HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Sport & mare

Giocare a golf fra bunker
di sabbia da sogno

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Auto da mare

Pirati e mappe: e l'auto
diventa in tesoro

Le vostre foto

Inviateci i vostri scatti
più strani, emozionanti...

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Potresti essere interessato anche a
  • Associazioni in Italia

  • Associazioni nel mondo

La pesca del tonno nel Golfo dell’Asinara
rivive nel museo multimediale di Stintino

“La storia siamo noi” canta Francesco De Gregori, “siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo”. Una metafora, quella del cantautore romano che così tanta poesia ha scritto sulle note appese ai righi del suo pentagramma, dalla forza evocativa incredibile. Raccogliete, adesso, qualcuno di questi aghi e metteteli insieme, uno accanto all’altro, su una griglia avente come ordinate il tempo e lo spazio. Non raccontereste una storia qualsiasi. Raccontereste un pezzo di storia, quella storia con la esse maiuscola della quale, volente o nolente, ognuno di noi fa parte. Hanno seguito questa rotta coloro i quali, mossi dalla voglia di raccontare la storia della loro terra e del loro mare, hanno raccolto testimonianze, strumenti del fare, diari, vecchi articoli di giornali e li hanno disposti, ordinatamente, all’interno dell’ex edificio Alpi,

pubblicato il 7 Agosto 2023 da admin | in Associazioni in Italia, Musei in Italia | tag: edificio Alpi, Museo della pesca del tonno, Museo Golfo dell'Asinara, Paolo Fresu, tonnara di Stintino | commenti: 4
Tangram, la spiaggia attrezzata
totalmente accessibile ai disabili

Offrire una vacanza anche a chi non ha la possibilità di spostarsi liberamente sulla spiaggia potendo godere di tutti i benefici del mare: questo è stato lo scopo con cui lo stabilimento balneare Tangram di Follonica ha cominciato la sua attività nel 2005.  Un’attenzione particolare al mondo della disabilità che, unito alle caratteristiche  del golfo, in cui il mare degrada lentamente e il fondo è sabbioso, e alla qualità degli eventi ricreativi e culturali offerti nella stagione estiva, gli sono valsi nel 2018 la certificazione ISO 13009:2015 “Turismo e servizi connessi. Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento della spiaggia”.

pubblicato il 19 Luglio 2023 da admin | in | tag: disabili in spiaggia, spiagge attrezzate a Follonica, stabilimenti balneari attrezzati per disabili, Tangram | commenti: 2
Iam, l’istruttore marittimo ha un ruolo
importante e il governo lo deve riconoscere

Istituire la figura dell’Istruttore del mare. E’ per raggiungere questo “approdo” che è “salpata” Iam, Istruttori associati marittimi, prima e unica associazione in Italia del settore nata nel luglio 2021 e capace di far salire a bordo in pochissimo tempo oltre 400 professionisti del mare italiani ed esteri, uniti da un unico desiderio e decisi a trasformarlo in realtà: ottenere il riconoscimento giuridico della figura dell’Istruttore del mare, professionista che, spesso con decenni di esperienza di navigazione, contribuisce a formare i lavoratori del mare fornendo le competenze richieste a sopperire la sempre più evidente carenza di personale qualificato in ogni settore della navigazione.

pubblicato il 13 Marzo 2023 da admin | in | tag: Iam, istruttore marittimo, Istruttori associati marittimi | commenti: 0
Vecchie barche da buttare, con Asdec
diventano nuovi gioielli da esibire

Vent’anni fa una barca degli anni ’50 era considerata una barca vecchia, da cambiare o da buttare, e il suo proprietario era guardato dai vicini di banchina con una certa disapprovazione, per usare un eufemismo. Oggi una barca che ha più di un quarto di secolo di vita è una barca d’epoca e il suo proprietario è guardato con ammirazione e invidia. Una vera e propria rivoluzione culturale che è stata messa in moto dalla nascita di un’associazione, l’Asdec (associazione scafi d’epoca e classici), che una ventina d’anni fa muoveva i primi passi.

pubblicato il 26 Gennaio 2023 da admin | in Associazioni in Italia, Cantieri barche a vela d'epoca | tag: Aive, Arte Navale, Asdec, barche d'epoca, cantiere ArcanGeli, cantiere BarBeris, cantiere Bellini, cantiere Matteri, cantiere Vidal, cantiere Vidoli, cdroM, Gianalberto Zanoletti, Giuseppe Casarola, nautica Casarola, Piero Maria Gibellini, Riccardo Magrini, Riccardo Notarbartolo di Villarosa, TecnoMar, Yacht Digest | commenti: 0
Cico Edison Next, un vento verde soffia sulla
vela e la spinge nella virata più importante

Il vento che spinge sempre più forte verso la decarbonizzazione e la transizione ecologica soffia anche sul mondo della vela. Merito di Edison Next, società del Gruppo Edison “varata” proprio per accompagnare clienti e territori nella loto svolta green, che ja scelto di essere main-sponsor della Federazione italiana vela e title sponsor del Campionato italiano classi olimpiche 2022 di Formia: il Cico Edison Next, appunto. E, ancora, Edison Next sarà title sponsor del Campionato italiano vela d’altura 2023 e affiancherà la federazione nella promozione della Para sailing accademy, progetto itinerante che intende avvicinare alla vela un pubblico sempre più vasto.

pubblicato il 5 Novembre 2022 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Campionato italiano classi olimpiche 2022 di Formia, Cico Edison Next, Francesco Ettorre, Giovanni Brianza, Gruppo Edison, un vento verde soffia sulla vela | commenti: 0
Yacht club in montagna, ecco le rotte
per chi ama la navigazione… d’altitudine

C’è chi naviga  in altura e chi in… altitudine. In quest’ultimo caso non in acqua, ma fra i saloni di uno Yacht Club non affacciato su una distesa d’acqua ma su una di neve, e con l’orizzonte che non si perde a vista d’occhio ma che è ben delimitato da giganti di pietra, montagne capaci di ergersi a migliaia di metri. È accaduto (e in molti casi accade ancora) nei circoli nautici fondati ad alta quota, “varati” in montagna da appassionati di navigazione  incapaci di resistere alla tentazione di avere un approdo nel quale ritrovarsi a chiacchierare di rotte e manovre anche a due o tre mila metri di quota. Ma anche oltre, come accaduto, per esempio, sulle sponde del lago Titicaca, a 3854 metri di quota, dove è stato “varato” il più antico sodalizio velico fra i più alti del mondo. Ribattezzato Copocabana, nonostante lo scenario fosse agli antipodi rispetto alla celebre  spiaggia di Rio de Janeiro.

pubblicato il 27 Dicembre 2021 da admin | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo | tag: articoli di Riccardo Notarbartolo di Villarosa, dove navigare in quota, navigazione in altitudine, rivista Yachtsman, Vincenzo Zaccagnino, yacht club in montagna | commenti: 1
Barche classiche e d’epoca, cambiano
le regole per la loro certificazione

“Con questa modifica intendiamo incoraggiare gli armatori a conservare, a mantenere in buono stato e a far navigare tutte le barche che, indipendentemente dal materiale di costruzione, meritano di essere tutelate e valorizzate. Riteniamo di adempiere con questo a uno scopo primario della nostra associazione: quello di incoraggiare il recupero e la conservazione del patrimonio nautico italiano”. Con questa motivazione i responsabili dell’Asdec, l’Associazione scafi d’epoca e classici, hanno comunicato la decisione di cambiare il regolamento per le barche d’epoca

pubblicato il 25 Novembre 2020 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Asdec, barche classiche, barche d'epoca, certificatori d'imbarcazioni d'epoca, certificazione barche d'epoca, targhe per barche classiche, targhe per barche d'epoca | commenti: 0
Pirati all’attacco di navi mercantili,
sono sempre più le rotte a rischio

“Le rotte a rischio di pirateria per le navi mercantili stanno diventando sempre più numerose e gli attacchi stanno diventando man mano più pericolosi e cruenti: uno scenario allarmante nel quale la presenza di navi militari nelle acque dove incrociano le più importanti rotte commerciali è per le marine mercantili europee e internazionali di grande sollievo e rappresenta la maggiore garanzia per una navigazione più sicura e tranquilla”.

pubblicato il 2 Ottobre 2020 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Arsenale militare e marittimo di Venezia, AssArmatori, Marina militare italiana, navi mercantili assaltate dai pirati, rotte a rischio di pirateria, Stefano Messina | commenti: 0
Operazioni nei porti, quelle del Governo
affonderanno le Autostrade del mare?

“Siamo preoccupati perché così si rischia di ledere la competitività del settore marittimo, aumentando i costi per gli armatori e creando ripercussioni sull’occupazione”. A esprimere  preoccupazione nei confronti delle “grandi manovre” attuate dal  governo con il  Decreto Rilancio in materia di trasporto marittimo e in particolare degli emendamenti al disegno di legge destinate a introdurre specifiche autorizzazioni per l’esercizio delle operazioni portuali, da effettuarsi all’arrivo o alla partenza delle navi è il direttore generale di Alis Marcello Di Caterina

pubblicato il 6 Luglio 2020 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Alis, autoproduzione nei porti, Autostrade del mare, Marcello Di Caterina, nuovi costi per gli armatori, operazioni portuali, trasporto marittimo | commenti: 0
Alis: “Sovvenzioni per i traghetti?
Dateli ai passeggeri, non agli armatori”

No alle sovvenzioni statali a vantaggio di un unico operatore marittimo per dare invece contributi direttamente agli utenti, garantendo così davvero il rispetto della continuità territoriale con le isole ma anche della libera scelta dei viaggiatori, sia cittadini insulari sia turisti, i quali potrebbero quindi scegliere con quale operatore partire.

pubblicato il 6 Luglio 2020 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Alis, Barbara Casillo, Confindustria alberghi, Marcello Di Caterina, sovvenzioni agli armatori | commenti: 0
Fiv, 700mila euro ai circoli velici per uscire dalla bonaccia causata da Coronavirus

L’epidemia di Coronavirus ha avuto sul mondo della vela l’effetto della più terribile bonaccia, simile a quella narrata da Joseph Conrad nel suo romanzo “La linea d’Ombra”, a bordo di un veliero stregato prigioniero di un mare immobile, con un equipaggio ridotto all’impotenza, in attesa di un soffio di vento che potesse spezzare l’incantesimo. Per i circoli velici affiliati alla Fiv, la federazione italiana vela, “bloccati” per oltre tre mesi dalla maledizione del Coronavirtus, quell’attesissimo vento è finalmente soffiato, e in maniera forte: sotto forma  di uno stanziamento di quasi 700mila euro varato dal Consiglio federale della Federazione italiana vela, su proposta del presidente Francesco Ettorre, a sostegno economico dei dei circoli velici affiliati.

pubblicato il 28 Giugno 2020 da admin | in Associazioni in Italia | tag: 700mila euro ai circoli velici, aiuti ai circoli Fiv, Federazione italiana vela, Fiv, Francesco Ettorre, Joseph Conrad, La linea d'Ombra | commenti: 0
Alis rassicura Sardegna e Sicilia: “Le merci
sbarcheranno lo stesso nelle isole”

“Tutti gli armatori e i trasportatori associati continueranno a operare in prima linea al fine di garantire la continuità territoriale con la Sicilia e la Sardegna e ad assicurare il costante e quotidiano approvvigionamento delle merci e dei beni di prima necessità, in primis prodotti alimentari e farmaceutici”. Così il direttore generale di Alis, Marcello Di Caterina, ha voluto rassicurare gli abitanti delle due principali isole italiane allarmati dalle possibili conseguenze del sequestro conservativo sui conti correnti di Tirrenia Cin che ha spinto la famigliaOnorato a interrompere le corse dei traghetti Tirrenia da e per Sardegna, Sicilia e Tremiti.

pubblicato il 31 Marzo 2020 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia | tag: Alis, garantito il trasporto merci in Sardegna, garantito il trasporto merci in Sicilia, Marcello Di Caterina | commenti: 0
La piattaforma logistica in Mediterraneo
sprofondata in un mare d’incapacità

Altro che piattaforma logistica del Mediterraneo: i traffici portuali in Italia sono in continuo calo. Ad annunciarlo, fornendo un’anticipazione sui contenuti dell’analisi semestrale sul traffico di persone e merci realizzato dai responsabili del centro studi di Confcommercio, è il vicepresidente di Conftrasporto e Confcommercio Paolo Uggé, che nel suo appuntamento settimanale con i lettori on line sul sito di Conftrasporto, la rubrica”Il Punto” , esprime tutta la propria preoccupazione per “i dati dei traffici portuali che fanno registrare un meno 2,1 in generale in generale, e un meno 8,8 per cento nei porti del sud”.

pubblicato il 20 Gennaio 2020 da admin | in Associazioni in Italia | commenti: 0
Tir sulle autostrade del mare,
tutti i problemi ora vengono a galla

Il nuovo anno si è aperto con l’avvio di una vertenza che potrebbe innescare una serie di rivendicazioni ad ampio raggio nel mondo del trasporto. Era prevedibile: l’aumento dei costi per far viaggiare i tir sulle autostrade del mare, diretta conseguenza dell’entrata in vigore delle nuove normative ambientali, con l’obbligo per le compagnie di navigazione di ridurre gli ossidi di zolfo dell’85 per cento, sta determinando una situazione di difficile gestione. Da un lato gli armatori, che di fronte ai nuovi costi si vedono costretti a trasferirli sulla loro clientela, imprese di autotrasporto comprese; dall’altro l’intero “sistema” che consente di trasferire le merci dalla strada al mare, letteralmente “colpito e affondato” per molte attività di trasporto che hanno come punto di partenza o destinazione le isole maggiori.

pubblicato il 8 Gennaio 2020 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia | commenti: 0
“Ministro De Micheli, deve alzare una diga
in Europa per difendere i porti italiani”

I rappresentanti di Confcommercio-Conftrasporto hanno chiesto al ministro dei Trasporti Paola De Micheli di poter affrontare in sede europea il caso nato dalla richiesta avanzata dalla Commissione europea di applicare il regime della tassazione d’impresa sui ricavi delle Autorità di sistema portuale italiane per trovare una soluzione che mitighi la decisione della stessa Ue per le Autorità, delle quali, hanno ribadito i rappresentati delle due associazioni, va tenuta in considerazione la natura pubblica.

pubblicato il 10 Dicembre 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Autorità di sistema portuale, Gianenzo Duci, Lorenzo Paolizzi, Luigi Merlo, ministro Paola De Micheli, Paolo Uggé, Pasquale Russo | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Commenti recenti
  • Massimo Pietro Mulliri 19 Settembre 2023 at 18:15 su Amare Boating, impossibile per qualsiasi
    armatore non innamorarsi dei suoi servizi
    Ciao Andrea, grazie mille per le buone parole, Spero potrò esserti d’aiuto nuovamente. Quando vuoi sai dove trovarmi. Sempre un
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2023 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA