HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Vacanze in barca

Baia Yachting, navigate
fra corsi d’altura,cucina...

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Appuntamenti

Il Made in Italy nautico
al Metstrade di Amsterdam

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Le più incredibili burrasche in mare
fotografate da Wave watching

S’intitola Wave Watching, ovvero Guardando l’onda, e il sottotitolo recita: Lo spettacolo del mare in burrasca. È un originalissimo volume, scritto a sei mani e illustrato da spettacolari immagini scattate da  fotografi diversi che hanno documentato le mareggiate in Liguria. Un libro che, pagina dopo pagina, fa tornare alla mente i versi, studiati ai tempi del Liceo, di Tito Lucrezio Caro nel De rerum natura: “È dolce, mentre nel grande mare i venti sconvolgono le acque, guardare dalla terra la grande fatica di un altro; non perché il tormento di qualcuno sia un giocondo piacere, ma perché è dolce vedere da quali mali tu stesso sia immune”. E se a una prima rapida sfogliata Wave Watching appare solo  uno splendido libro fotografico, approfondendo la lettura si scopre l’approccio storico-scientifico di un vero e proprio atlante delle onde che apprezzeranno tutti coloro, e sono tanti, che amano ammirare il mare in burrasca. Ma non solo: il libro ha già stregato numerosi  appassionati di fotografia, pronti a tentare l’impresa di immortalare a loro volta onde straordinarie,  e i più coraggiosi surfisti che attendono di  cavalcarle. Anche loro troveranno nel libro preziosi consigli.

Immagini che attraggono, lasciano increduli, a volte spaventano…

E se in molti  lettori con qualche anno in più le  immagini in bianconero di storiche mareggiate rievocheranno ricordi di interi pomeriggi alla finestra osservando lo spettacolo offerto dalla grandiosa potenza della natura, ma anche di  tragici fatti di cronaca,  è certo che ognuno, davanti a ogni singola immagine del libro, non potrà non provare profonde  emozioni. Di attrazione, di paura, di senso d’impotenza di fronte a una simile dimostrazione di forza da parte della natura. Edito da Hoepli il libro è stato realizzato da tre autori, accomunati dalla grande passione per il mare e la loro terra, la Liguria.I primi due, Stefano Gallino e Luca Onorato, meteorologi presso l’Arpa Liguria, fisico il primo, biologo marino il secondo. Entrambi amano vivere il mare, Gallino come velista, Onorato come surfista. Il terzo,  Alessandro Benedetti, di Bonassola, nel Levante ligure, è ricercatore presso il Cnr oltre che fotografo.

Ci sono le fotografie della libecciata forza 1955, del naufragio della London Valour…

Da profondo conoscitore delle mareggiate liguri, ha realizzato molte delle immagini pubblicate, alle quali ha voluto unire le fotografie di altri colleghi oltre a quelle di mareggiate storiche: dalla “libecciata forza 1955” (così rimase negli annali dopo aver affondato numerose unità ormeggiate nel porto di Genova), a quella del primo gennaio 2010.

…e quelle che mostrano il traghetto Fantastic che entra in porto con onde alte sei metri

Nel mezzo, tra le altre, il naufragio della London Valour e l’abilità marinaresca del comandante del traghetto Fantastic, che la mattina del 30 ottobre 2008 seppe portare l’unità al sicuro in porto, nonostante le raffiche al traverso di oltre 40 nodi e l’onda superiore ai sei metri.

Libero adattamento per mareonline.it del testo di Giuliano Luzzatto pubblicato sul numero 70 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.

pubblicato il 13 Novembre 2021 da admin | in Storie | tag: Alessandro Benedetti, Hoepli, Lo spettacolo del mare in burrasca, Luca Onorato, Stefano Gallino, Wave Watching | commenti: 3
  • Fiorella Bertini ha detto:
    11 Settembre 2012 alle 16:40

    Che dire… da subacquea queste immagini mi fanno amare il mare ancora di più… non c’è niente di più bello e nello stesso tempo terrificante.

    » Rispondi
  • Renato Bertoldo ha detto:
    3 Ottobre 2012 alle 18:24

    Bellissime immagini,che guardandole ti fanno rivivere e ricordare la storia.

    » Rispondi
  • Luca ha detto:
    11 Gennaio 2013 alle 06:22

    La foto dell’ondata con le case sullo sfondo è spettacolare, peccato che i colori sembrino decisamente “truccati” (il verde è troppo per essere vero…..). Mi sbaglio?

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito