Realizzato nel cuore della Riviera ligure di Ponente, il porto turistico di Varazze rappresenta il nuovo polo di attrazione del Mar Ligure. Un angolo di costa privilegiato, immerso nel verde, facile da raggiungere dalle principali città del nord e del centro Italia, ma soprattutto un porto da usare come esempio per la difesa dell’ambiente, visto che ha adottato un sistema di gestione ambientale implementato secondo la norma Uni En Iso 14001, la cui politica prevede, tra l’altro, una costante attività di sensibilizzazione e informazione per garantire un comportamento consapevole e rispettoso dell’ambiente da parte di tutti coloro che operano all’interno del Marina ed è stato recentemente insignito del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per il 6° anno consecutivo. Un paradiso della nautica progettato e realizzato per tutelare i paradisi in terra che madre natura ha disseminato sulle coste italiane, ma anche il paradiso per chi ama il mare nella sua veste più sportiva:
Marina di Varazze ha infatti inaugurato il progetto”44 sport, Events and ife”, con un programma di regate veliche a livello nazionale declinato in importanti appuntamenti che coinvolgeranno velisti di ogni età da ottobre ad aprile. E per chi, tornato sulla terraferma, ama immergersi in un mare d’intrattenimenti, per l’estate 2014, ogni mercoledì sarà all’insegna dell’ easy listening: affermati gruppi proporranno sonorità che spaziano dal swing al jazz per regalare al pubblico emozioni e stile d’altri tempi, fino ai più conosciuti repertori pop, arrangiati in chiave inedita e a esibizioni di violino elettrico. Il giovedì sera, invece, dedicato alla musica classica con sofisticate e sorprendenti incursioni nei ritmi afro-jazz e irlandesi, oltre a originali interpretazioni con la partecipazione di artisti della Filarmonica italiana, fino a brani di noti autore come Gaber e Jannacci. Un programma interamente curato da Giancarlo De Lorenzo, direttore artistico del nuovo teatro civico di Vicenza per la sezione musica.
Il 25 luglio grande evento conclusivo con il concerto lirico sinfonico dell’Orchestra filarmonica italiana diretta da Giancarlo De Lorenzo e con la partecipazione del tenore Aldo Caputo. Per gli appassionati non solo di shopping, ma anche di cultura, ogni settimana sono in calendario infine i “weekend in banchina” a tema, con esposizioni di pittura, antiquariato, bigiotterie, brocantage, prodotti artigianali e gastronomici.
La scheda
Latitudine : 44°21’15N
Longitudine : 08°34’12E
Posti barca: 800
Posti auto: 900
Canale VHF : 9 (da contare a non meno di un miglio dell’ingresso del porto se si desidera assistenza all’ormeggio)
Orario assistenza dell’ormeggio: h 24-7 giorni su 7
Telefono ausiliari all’ormeggio: +39 338 3641506
profondità all’ormeggio: m 3 – 6
Lunghezza massima: m 35
Accesso al porto: ingresso NE
Tipo ormeggio: penzoli assicurati alla catena principale
Venti prevalenti: nord
Servizi a terra
Assistenza all’ormeggio (h 24, 7 giorni su 7). E’ possibile richiedere l’assistenza all’ormeggio con uno dei due gommoni in dotazioni.
sommozzatori del porto
Servizio meteo
Webcam
Posti auto
Bancomat
Area giochi per bambini
Rete wi-fi
Supermercato
Lavanderia con essicatori
Distributore automatico del ghiaccio
Biciclette
Carrelli portabagagli
Trasporto bagagli con auto elettrica
Servizio idrico ed elettronico (con assistenza sul posto)
Bagni e docce
Servizio per prenotazioni hotel e ristoranti
noleggio scooter, vetture e auto di lusso
Noleggio PSP con giochi
Servizio taxi farmataxi
Servizio di sicurezza
Dispositivi e impianti anti-incendio in tutta l’area portuale
stazione dei vigili del fuoco retrostante l’area portuale
Croce rossa italiana retrostante l’area portuale
Security armata notturna con video-sorveglianza H24 dell’area portuale
Non solo ormeggio
Luogo ideale per lo shopping ma anche per trascorrere una serata con gli amici, il Porto turistico di Varazze offre, lungo la banchina, un’ampia ed eterogenea scelta di locali: dai ristoranti con cucina internazionale e di pesce, come il Mejicano, l’Iberico e l’Argentino con patio panoramico, o la Pizzeria nel Galeone, al
Lounge bar nella Piazzetta, alle gioiellerie impreziosite da autentici gioielli emersi dal mare. da non perdere una visita al Museo del mare, dedicato all’antica tradizione della cantieristica navale varazzina, ma anche al giardino botanico di Punta Aspera, costruito sopra i capannoni degli artigiani della Marina di Varazze, a sovrastare il cemento con le sue grandi vasche di vegetazione e raggiungibile attraverso un suggestivo percorso pedonale realizzato su fondo in pietra che, dal retrostante parcheggio sopraelevato a lato della vicina Aurelia, conduce al giardino che misura globalmente circa 4500 metri quadrati.
Da qui si salpa per…
A un’ora e mezza di autostrada da Milano e Torino, facilmente raggiungibile da Genova e dal suo aeroporto, Varazze è un tipico borgo ligure, con vicoli stretti che corrono verso il mare- i”carruggi” in dialetto- e piazzette circondate da caratteristiche case colorate. Nel levante cittadino si trova un bellissimo percorso costiero di 5 chilometri immerso in un panorama mozzafiato, tra il mare e la macchia mediterranea: è il lungomare Europa, realizzato sul tracciato della vecchia ferrovia costiera che collegava Varazze a Cogoleto. D’estate, tappa obbligata sono le numerose calette e insenature che si aprono tra le suggestive scogliere, caratterizzante da rocce di origine oceanica di colore bianco nel primo tratto a ponente e da scogli neri a levante. Città di santi e naviganti, Varazze è anche ricca di edifici religiosi e storici che custodiscono capolavori d’arte (Sant’Ambrogio, SS.Nazario e Celso, San Domenico e Santa Caterina). Ma Varazze è anche un punto di partenza ideale per raggiungere la Costa Azzurra, la Riviera dei Fiori, il Golfo del Tigullio e le Cinque Terre. E se Genova, con il più grande acquario d’Italia, il centro storico e i Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità Unesco, dista solo 30 chilometri, basta poco più di un’ora d’auto per raggiungere uno dei luoghi più esclusivi del mondo, Montecarlo, con l’immancabile Casinò, il Carrè d’Or e la Galèrie du Metropole.
Info
Porto di Varazze
44°21’15N 08°34’12E
Via Maestri d’ Ascia 24, 17019 Varazze (SV)
tel 019 935321
email info@marinadivarazze.it
www.marinadivarazze.it
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare