Si è fatto un gran parlare, talvolta a sproposito, sulla richiesta che Conftrasporto ha fatto in relazione alla concessione di benefici al settore marittimo. Molti non hanno voluto comprendere lo spirito della proposta che tendeva solo a far sì che le risorse messe a disposizione dal Governo, nel rispetto delle normative che riguardano l’armamento, si coniugassero con la necessità di salvaguardare anche i livelli occupazionali comunitari. È facilmente comprensibile che chi si è sentito colpito, e cioè chi traeva benefici dall’utilizzo di deroghe concesse forse con una certa elasticità, abbia provato a presentare la proposta di Conftrasporto come un tentativo per salvaguardare qualcuno in particolare (nella fattispecie chi era contrario a regalare finanziamenti per l’assunzione di extracomunitari con l’unico obiettivo di pagare il meno possibile).
pubblicato il 18 Maggio 2016 da admin | in | tag: Conftrasporto e gli aiuti economici ai traghetti, Conftrasporto sul caso traghetti, finanziamenti agli armatori, finanziamenti alle compagnia di navigazione, finanziamenti alle compagnie di traghetti, Paolo Uggè contro gli stanziamenti per tutti i traghetti | commenti: 1Grandi manovre nella sala di comando della Moby: Vincenzo Onorato, fondatore della compagnia di navigazione varata nel 1985, ha deciso di cedere il timone ai figli Achille, nuovo amministratore delegato della compagnia, e Alessandro, consigliere delegato alle gestione commerciale della compagnia. Una virata nella rotta della compagnia della balena blu decisa, come ha spiegato lo stesso Vincenzo Onorato, perché “il mondo appartiene ai giovani e il compito dei più vecchi deve essere quello di una guida sicura per le nuove generazioni, lasciando loro l’onere e l’onore di continuare la rotta che le generazioni precedenti hanno tracciato con sacrificio e abnegazione”. Vincenzo Onorato ha invece deciso di mantenere la carica di presidente di Moby.
pubblicato il 29 Aprile 2016 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Achille e Alessandro Onorato al comando di Moby, grandi manovre per Moby, Vinceno Onorato cede il timone ai figli | commenti: 1La sua progettazione e costruzione è durata tre anni, il suo costo è di 7 milioni di euro e a bordo può ospitare 350 passeggeri in quattro saloni differenti: è il più grande aliscafo del mondo, interamente costruito nei cantieri di Trapani della Ustica Lines, pronto a collegare Trapani a Pantelleria, a partire da giugno. Un nuovo gioiello della nautica capace di raggiunge una velocità di 35 nodi grazie a due motori caterpillar da 3.000 cavalli affrontando il mare, anche a velocità elevate, con un grado di comfort per i passeggeri mai raggiunto prima d’ora, come ha spiegato l’armatore Ettore Morace sottolineando le innovazioni tecnologiche del Gianni M, come è stato battezzato il nuovo aliscafo: dalla concezione delle ali ai pannelli realizzati con materiali moderni e fonoassorbenti per assicurare maggiore sicurezza e minor rumorosità.
pubblicato il 24 Marzo 2016 da admin | in Traghetti In Italia | tag: aliscafo più grande del mondo, collegamenti in aliscafo Trapani Pantelleria, Ettore Morace, Ustica Lines | commenti: 0Sulle autostrade del mare possono, anzi devono, poter viaggiare tutti. E tutti hanno il diritto di ottenere eventuali benefici fiscali e contributivi. A condizioni però ben precise. Per esempio che gli “aiuti” statali siano concessi solamente a quegli armatori che imbarcano lavoratori italiani o comunitari. A riaffermarlo sono i responsabili di Fedarlinea, scesi in campo nella battaglia contro la possibilità di imbarcare cittadini extracomunitari sottopagati usufruendo comunque dei contributi del Governo. Una battaglia che ha visto schierarsi in prima fila Vincenzo Onorato, comandante delle flotte Moby e Tirrenia, che non ha usato mezzi termini nell’accusare un altro noto armatore, Emanuele Grimaldi, presidente dell’omonima compagnia di navigazione ma anche di Confitarma, di fare pressioni sul Governo perché vengano estesi i benefici fiscali italiani a tutte le bandiere comunitarie, anche a quelle che imbarcano marittimi extracomunitari.
pubblicato il 17 Marzo 2016 da admin | in Traghetti In Italia | commenti: 0Quattordici anni. Tanto è passato da quando sono stati introdotti, con una legge varata nel 2002, gli incentivi per le autostrade del mare la cui rotta è stata purtroppo spesso un susseguirsi di virate e inversioni. Dopo l’approvazione della Commissione europea nel 2005, l’attuazione è stata infatti bloccata nel 2006 per essere ripresa nel 2008, fino ad approdare, nel 2010, alla decisione, da parte degli organismi comunitari, di non autorizzare altri interventi. Oggi, grazie al lavoro svolto dal Governo e dalle federazioni dell’autotrasporto, la possibilità d’incentivare l’utilizzo delle autostrade del mare è di nuovo possibile ma a precise condizioni: che le risorse siano destinate agli armatori che migliorano le linee o ne istituiscano di nuove e che sia trasferito ai trasportatori il 70 per cento degli stessi aiuti economici.
pubblicato il 16 Marzo 2016 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: aiuti economici ai tir sui traghetti, Confcommercio sulle autostrade del mare, incentivi per chi trasporta merci via mare, incentivi per chi viaggia in traghetto, incentivi per le autostrade del mare, Paolo Uggé | commenti: 0“Je suis Onorato”. Ha deciso di utilizzare uno slogan di grandissimo impatto il presidente nazionale di Fai Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio Paolo Uggé dire la sua nel caso “scoppiato” fra l’armatore di Moby e Tirrenia, Vincenzo Onorato, e Confitarma, la principale associazione dell’imprenditoria marittima presieduta da un altro armatore, Emanuele Grimaldi, “accusata” dallo stesso Onorato di fare pressioni sul Governo perchè vengano estesi i benefici fiscali italiani a tutte le bandiere comunitarie, anche a quelle che imbarcano marittimi extracomunitari. “Onde evitare dubbi, meglio precisare subito una cosa: chi è al timone dell’Italia deve trovare una rotta che difenda i posti di lavoro per gli italiani.”, ha tuonato Paolo Uggè in un articolo che pubblicato su Il Giornale.
pubblicato il 26 Gennaio 2016 da admin | in Traghetti In Italia | commenti: 4Alla guida delle autostrade del mare ci dev’essere un solo comandante. Parola di Michele Ruggieri, amministratore unico di Fedarlinea, associazione italiana di cabotaggio a cui fanno riferimento Tirrenia cin, Siremar – compagnia delle isole, Snav, Delcomar, Alilauro gru.so.n., Navigazione libera del golfo, Caremar, Laziomar, Saremar. In un’intervista rilasciata al mensile Trasporto Commerciale in edicola dai primi di agosto e dedicata alle difficoltà che molti operatori dell’autotrasporto incontrano nel percorrere le autostrade del mare, soprattutto d’estate quando la precedenza assoluta verrebbe data, secondo la categoria, ai turisti in partenza per le vacanze, il numero uno di Fedarlinea ha infatti sottolineato come ” occorra lavorare maggiormente sull’applicazione delle autostrade del mare che hanno avuto a oggi un’implementazione non completa”.
pubblicato il 3 Agosto 2015 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia | tag: Alilauro gru.so.n., Autostrade del mare, Caremar, Delcomar, Fedarlinea, Laziomar, Michele Ruggieri, Navigazione libera del golfo, Saremar, Siremar - compagnia delle isole, Snav, Tirrenia-Cin | commenti: 0In mezzo a tanti segni meno, fa sempre piacere scoprire che c’è qualche settore dell’economia italiana in grado di migliorare le sue performance. A sorridere, dopo alcuni anni di musi lunghi, sono gli operatori turistici della Sardegna, che hanno potuto contare su un incremento di 70mila passeggeri nei tre porti del Nord Sardegna. Un +4,5 per cento rispetto al 2013 che rappresenta un’inversione di tendenza importante nel sistema portuale di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres e fa soffiare una ventata di ottimismo sui trasporti marittimi verso la Sardegna. L’incremento più importante in termini numerici si è avuto sul terminal di Olbia, che ha fatto registrare un + 6,25 per cento rispetto allo scorso anno nel periodo che va da gennaio a luglio.
pubblicato il 28 Agosto 2014 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Autorità portuale del Nord Sardegna, Nunzio Martello |Anche per l’estate 2014 sarà possibile raggiungere la Sardegna o la Sicilia pagando a rate il biglietto del traghetto. Dopo il successo registrato nei mesi scorsi infatti, Tirrenia compagnia italiana di navigazione e Findomestic hanno deciso di rilanciare la possibilità di rateizzare l’acquisto aggiungendo una nuova opportunità: sarà il cliente, navigando nel sito web www.tirrenia.it a poter scegliere se pagare il biglietto in 10 o 5 comode rate, sempre senza dover corrispondere alcun interesse alla società.
pubblicato il 3 Giugno 2014 da admin | in Traghetti In Italia | tag: prenotazione biglietti per la Sicilia, prenotazione traghetti per la Sardegna, traghetti per la Sardegnapagabili a rate, traghetti per la Sicilia pagabili a rate | commenti: 2Partire per le vacanze con un cane, un gatto o qualsiasi altro amico a quattro zampe, rappresenta spesso un problema. Soprattutto se la meta è un’isola e il mezzo per raggiungerla un traghetto,. Il che, nella maggior parte dei casi, significa abbandonare Fido per tutta la notte in gabbie anguste sul ponte, spesso fradicie di bisognini, per poi tornare a riprenderlo al risveglio. Una prospettiva che in molti casi spinge i proprietari a preferire una notte insonne sul ponte, per far compagnia al proprio cane, rendendogli la traversata meno triste, ma rovinando la propria.
pubblicato il 14 Febbraio 2014 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: direttore commerciale di Moby, Eliana Marino, in traghetto con gli animali, in vacanza con gli animali, Quattro zampe si salpa | commenti: 2Proseguirà per tutta l’estate l’iniziativa varata da Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione Spa (compagnia che collega nel Tirreno i porti sardi di Porto Torres, Olbia, Arbatax e Cagliari con Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trapani oltre a proporre le linee fra Napoli e Palermo, Ravenna e Catania, e a collegare Termoli con le isole Tremiti) e Findomestic (banca del gruppo Bnp Paribas specializzata nel credito alla famiglia e tra i primi operatori in Italia nel mercato del credito al consumo) che permette di acquistare online un numero illimitato di biglietti dei traghetti della nuova Tirrenia verso la Sardegna o la Sicilia, per partire in qualsiasi periodo dell’anno, pagando in 10 comode rate e senza dover corrispondere alcun interesse.
pubblicato il 3 Luglio 2013 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Compagnia di navigazione Tirrenia, Findomestic, traghetti a rate | commenti: 1Quattro partenze settimanali da Venezia, con destinazione Igoumenitsa e Patrasso fino al 6 luglio, e sei partenze settimanali dal 7 luglio fino al 4 settembre, tutti i giorni a esclusione del giovedì per le partenze da Venezia e del martedì per le partenze da Patrasso. È questa l’offerta di collegamenti fra l’Italia e la Grecia per l’estate 2013 di Anek Lines con partenza dalla laguna dove salperanno e attraccheranno le due nuove motonavi Coraggio e Forza, alle quali si affiancherà poi, nel periodo più caldo delle partenze, la motonave Kriti II. Per quanto riguarda invece collegamenti da Ancona, le partenze saranno giornaliere, grazie alla Joint-Service Anek-Superfast con tre corse supplementari (dal 22 giugno al 14 settembre.
pubblicato il 21 Giugno 2013 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Anek Lines, Grecia in camper, traghetti dall'Italia alla Grecia | commenti: 0Ci sono nomi che lasciano immediatamente intuire di cosa si occupa una società. Accade per Caronte Tourist, i cui proprietari, le famiglie Franza e Matacena, hanno scelto il nome del nocchiero di anime dannate del terzo canto della Divina Commedia di Dante per far immediatamente comprendere a chiunque la loro attività: traghettare turisti, ma anche persone che si spostano per lavoro per qualsiasi altro motivo, da e per la Sicilia. A testimoniare invece la qualità del servizio ci pensano i 40 anni di presenza sul mercato, durante i quali la Caronte Tourist ha visto crescere continuamente il numero di passeggeri.
pubblicato il 25 Marzo 2013 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Calogero Famiani, cantieri Visentini, Caronte & Tourist, Cartour, Cartour Beta, Cartour Delta, Cartour Gamma, Franza, Matacena | commenti: 0Ancona, Venezia, Igoumenitsa, Patrasso, Corfù: sono questi i punti di riferimento per chi sogna una vacanza indimenticabile in Grecia con l’auto al seguito, così da poter scoprire, in totale autonomia, le straordinarie bellezze di questo Paese. Da Ancona (con collegamenti giornalieri) e da Venezia (plurisettimanali) salpano infatti, con destinazione gli scali ellenici, le navi della flotta Anek Lines, pronte a traghettare migliaia di fortunati vacanzieri verso le spiagge di Mykonos e Santorini, di Creta e Rodi, di Chios e Corfù, ma anche nella storia e nella cultura di siti archeologici unici al mondo come quelli di di Atene e Olimpia, di Delfi e Micene. Senza dimenticare gli straordinari monasteri e le grotte del Monte Athos…
pubblicato il 21 Marzo 2013 da admin | in Traghetti nel mondo | tag: Ancona, Anek Lines, Corfù, Igoumenitsa, Patrasso, traghetti per la Grecia, Venezia | commenti: 0Anche se l’estate è ancora molto lontana, per le compagnie di traghetti è già tempo di mettersi al lavoro per organizzare il lavoro del periodo più caldo (e non solo climaticamente parlando) dell’anno, verificando rotte, orari, tariffe, valutando nuove proposte. Come quella varata, con larghissimo anticipo, da Moby Lines che ha già mosso un’importante pedina sullo scacchiere degli itinerari via mare annunciando la riapertura della tratta Piombino-Olbia-Piombino per garantire a tutti i suoi passeggeri frequenti collegamenti per raggiungere la bellissima isola della Sardegna in tutta comodità. La tratta, operativa a partire dal 1° giugno e fino al 29 settembre 2013, sarà effettuata dal fast cruise ferry Moby Tommy, con comodissime corse diurne di sole 4 ore e mezza e altrettante corse notturne.
pubblicato il 8 Gennaio 2013 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Moby Lines, Moby Tommy, tratta Piombino-Olbia-Piombino | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare