È più che una falla quella che si è aperta nella fiancata di Ucina Confindustria nautica, l’associazione che rappresenta le industrie e le imprese della nautica da diporto. Alla vigilia dell’assemblea convocata per venerdì 27 marzo per l’elezione del nuovo presidente i responsabili di dieci aziende hanno comunicato la decisione di “abbandonare la nave” affermando di non sentirsi rappresentate. Un violentissimo attacco, sferrato da dieci realtà imprenditoriali di primaria importanza come Apreamare, Arcadia Yachts, Azimut-Benetti, Baia, Crn, Ferrettigroup, Maltese S.p.a., Marina di Varazze, Mase Generators e Salpa, che conferma i gravissimi contrasti all’interno dell’associazione e che ha spinto Lamberto Tacoli a ritirato, immediatamente dopo la diffusione della notizia, la sua candidatura a presidente.
pubblicato il 25 Marzo 2015 da admin | in Associazioni in Italia | tag: 10 aziende abbandonano Ucina Confindustria nautica, Apreamare, Arcadia Yachts, Azimut-Benetti, Baia, Carla Demaria, Crisi di Ucina Confindustria nautica, Crn, Ferrettigroup, Lamberto Tacoli, Maltese S.p.a., Marina di Varazze, Mase Generators, Salpa | commenti: 1È la vela la grande protagonista della 54a edizione del Salone nautico internazionale di Genova, in programma fino a lunedì 6 ottobre, e che ha proprio una vela tricolore con il vento in poppa come simbolo. Alla vela, presente con oltre il 20 per cento in più di barche esposte rispetto all’anno scorso, con diverse anteprime mondiali destinate a fare da attrazione principale, ma anche con oltre il 50 per cento in più di stand prenotati da aziende di accessori per la navigazione spinti dal vento, è stato riservato infatti il “cuore” dell’evento, in posizione centrale nella prima darsena e nella tensostruttura.
pubblicato il 3 Ottobre 2014 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Beneteau, Cantieri del Pardo, Hanse, Massimo Perotti, salone nautico di Genova 2014, Sanlorenzo, Solaris, vela priotagonista al salone nautico di Genova | commenti: 2Ucina Confindustria nautica, l’associazione di categoria che rappresenta le industrie e le imprese della filiera della nautica da diporto nazionale, ha un nuovo timoniere: Massimo Perotti, presidente dei cantieri Sanlorenzo e già vicepresidente dell’associazione dal 2012 al 2014, che l’assemblea dei soci, riunita a Santa Margherita Ligure, ha chiamato alla presidenza per il quadriennio 2014-2018, subentrando ad Anton Francesco Albertoni, giunto alla naturale scadenza del proprio mandato dopo otto anni alla guida dell’associazione, dal 2006 al 2014.
pubblicato il 16 Maggio 2014 da admin | in Associazioni in Italia | tag: cantieri Sanlorenzo, Massimo Perotti, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 2Dopo essere migrata nel mar dei Caraibi, nell’arcipelago delle Isole Vergini Britanniche, teatro ideale per le regate durante la stagione invernale (e dove è sorta la sede invernale dello Yacht Club Costa Smeralda, che dall’11 al 16 febbraio ha ospitato il primo evento caraibico in assoluto della classe RC44 e dal 19 al 22 marzo ha acceso i riflettori sui grandi velieri protagonisti della quarta edizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta and Rendezvous), la grande stagione della vela si appresta a tornare nelle acque del Mediterraneo. Con un approdo in pole position: quello dello Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo, dove tutto è pronto per dare il via a un calendario ricco di impegni sportivi illustrato in anteprima nel corso dell’annuale conferenza stampa che si è tenuta al Four Seasons Hotel di Milano.
pubblicato il 6 Maggio 2014 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: calendario delle regate in Mediterraneo 2014, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0I marina che vogliono mettersi in mostra hanno individuato la rotta giusta per farlo. Quella che conduce a Gaeta, teatro della settima edizione dello Yacht Med Festival. L’evento laziale, infatti, ospita il 2° Salone della portualità turistica italiana, un appuntamento organizzato da Assonat al quale partecipano, come lo scorso anno, i rappresentanti dei più importanti porti turistici nazionali. Ogni marina ha così la possibilità di comunicare al pubblico la propria offerta e incontrare potenziali clienti. A rendere ancora più affascinante l’evento, è la location: Il Salone della portualità turistica italiana, infatti, è collocato nel cuore del villaggio, al Molo Santa Maria, sopra una vera e propria terrazza affacciata sul mare.
pubblicato il 30 Aprile 2014 da admin | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Eventi in Italia, Marina in Italia | tag: Assonat, direttore del porto di Montecarlo, Gian Battista Borea d’Olmo, Luciano Serra, Michel Cavailles, Port Camargue, Port in Italy, Salone della portualità turistica italiana, Yacht Med Festival 2014, Ymf Gaeta 2014 | commenti: 0“Come chiuderà il bilancio del turismo nautico dell’estate 2013? Con ogni probabilità peggio dell’estate 2012, ma questo non deve impedirci di credere ancora nel futuro della nautica da diporto, perché il benessere e le emozioni che la vacanza in barca garantisce non hanno eguali e perché facendo tesoro dei molti, troppi errori commessi in passato, potremo anche far rientrare in Italia almeno una parte di quegli armatori fuggiti dai nostri porti turistici in passato perché sommersi dalle tasse e, soprattutto, accusati “a prescindere” d’essere degli evasori, bollati come tali solo perché possessori di un’imbarcazione.
pubblicato il 7 Agosto 2013 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Assomarinas, Federturismo-Confindustria, Marina del Gargano, Marina di Pisa, noleggio occasionale di barche, nuove tasse sullo stazionamento, Roberto Perocchio | commenti: 4La nautica sta affondando? È colpa solo della crisi Internazionale? È questo il titolo dell’incontro organizzato da Cna Nautica, in collaborazione con Assonautica, con l’obiettivo di trovare risposte a una crisi che sembra non avere fine. All’appuntamento, in programma venerdì 26 luglio alle 17.30 nella sala convegni della marina di Rimini sono stati invitati tutti i rappresentanti delle organizzazioni che operano nel mondo della nautica da diporto, Ucina, Assomarinas, Assonat, Vela & Vela, il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi, parlamentari locali e consiglieri regionali, esponenti della Camera di Commercio nonché rappresentanti delle imprese del settore. Un appuntamento che scade a un anno esatto di distanza dall’intervista (cliccate qui per leggerla) nella quale Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas, denunciava…
pubblicato il 23 Luglio 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Assomarinas, Assonat, Assonautica, Cna Nautica, Roberto Perocchio, Ucina | commenti: 0Il passato, il presente e il futuro delle tecnologie marinare approdano alla Spezia, dove nel cortile interno della Capitaneria di Porto, apre i battenti il 31 maggio lo stand ‘Ricerca & innovazione tecnologica’, primo di una straordinaria serie di eventi organizzati in occasione della ventiseiesima edizione del Trofeo Mariperman, organizzato fino al 9 giugno. Un evento, voluto dal Centro di supporto e sperimentazione navale, il Cssn, che apre come meglio non sarebbe potuto accadere, dieci giorni in cui il mare e la navigazione diventeranno protagonisti assoluti attraverso eventi sportivi e scientifici.
pubblicato il 30 Maggio 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Autorità portuale della Spezia, Campionato nazionale Homerus, Centro di supporto e sperimentazione navale, Challenge Durand de la Penne, Cssn, match race per non vedenti, secondo il Trofeo Cssn-Ap, Trofeo Mariperman 2013, Vele d'epoca dell'Aive | commenti: 0Diventa più semplice vendere a un cittadino estero delle unità da diporto. Questo grazie a quanto disposto (con una circolare del 24 aprile 2013 emanata nei giorni scorsi su indicazione del vice ministro uscente alle Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia e firmata dalla direzione generale del Trasporto Marittimo) che chiarisce l’ambito di applicazione della legge 25 marzo 2010 n° 40, stabilendo l’eliminazione del nulla osta dell’Agenzia delle Entrate in precedenza necessario per la vendita di un’imbarcazione a un cittadino straniero che volesse legittimamente iscriverla nel registro del proprio Paese.
pubblicato il 2 Maggio 2013 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, Assilea, Edoardo Bacis, Mario Ciaccia, Ucina, Vendita di barche all'estero | commenti: 2L’anno scorso la tappa partenopea dell’America’s Cup World Series richiamò oltre 500mila appassionati. Quest’anno la macchina organizzativa punta a migliorare quei numeri e, per farlo, ha messo a punto una strategia che mira a coinvolgere tutti quelli che la vela la vedono ancora troppo lontana. Il Trofeo Grande Vela, la manifestazione che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 aprile nelle acque del Golfo di Napoli, è infatti il punto di arrivo di un progetto varato dai circoli velici napoletani, dalla Direzione scolastica regionale, dalla Direzione marittima della Campania e da Acn, la società creata per promuovere la tappa napoletana dell’America’s Cup, per far conoscere i più giovani una delle discipline più belle del mondo.
pubblicato il 1 Aprile 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: America's Cup World Series a Napoli, Circolo Canottieri Napoli, Circolo del Remo e della Vela Italia, Circolo nautico Posillipo, Circolo nautico Torre del Greco, Club Nautico della Vela, Giuseppe Dalla Vecchia, Mario Hubler, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Trofeo Grande Vela 2013, Velalonga di Napoli | commenti: 0Apre i battenti dal 28 marzo al 1 aprile la settima edizione del Santa Boat Show, salone dell’usato nautico di qualità di Santa Margherita Ligure che presenta barche di lunghezza da 7 a 28 metri circa (la più lunga è un SD 92-31 del 2013 mentre a più piccola una Corvetta 25 di 7,5 metri, sempre del 2013) ma anche stand di altri settori, in particolare dedicati all’abbigliamento. Nonostante i problemi del settore, il Comune di Santa Margherita Ligure e l’associazione di Yacht brokers and dealers hanno voluto organizzare l’appuntamento che, seppur ridimensionato rispetto al passato, offre l’occasione agli appassionati di ammirare un’interessante rassegna di barche seminuove, nuove o a “miglia zero”, nella suggestiva passeggiata di Calata del Molo, con l’opportunità di realizzare davvero ottimi affari.
pubblicato il 26 Marzo 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: associazione di Yacht brokers and dealers, Cesare Sangermani, Gianna Delfino, salone dell’usato nautico di qualità, Santa Boat Show, Santa Margherita Ligure | commenti: 0È allarme per la moria eccezionale di cetacei segnalata lungo le coste comprese fra la Toscana e la Campania dove solo nel periodo compreso fra il 10 gennaio e il inizio febbraio 2013 gli spiaggiamenti rilevati sono stati 18, in particolare della specie delfino Stenella. I responsabili della Direzione marittima della Capitaneria di Genova hanno invitato gli enti e le associazioni nautiche, di pesca e subacquee costiere a segnalare eventuali ulteriori spiaggiamenti fornendo il maggior numero possibile di informazioni, contattando il numero di telefono 010-2777466 o inviando una e mail all’indirizzo pietro.mele@mit.gov.it.
pubblicato il 25 Marzo 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: delfini spiaggiati, delfino Stenella, Gianni Risso, moria di cetacei | commenti: 0Controlli più razionali e mirati sulle unità da diporto durante la stagione estiva. Istituzione di un sistema telematico centrale della nautica del tutto simile a quello già esistente per gli autoveicoli e applicazione di un regime forfettario per l’attività di noleggio di imbarcazioni al fine di assicurare uno sviluppo trasparente al settore. Sono queste le principali misure che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha apportato, attraverso una serie di provvedimenti con i quali ha recepito le richieste degli operatori di settore, al comparto della nautica da diporto e che sono state illustrate dal ministro Corrado Passera e dal vice ministro Mario Ciaccia al presidente dell’Ucina Anton Francesco Albertoni. Per evitare il rischio di duplicare i controlli in mare, soprattutto durante la stagione estiva, è stato deciso di rilasciare al diportista già controllato e risultato in regola un attestato di verifica costituito da un bollino adesivo da applicare su un punto ben visibile dell’imbarcazione e di colore diverso per ciascun mese della stagione estiva.
pubblicato il 23 Marzo 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Marina in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, controlli sulle unità da diporto, guardia costiera, Guardia di Finanza, Ucina | commenti: 0“Nel governo italiano non possono non esserci dei rappresentanti competenti dedicati all’economia del mare, persone che siano realmente a conoscenza delle problematiche del settore e che siano in grado di varare una legge di riforma portuale vera”: ad affermarlo sono i rappresentati di Assoporti che hanno deciso di presentare una precisa richiesta al governo. “Prima delle elezioni l’associazione dei porti italiani chiederà un confronto con le forze politiche e, successivamente, con il nuovo esecutivo, assieme a tutto il cluster marittimo”, ha annunciato il presidente di Assoporti, Luigi Merlo, sottolineando che fra i principali obiettivi da raggiungere c’è lo snellimento delle procedure burocratiche aggiuntive. “Negli ultimi anni invece di diminuire sono aumentate, rendendo il nostro lavoro di Autorità portuali non solo più faticoso, ma a volte impraticabile”, ha denunciato il numero uno di Assoporti augurando che “il nuovo governo riformi la norma in base alla quale le Autorità portuali sono annoverate tra gli enti all’interno dell’indice Istat.
pubblicato il 9 Gennaio 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Marina in Italia | tag: Assoporti, Autorità portuali, economia del mare, Luigi Merlo | commenti: 1Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente istituito il Registro telematico per le unità da diporto immatricolate che, appena operativo, darà certezze al mercato, cancellerà la possibilità di frodi e renderà superflui i molteplici controlli alle imbarcazioni da parte degli organi preposti. A dare la notizia della nascita di un pubblico registro delle imbarcazioni (sulla scia del Pra, il pubblico registro delle automobili) sono i rappresentanti di Ucina Confindustria nautica che, in un comunicato, annunciano anche “la proroga al 2020 per le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per “porti turistici, approdi e punti di ormeggio dedicati alla nautica da diporto”, incluse quelle sportive dei circoli nautici”. Proroga, sottolineano in Ucina, “frutto all’intenso lavoro condotto dall’associazione”.
pubblicato il 19 Dicembre 2012 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, concessioni demaniali marittime, Registro telematico per le unità da diporto immatricolate, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 4
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare