Folco Quilici è sulla cresta dell’onda da oltre 60 anni. Se tre generazioni di italiani hanno imparato qualcosa del mare lo devono anche a lui, icona del cinema culturale italiano, fotografo, scrittore. Una vita per il mare raccontata lo scorso novembre a La Spezia, nell’ambito della Festa della Marineria e dell’inaugurazione del museo d’arte moderna e contemporanea Camec, attraverso una splendida mostra fotografica intitolata I Mari dell’Uomo: 80 immagini tratte dal suo archivio (composto da oltre un milione di scatti) conservato dalla Fratelli Alinari, accompagnate da un documentario di un’ora che ha attraversato i mari del mondo: dalla Polinesia al Mediterraneo, dall’Oceania all’Oceano Indiano e le coste artiche.
pubblicato il 10 Gennaio 2014 da admin | in Personaggi | tag: Folco Quilici, Fratelli Alinari, Icram, Istituto centrale per la ricerca marina, La dogana del vento, pescatori di perle, Polinesia, Sesto Continente, Storie del mare | commenti: 1Per il suo decimo romanzo, Libeccio, Folco Quilici ha preso lo spunto da una storia che gli narrò un parente che viveva nella Lucchesia. Alla fine dell’Ottocento, un anarchico e due coetanei diciottenni, “carichi… di rabbia e di sogni”, scappano negli Stati Uniti: sono insofferenti a un destino segnato dalle costrizioni sociali e dall’arruolamento per le prime guerre coloniali. I tre assumono i nomi simbolici dei venti: Libeccio (Beccio), Maestrale (Strale) e Grecale (Greco). Nell’epoca del Gold Rush, progettano di estrarre oro e fare fortuna nelle terre del Grande Nord, ma il vecchio piroscafo, sul quale i giovani si imbarcano, non arriverà a destinazione e si fermerà in un porto dell’America del Sud. Da qui si snoda il percorso di iniziazione alla vita che farà crescere i protagonisti. Non soltanto sogni, ma duro lavoro per poterli conseguire.
pubblicato il 29 Agosto 2012 da admin | in Storie | tag: Folco Quilici, Gold Rush, Libeccio | commenti: 0
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto