

Horseshoe Bay Beach, Tobacco Bay Beach, Warwick Long Bay e West Whale Bay Beach: le spiagge dai colori incredibili

Anche le spiagge sono colorate in modo anomalo, con tinte che si spostano con disinvoltura dal rosa al malva. Horseshoe Bay Beach, Tobacco Bay Beach, Warwick Long Bay e West Whale Bay Beach sono solo alcune delle baie che rendono le Bermuda uno dei luoghi dove godere il mare è particolarmente piacevole. Soprattutto se si decide di soggiornare al Cambridge Beaches, uno dei resort più esclusivi dell’arcipelago. Atmosfera rilassante, cibo raffinato, camere grandi con panorami spettacolari ma, soprattutto, due splendide spiaggette di sabbia che si affacciano su un mare cristallino, optional non così comune negli hotel dell’arcipelago.

Le fortezze raccontano tutto il fascino dell’epoca coloniale

Per la loro posizione geografica, tappa strategicamente straordinaria lungo la rotta atlantica, le Bermuda furono negli ultimi due secoli dello scorso millennio isole a perenne rischio di conquista. Ecco perché l’architettura militare ha avuto uno sviluppo incredibile lasciando vestigia importanti del periodo coloniale. Fortificazioni e bastioni sono ovunque, e ovunque emanano un forte aroma di storia e salsedine.

Sui fondali giacciono i relitti di oltre 300 imbarcazioni affondate

Se poi si cercano conferme del forte legame fra marineria e Bermuda, basta attrezzarsi con bombole e muta e tuffarsi fra gli oltre 300 relitti disseminati sul fondo del mare che circonda l’arcipelago. Relitti figli delle tempeste e dell’imperizia di chi non aveva capacità e strumenti per affrontare la barriera corallina che protegge le isole. In mezzo a tanti superlativi la qualità della vita è altissima. Lo sanno bene i circa 66mila abitanti dell’arcipelago, uomini, donne e bambini dal sorriso stampato sul volto e dalla cordialità sconfinata, come il panorama che si gode da qualsiasi punto dell’arcipelago guardando verso il mare.

Libero adattamento per mareonline.it del testo di Roberta Roccati  pubblicato sul numero 65 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini di Francesco Rastrelli sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali. 

 

pubblicato il 4 Giugno 2025 da admin | in I grandi relitti, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: aerei svaniti nel nulla, Bermuda, Cambridge Beaches, Horseshoe Bay Beach, Tobacco Bay Beach, triangolo delle Bermuda, Warwick Long Bay, West Whale Bay Beach | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Davide 29 Maggio 2025 at 12:17 su Crociere senza veli: in 3000 salpano
    a bordo della Carnival Freedom
    Perché l'equipaggio non sarà anch'esso in costume adamitico?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito