Il legno è da sempre un materiale straordinario, insostituibile per costruire le più affascinanti imbarcazioni. Quello fra alcune pregiate essenze e i più celebri progettisti e maestri d’ascia è stato e continuerà a essere un matrimonio unico, indissolubile, capace di dare la vita a autentici gioielli della nautica, destinati a vivere per decenni o addirittura secoli sull’acqua. Niente di cui stupirsi, dunque, se lo stesso materiale sia stato scelto anche per creare, sulla terraferma, strutture destinate a non avere mai un battesimo dell’acqua, ad avere una vita brevissima, quasi sempre di pochi giorni, eppure legate a doppio filo con i più preziosi gioielli della navigazione: gli stand allestiti nei più importanti saloni fieristici della nautica del mondo e destinati a ospitare gli scafi dei più importanti cantieri. Fiere come il principesco Dubai International Boatshow, cantieri leggendari come Nautor’s Swans. E proprio a Dubai e proprio per il cantiere dei “cigni” un’azienda capace di plasmare il legno come poche altre al mondo ha realizzato due fantastici stand: l’azienda è la PG Allestimenti, con sede a Fara Gera d’Adda in provincia di Bergamo, terra di montagna che al mare ha saputo dare straordinari uomini e progetti, e gli stand sono quello di accoglienza di circa 100 metri quadri all’interno dei padiglioni, e quello all’esterno per l’ approdo delle barche nel porto, realizzato su una chiatta galleggiante di circa 80 metri quadri, di fronte ai quali moltissimi visitatori del Dubai International Boatshow sono rimasti letteralmente incantati, quasi fossero anch’essi due straordinari gioielli di architettura nautica. Due padiglioni capaci di distinguersi dagli altri che si sono trasformati in altrettanti fantastici “biglietti da visita” nel mondo arabo per l’azienda bergamasca, “figlia d’arte” di un’impresa, Artelegno, che da oltre 30 anni collabora con alcuni fra i più importanti importanti marchi commerciali, studi di architettura e designer nella realizzazione dei loro progetti, principalmente rivolti nell’arredo su misura di locali pubblici quali negozi, bar e ristoranti. Una “figlia” voluta per specializzarsi nella progettazione e realizzazione, tutta “in famiglia”, senza dover appaltare ad altri alcuna fase della lavorazione, di stand fieristici. Sulla terra ferma e, in particolare sul mare, approdando con le proprie offerte nei più grandi saloni. Mettendo a disposizione dei migliori cantieri nautici professionalità, esperienza, passione. E un po di quella sana nostalgia per l’abilità manuale del passato che può appartenere solo alle imprese con una lunga storia alle spalle. La stessa nostalgia di cui parlava Antoine de Saint – Exupéry, il temerario pilota d’aereo scomparso in volo e mai ritrovato, autore del “piccolo Principe”, in una delle sue frasi più conosciute: “Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito”. Lo stesso monito che i titolari di PG Allestimenti rivolgono a tutti i propri dipendenti e collaboratori, per insegnare loro la nostalgia della qualità del lavoro. Da esibire, in bella mostra, su un mare vasto e infinito.
Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine per mareonline
pubblicato il 21 Settembre 2016 da admin | in Accessori, Eventi nel mondo, Partner, servizi a terra | tag: aziende specializzate in stand per saloni nautici, i più eleganti stand ai Saloni nautici, PG allestimenti, stand per fiere nautiche, stand per Saloni nautici | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024