Centosessanta metri di profondità. È questo il nuovo record mondiale conquistato da Gianluca Genoni che con una discesa mozzafiato venerdì 28 settembre al largo di Rapallo (Genova) ha aggiunto al suo già straordinario ricco palmares iridato il 17° titolo. Il fortissimo apneista estremo del Mares Team, che a 44 anni continua a stupire il mondo, è sceso con l’ausilio di un potente trascinatore elettrico di produzione italiana con il tempo totale di 3 minuti e 41 secondi. Nel 2010, lo stesso campione era sceso a – 152 metri al largo di Zoagli con il tempo di 4’ e 24 e quindi in questa occasione è stata particolarmente efficace l’azione propulsiva del nuovo veicolo modificato espressamente per essere più veloce e più potente. La discesa da primato si è svolta in condizioni favorevoli con mare quasi calmo, sole e corrente pressoché nulla.
Unico inconveniente della giornata la pessima visibilità che già in superficie era sotto ai dieci metri e dopo i 20 scendeva gradualmente: a -50 non superava i cinque metri. Ancora più giù era… notte fonda. Condizioni veramente estreme (anche la temperatura dell’acqua era da battere i denti: soltanto 12 gradi) e a maggior regione se si pensa che il piattello di fine corsa a 160 metri era visibile soltanto con i potenti fari di Giorgio Canepa il sommozzatore profondista dell’Abyss Diving vero angelo custode per il forte apneista affiancato dal team di subacquei di supporto composto Edoardo Sbaraini, Lorenzo Danielli, Elena Scaglioni, Alfonso Sacco, Claudio Ballarati e, in superficie, dai due apneisti Andrea Vivian e Paolo Pedrinazzi recente primatista mondiale di underwater kiss by apneaworld.com. La discesa record è frutto di circa due mesi di duri allenamenti fatti a profondità crescenti prima in Sardegna e per la fase conclusiva in Liguria dove Genoni ha le sue basi operative e dove ha già stabilito molti record. Anche in questa occasione Genoni è stato ben supportato dallo staff tecnico della Mares, capitanato da Gabriele Canella e dal team dei profondisti dell’Abyss Diving di Rapallo. Ottima anche la collaborazione della Lega navale Italiana di Rapallo che ha fornito imbarcazioni e sede per la conferenza stampa. Supervisione e sorveglianza in mare offerta dalla Guardia Costiera. Per leggere la storia di Gianluca Genoni clicca qui
Testo e fotografie di Gianni Risso per mareonline.
pubblicato il 1 Ottobre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Personaggi | tag: Abyss Diving, Alfonso Sacco, Andrea Vivian, Claudio Ballarati, Edoardo Sbaraini, Elena Scaglioni, Gianluca Genoni, Giorgio Canepa, Lega navale Italiana di Rapallo, Lorenzo Danielli, Mares Team, Paolo Pedrinazzi | commenti: 0