Si scrive multiscafi, si legge catamarani e trimarani. E’ a loro, e solo a loro, che viene dedicato, dal 2010, il Mulithull Boat Show a La Grande-Motte, in Francia , vetrina per le ultime novità in fatto di design di multiscafi in tutte le loro forme in proghramma quest’anno dal 20 al 24 aprile. Un ritorno, dopo l’annullamento nel 2021 causa Covid-19, attesissimo da migliaia di appassionati in attesa di scoprire , in quella che gli organizzatori chiamano il “Multihull Club Design”, le ultime novità in materia di multiscafi ma non solo, “salpando” dall’hardware di coperta alle vele, ai motori e ai servizi. Un autentico raduno delle tribù dei multiscafi sparse in tutto il globo
pubblicato il 19 Aprile 2022 da admin | in Catamarani a motore, Catamarani a vela, Eventi in Italia | tag: alla scoperta dei più bei catamarani, alla scoperta dei più bei trimarani, i multiscafisti si danno appuntamento a La Grande-Motte, il paradiso dei multiscafi è a La Grande-Motte | commenti: 0Progettare splendide imbarcazioni è il sogno di molti designer. Spesso giovani o addirittura giovanissimi “stilisti della nautica” ai quali mareonline.it offre la possibilità di far conoscere le proprie “creazioni” attraverso la pubblicazione di un rendering, di una “scheda” descrittiva, di un video teaser che chiunque abbia un “progetto nel cassetto” potrà inviare alla redazione all’indirizzo e mail mareonline@mareonline.it. Come ha fatto Sebastiano Canto presentando il suo progetto “Ethos 47” per un bellissimo catamarano a vela di 14 metri, ideato, “partendo prima da un brief definito che attraversa quattro punti cardine”.
pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Catamarani a motore, Catamarani a vela | tag: progetti d'imbarcazioni, progetti di catamarani, progetti nautici, Sebastiano Canto | commenti: 0Anche le barche hanno i loro “Oscar” e, quindi, le loro nomination. Quelle per l’European Yacht of the Year , che per il 2018 vedrà sfilare in passerella tre candidate (invece che cinque come nelle precedenti edizioni) per ognuna delle cinque categortia in gara (Family Cruiser, Performance Cruiser, Luxury Cruiser, Multiscafi e Special Yacht) sono state rese note. Ecco i 15 scafi che, dopo essere stati provati tra settembre e ottobre, si contenderanno la vittoria finale che verrà celebrata nel corso del prossimo salone nautico di Dusseldorf. Family Cruiser: Bénéteau Oceanis 51.1, Hanse 548, Jeanneau Sun Odyssey 440. Performance Cruiser: Club Swan 50, Grand Soleil 34 P, JPK 45. Luxury Cruiser: Amel 50, Hallberg-Rassy 44, Ice 60. Multiscafi: Fountaine Pajot Saona 47, Leopard 45, Neel Trimarans 51. Special Yachts: Bénéteau Figaro 3, Flaar 37, TF 10 Trimaran.
pubblicato il 18 Agosto 2017 da admin | in Barche a vela fino a 15 metri, Barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Catamarani a motore, Catamarani a vela, Gommoni & Tender, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Grand Soleil 34 P, le più belle barche del 2018, l’European Yacht of the Year, nomination per l’European Yacht of the Year | commenti: 0Chi si ricorda di Frontide, cantato da Omero? Tutti in alto mare, vero? Eppure Frontide (o Fronte) rappresenta una delle figure di mare più antiche e onorate, quella del pilota. Frontide era infatti il pilota di Menelao e, dopo essere stato ucciso da Apollo, venne onorato dal re di Micene con un mausoleo innalzato vicino a capo Sunion, ultimo lembo meridionale dell’Attica, a una settantina di chilometri da Atene. Padre di tutti i piloti, allora, ma in buona e abbondante compagnia. I Romani, infatti, ritenevano che capo Peloro, all’estremità nord orientale della Sicilia, prendesse il nome dal pilota di Annibale, condannato a morte per avere perduto la propria nave sugli scogli dell’isola. Leggende, certo, ma anche testimonianza di quanto questo ruolo a bordo abbia radici salde e antichissime. Fin dall’antichità non c’è tratto di mare insidioso, ora per le scogliere affioranti, ora per le forti correnti o per i flussi di marea,
pubblicato il 4 Giugno 2016 da admin | in Catamarani a motore | tag: Frontide, Peloro, porto di Rotterdam, proreta, Swath | commenti: 0Il trawler è una tipologia di scafo derivata dalle imbarcazioni da lavoro, in particolare da quelle per la pesca. Vien da sé che le qualità marine ne siano la caratteristica primaria, lasciando in secondo piano la velocità. Il trawler per uso diportistico ha trovato una innovativa applicazione nella configurazione a catamarano proposta dal cantiere francese Fountaine-Pajot che, fin dai primi anni ’80, ha avuto la lungimiranza di dedicarsi ai multiscafi a vela, sia costruendo prototipi da regata sia dando il via alla produzione in serie per la crociera.
pubblicato il 6 Settembre 2012 da admin | in Catamarani a motore | tag: Fountaine-Pajot, Jean-François Fountaine, Joubert Nivelt, Salon du Multicoque a La Grande Motte, trawler, Yves Pajot | commenti: 0
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto