politica affonderà ancora una volta tutto?

Prendete un gigantesco carico di denaro pronto a navigare verso i porti italiani per rilanciarne il funzionamento attraverso dragaggi, interventi sullebanchine, con l’elettrificazione e l’avvio di progetti legati all’idrogeno, per adeguarle ai cambiamenti climatici e alla qualificazione ambientale, attraverso una vera integrazione fra le diverse modalità di trasporto con un’unica rotta strategica indicata dal governo all’intero Paese per un vero potenziamento del disegno logistico nazionale. E ora legate a quel carico di milioni di euro, la zavorra di una politica incapace di guidare davvero il Paese, di avere una visione d’insieme, di possedere una strategia. Risultato: quel mare di denaro, rappresentato dalle risorse del recovery fund (sulla carta una una grandissima occasione per rilanciare il “sistema Italia”, Paese che con settemila chilometri di costa e una posizione geografica ideale possiede naturalmente tutte le caratteristiche per essere la più importante piattaforma logistica nel Mediterraneo) rischia di essere sprecato, letteralmente gettato ai pesci.
pubblicato il 7 Settembre 2020 da admin | in | tag: finanziamenti per i porti italiani, Luigi Merlo, recovery fund | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...