HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Un mare di proteste travolge
il 52° Salone nautico di Genova

Per la prima volta in 52 anni, gli imprenditori della nautica non hanno preso parte alla cerimonia d’inaugurazione del Salone nautico di Genova per protesta contro la politica del governo nei confronti del loro settore già messo in grave difficoltà dalla crisi economica. Sotto accusa, in particolare, è finita la tassa di stazionamento per le barche, contenuta nel decreto Salva Italia, tassa che secondo gli imprenditori ha inferto un colpo durissimo alla nautica italiana. La protesta degli imprenditori non ha risparmiato neppure la  tavola rotonda ”La nautica e il governo’, alla quale hanno partecipato anche il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Mario Ciaccia, Sara Armella, presidente di Fiera di Genova spa, e Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina, durante la quale sono comparsi diversi cartelloni. 

pubblicato il 7 Ottobre 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: 52° Salone nautico di Genova, Anton Francesco Albertoni, Fiera di Genova spa, Mario Ciaccia, redditometro per la nautica, Sara Armella, tassa di stazionamento per le barche, Ucina | commenti: 0
Garmin Marine Lab, il catamarano
laboratorio analizza la navigazione

Garmin Marine Italia ha scelto il Salone Nautico di Genova, in programma dal 6 al 14 ottobre, per presentare Garmin Marine Lab, un ambizioso progetto di ricerca tecnologica che partirà nel 2013, quando il catamarano di 18 metri Garmin Marine Lab navigherà per tutto il Mediterraneo raccogliendo informazioni cartografiche, ma, soprattutto, funzionando come un autentico laboratorio di ricerca e sviluppo in grado di acquisire le reali esigenze di navigazione per poi concretizzarle in progetti e prodotti di prossima generazione. Per chi volesse scoprire in anteprima il progetto, l’appuntamento è al salone nautico di Genova dove  i visitatori potranno salire a bordo del catamarano per approfondire la propria conoscenza degli strumenti di navigazione e ricevere dal team tecnico consigli e suggerimenti.

pubblicato il 5 Ottobre 2012 da admin | in Catamarani a vela, Eventi in Italia | tag: Andrea D’Amato, Garmin Marine Italia, Garmin Marine Lab | commenti: 1
Salone nautico di Genova addio?
L’Ucina: “Nel 2013 potrebbe chiudere”

Gli imprenditori italiani della nautica diserteranno la cerimonia inaugurale del Salone nautico di Genova, in segno di protesta contro il Governo accusato apertamente di attuare una politica che,se dovesse essere mantenuta, potrebbe portare nel 2013 addirittura alla cancellazione dell’evento. Ad annunciarlo è stato  il presidente di Ucina Confindustria Nautica, Francesco Albertoni, che ha inviato un lettera al presidente del Consiglio, Mario Monti, in cui esprime “il profondo disagio di una classe di imprenditori coraggiosi, ma ormai allo stremo delle proprie forze e spaventati per un domani che al momento offre poche certezze. A queste condizioni, ha sottolineato Francesco Albertoni, il prossimo anno il Salone nautico non lo potremo più fare”. 

pubblicato il 4 Ottobre 2012 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Francesco Albertoni, Mario Monti, Salone nautico di Genova, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 1
Gianluca Genoni in apnea a -160 metri:
è il suo 17° record mondiale

Centosessanta metri di profondità. È questo il nuovo record mondiale conquistato da Gianluca Genoni che con una discesa mozzafiato venerdì 28 settembre al largo di Rapallo (Genova) ha aggiunto al suo già straordinario ricco palmares iridato il 17° titolo. Il fortissimo apneista estremo del Mares Team,  che a 44 anni  continua a stupire il mondo, è sceso con l’ausilio di un potente trascinatore elettrico di produzione italiana con il tempo totale di 3 minuti e 41 secondi. Nel 2010, lo stesso campione era sceso a – 152 metri al largo di Zoagli con il tempo di 4’ e 24 e quindi  in questa occasione è stata particolarmente efficace l’azione propulsiva del nuovo veicolo modificato espressamente per essere più veloce e più potente.

pubblicato il 1 Ottobre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Personaggi | tag: Abyss Diving, Alfonso Sacco, Andrea Vivian, Claudio Ballarati, Edoardo Sbaraini, Elena Scaglioni, Gianluca Genoni, Giorgio Canepa, Lega navale Italiana di Rapallo, Lorenzo Danielli, Mares Team, Paolo Pedrinazzi | commenti: 0
Miss modella fotosub e Mister sub,
la bellezza è una dote profonda…

C’era anche Gianluca Genoni, vero signore degli abissi, nella giuria che a Zoagli, in provincia di Genova, ha assegnato il titolo di Miss modella fotosub e di Mister sub d’Italia. I giurati hanno assegnato il titolo femminile alla torinese Sara Mereu (della Scuola sub Macao Rivoli) una bella e acquatica studentessa universitaria appassionata di nuoto  e danza moderna che l’ha spuntata davanti a Elena Stecher, di Bogliasco (Genova) Miss modella fotosub 2010, e Marta Massucco, di Sestri Levante. Il titolo di MisterSub, organizzato in assoluta prima mondiale, è stato invece assegnato dalla giuria (composta, oltre che dal campione mondiale d’immersione da Rita Nichel sindaco di Zoagli, Franco Rocca consigliere della Regione Liguria, Gianni Risso fotografo sub  e giornalista, Cinzia Montelli, direttrice del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , che ha ospitato l’evento, Arnaldo Garcia del Tortuga Diving Portofino, le artiste Eliana Mini e Silvana Chiaudani e Eugenia Ricci istruttrice subacquea) ad Alessandro Bonanoni, venticinquenne di Camogli, ex pallanuotista, modello e personal trainer.

pubblicato il 27 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: Alessandro Bonanoni, Elena Stecher, Gianluca Genoni, Grand Hotel Bristol Resort & SPA, Luca Fondelli, Luca Gnecco, Mares, Marta Massucco, Miss modella fotosub, Mister sub d’Italia, Sara Mereu, Scuola sub Macao Rivoli, Tortuga Diving Portofino | commenti: 0
Il bacio in apnea più lungo del mondo?
È durato 3 minuti e 43 secondi

Elena Colombo, 33 anni di Vimercate in provincia di Milano, e Paolo Pedrinazzi, 27 anni, novarese  di Trecate: sono loro, entrambi istruttori di apnea Pss, i nuovi detentori  del record modiale “Underwater Kiss – by apnea world.com”. Nella piscina panoramica del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , a Zoagli (Genova) si sono infatti dati un bacio sott’acqua lungo 3 minuti e 43 secondi, tempo certificato dai cronometristi della  federazione italiana cronometristi che ha superato il primato stabilito nel 2011 a Gardaland. Il nuovo record  ha fruttato ai neo primatisti due computer Nemo Apneist Mares.

pubblicato il 27 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: apnea Pss, Elena Colombo, Gianni Risso, Giovanni Belgrano, Grand Hotel Bristol Resort & SPA di Zoagli, Massimo Corradi, Paolo Pedrinazzi, record mondiale di bacio in apnea, Underwater Kiss - by apnea world.com | commenti: 0
Bacio in apnea, a Zoagli miss e mister sub assistono all’assalto del record

Domenica 23 settembre. È questa la data scelta da Elena Colombo e Paolo Pedrinazzi per tentare  di battere, nelle acque di Zoagli,  il record mondiale di bacio in apnea,  uno degli eventi sicuramente più attesi  fra quelli organizzati dai responsabili del portale www.apneaworld.com in collaborazione con il GrandHotel Bristol Resort & Spa, il Comune di Zoagli e la Mares. La coppia di noti apneisti della didattica Pss dovrà mantenere il dolce abbraccio per almeno 3 minuti e nove secondi per superare, almeno di un secondo, il primato conseguito l’anno scorso a Gardaland dalla coppia Ilaria Bonin e Mike Maric. Il tempo sarà certificato da tre cronometristi della Federazione italiana cronometristi di Genova. Elena Colombo è istruttrice di nuoto e di apnea didattica Pss e fra i suoi primati personali vanta la discesa in apnea dinamica a ben 112 metri e un tempo di 4’ e 45 in apnea statica.

pubblicato il 21 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: Elena Colombo, Gianluca Genoni, GrandHotel Bristol Resort & Spa, Ilaria Bonin, Mares, Mike Maric, Miss modella fotosub, Paolo Pedrinazzi, record mondiale di bacio in apnea | commenti: 0
Il mondo subacqueo protagonista
al Salone nautico di Genova

È scattato il conto alla rovescia per la 52a edizione del Salone nautico internazionale di Genova che aprirà i battenti  dal 6 al 14 ottobre ospitando, nei quattro padiglioni, negli spazi all’aperto e nelle due marine, su una superficie di oltre 200mila metri quadrati, 900 espositori, contro i 1.150 dell’edizione 2011. Una conferma della crisi del settore, crisi a cui i protagonisti del Salone lanciano una sfida utilizzando come armi l’ innovazione, la tecnologia, l’altissima qualità. E se la vela sarà la grande protagonista, con tanto spazio per la Federazione italiana vela, i navigatori oceanici e la piscina per i più piccoli, un ruolo importante sarà recitato anche dalla subacquea che torna al Salone dopo un’assenza di ben 30 anni. Ma i riflettori saranno puntati  anche sulle sfilate dei marchi specializzati in abbigliamento nautico e sui convegni, a cominciare da quello inaugurale, intitolato “La nautica e il Governo”…

pubblicato il 19 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: 52° Salone nautico internazionale di Genova | commenti: 3
Gli ex voto dei marinai scampati
alla morte in mare in mostra

Dopo essere state esposte in vari luoghi del Mediterraneo, le riproduzioni delle tolele (come sono chiamati a Chioggia e in area veneta gli ex voto) della collezione di Luciano Boscolo Cucco approdano a partire da sabato 22 settembre al Museo della Marineria di Cesenatico. Oltre 70 opere, quelle collezionate dall’amministratore de La Dragaggi di Marghera e mecenate da diversi anni impegnato nella valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni popolari, riproposte da due artisti contemporanei di Chioggia, Wladimiro Bordignon e Attilio Scarpa, secondo l’iconografia tradizionale di questo genere pittorico, che a pieno titolo rientra in quel patrimonio di fede e di cultura che comunemente si chiama devozione o pietà popolare.

pubblicato il 17 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Quadri & arredi | tag: Attilio Scarpa, ex voto dei marinai, Gesturist Cesenatico Spa, La Dragaggi di Marghera, Luciano Boscolo Cucco, tolele, Wladimiro Bordignon | commenti: 0
Antiche navi a remi nel Mediterraneo, Perugia naviga nella loro storia

Provate a immaginare come poteva essere una nave nell’antichità. Pensate che il dominio dei mari è stato a lungo il punto di partenza per la potenza di un regno. Chi dominava il Mediterraneo, dominava anche attorno a esso, dove per millenni si è sviluppata la civiltà, perché il mezzo di comunicazione più veloce e conveniente, in mancanza di autostrade e aerei, è stato a lungo la nave. Pensate, poi, alle tecniche costruttive dell’epoca e alla disponibilità di materiali. Una serie di interrogativi suggestivi che meritano risposte approfondite e competenti. Come quelle che si potranno trovare a Perugia, nel Museo archeologico, dal 29 settembre al 6 gennaio 2013, dove sarà allestita un’interessante mostra sulle navi a remi del Mediterraneo nell’antichità.

pubblicato il 12 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Musei in Italia | tag: Agnese Massi, Marco Bonino, Mario Pagano, museo archeologico di Perugia, navi a remi del Mediterraneo nell'antichità | commenti: 0
La Rolex Cup incorona Bella Mente,
Magic Carpet2, Esimit Europa 2, Aegir

Bella Mente, Magic Carpet2, Esimit Europa 2, Aegir e Nilaya. Sono state loro le grandi protagoniste dell’edizione 2012 della Maxi Yacht Rolex Cup, manifestazione velica organizzata dallo Yacht club Costa Smeralda in collaborazione con Ima (International maxi association) e con il title sponsor Rolex, che si conferma anno dopo anno uno degli eventi più prestigiosi della stagione. Un evento che ha visto in acqua “le barche più spettacolari al mondo”, come ha orgogliosamente sottolineato durante la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra, Riccardo Bonadeo, commodoro dello Yacht club Costa Smeralda, che ha voluto evidenziare anche come “sebbene la flotta altamente competitiva, questa è la prima volta nella storia della Maxi Yacht Rolex Cup in cui non ci sono state proteste. Ed è anche questo motivo di enorme soddisfazione”. 

pubblicato il 10 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Aegir, Bella Mente, Esimit Europa 2, Ima, International maxi association, Magic Carpet2, Maxi Yacht Rolex Cup, Nilaya, Riccardo Bonadeo, Rolex, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0
Vele d’epoca a Imperia, Panerai
fa navigare le barche nel tempo

Sul diario di bordo di qualsiasi appassionato di vele d’epoca ci sono due date che non possono assolutamente non essere evidenziate: sono quelle del 5 e del 9 settembre 2012. È in quei cinque giorni compresi fra quelle due date, infatti, che la baia d’Imperia ospiterà la 17a edizione delle “Vele d’Epoca”, una tra le tappe più prestigiose del Circuito “Panerai Classic Yachts Challenge 2012”, evento velico internazionale che propone regate dal fascino retro con protagonisti assoluti antichi gioielli del mare che hanno scritto pagine di storia della nautica mondiale. Regate nelle quali gli equipaggi compiono una full immersion nel più antico spirito marinaro, lavorando “di braccia” per veleggiare  senza aiuti elettronici, recuperando il contatto diretto con l’arte e con il genio dei veri maestri d’ascia, capaci di forgiare oggetti preziosi inimitabili che il tempo ha reso immortali.

pubblicato il 5 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Assonautica provinciale di Imperia, Beppe Zaoli, Circolo nautico Arma, Classic yachts, Club del mare Diano Marina, Club nautico San Bartolomeo al Mare, Panerai Classic Yachts Challenge 2012, Spirit of tradition yachts, Vele d’Epoca a Imperia, Vintage yachts, Yacht club Imperia, Yacht club Marina degli Aregai, Yacht Club Sanremo | commenti: 0
A passi di piombo, la mostra che vi fa immergere nella storia dei palombari

Dopo il grande successo riscosso  al Centro d’arte moderna e contemporanea di La Spezia, in occasione della Festa della marineria e al Big Blu 2012 di Roma, approda a Imperia, in occasione di uno dei più affascinanti eventi della nautica, le Vele d’Epoca di Imperia in programma dal 5 al 9 settembre, la mostra fotografica  “A passi di piombo” di Francesco e Roberta Rastrelli, che sarà esposta al Magazzino Parco O.R., nel pieno centro di Imperia e della manifestazione.  La mostra, realizzata grazie alla disponibilità della Marina militare italiana, dell’Arsenale militare marittimo della Spezia, della Capitaneria di porto di Imperia che ha concesso la location concessa, e con il contributo del Gruppo Siad, propone esclusivo reportage sull’affascinante mondo degli ultimi palombari d’Italia e del loro faticoso e prezioso lavoro, seppur in via di estinzione per l’approssimarsi di nuove tecnologie subacquee.

pubblicato il 4 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: A passi di piombo, Arsenale militare marittimo della Spezia, Capitaneria di porto di Imperia, Francesco Rastrelli, Gruppo Siad, Roberta Rastrelli, Vele d'Epoca di Imperia 2012 | commenti: 0
Maxi Yacht Rolex Cup, La Maddalena
ospita la sfida fra i giganti della vela

C’è grande attesa sulle banchine di Porto Cervo Marina per uno degli eventi più prestigiosi della stagione velica mediterranea, quello che ha per protagonisti  i 34 maxi yacht, compresi i più veloci e competitivi al mondo, pronti ad affrontarsi nella 23a edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, che ospita anche il Campionato mondiale della classe Mini Maxi. Un evento, organizzato dallo Yacht club Costa Smeralda in collaborazione con Ima, l’International maxi association, che prevede cinque giorni di regate (fino all’8 settembre) nella cornice strepitosa dell’Arcipelago di La Maddalena.

pubblicato il 2 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Aegir, Baltic Yachts, Brad Butterworth, Brian Benjamin, cantiere Carbon Ocean Yachts, Dykstra & partners naval architects, Esimit Europa 2, Firefly, Hetairos, Highland Fling, Irvine Laidlaw, Jethou, Maxi Yacht Rolex Cup, Niklas Zennstrom, Nilaya, Ran, Saudade, Sir Peter Ogden, Velsheda, Wally | commenti: 0
Jeroboam Ca’Nova vince il trofeo
Formenton nella categoria crociera

Anche quest’anno il caldo anomalo e le previsioni di poco vento non hanno intimorito i partecipanti del Trofeo Formenton, manifestazione velica che a Porto Rafael ha potuto firmare la sua 24esima edizione nel solito, impagabile, clima di amicizia, passione per la vela vissuta insieme ai familiari in un paesaggio unico, che la contraddistingue da ormai un quarto di secolo. Pensata come regata per i crocieristi in vacanza nella Sardegna del Nord per ricordare lo scomparso presidente della Mondadori Mario Formenton, la manifestazione si prepara ora ad affrontare il giro di boa dei venticinque anni, con lo stesso spirito delle primissime edizioni. Intanto a Porto Rafael si sono presentate puntuali il 20 agosto (data che non viene mai cambiata negli anni)  quasi 40 barche, per trascorrere un’altra giornata all’insegna della navigazione a vela tra le isole dell’arcipelago della Maddalena. 

pubblicato il 24 Agosto 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: arcipelago della Maddalena, Jeroboam Ca’ Nova, Mahè, Mario Formenton, Mario Gallini, Natalia Brailoiu, Oracabessa, Palau, Riccardo Ammannato, Sporting Club Sardinia di Porto Pollo, Swan 45, Trofeo Formenton, Vittorio Codecasa, Yacht Club Costa Smeralda, Yacht Club Punta Sardegna | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito