HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Mariette, la leggenda della goletta
raccontata in un libro leggendario

Edizione limitata a 999 copie, in inglese, francese e italiano, grande formato (31×25 centimetri), 500 pagine con in più due piani di costruzione della famosa goletta Mariette e 35 disegni tecnici delle creazioni di Nathanael Herreshoff: il volume Mariette and the Herreshoff Schooners, a cura, di Jacques Taglang è diventato un oggetto di culto per tutti gli amanti dell’arte dell’andar per mare (www. Ityachting.com). Un libro che è il risultato di 10 anni di ricerche su Mariette e sulle creazioni del Mago di Bristol, come ha più volte spiegato Jacques Taglang, affiancato dal fotografo Nigel Pert che ha firmato tutte le im-magini contemporanee del volume. “Ero intrigato dal fatto che nonostante la sua sterminata produzione di barche questo inarrivabile progettista si fosse impegnato poche volte nella realizzazione di golette”. Un mistero. Uno dei tanti che il libro cerca di svelare. Eppure l’armo a goletta era molto richiesto dai ricchi armatori di inizio ‘900 e certamente Herreshoff ha dimostrato di saperlo padroneggiare come pochi altri.

Jacques Taglang la vide per la prima volta dal vivo a Cannes e fu subito amore a prima vista

Basti pensare proprio a Mariette. “A Cannes, nel 1995, ho fatto finalmente “conoscenza diretta” con questo schooner. Ed è stato amore a prima vista. Ho capito allora che avrei dedicato un grande libro a questa barca meravigliosa”.

Un gioiello nautico sopravvissuto grazie a Carlo Monzino, Alberto Rizzoli e allo skipper Erik Pascoli

E così è stato. Taglang ha messo in pagina tutta la sua competenza di velista e di storico della navigazione e tutte  le sue emozioni  per uno scafo ” che  parla italiano”, ha confidato Taglang, “visto che dobbiamo  la sua sopravvivenza a Carlo Monzino, Alberto Rizzoli e allo skipper Erik Pascoli che è stato al timone dal 1979 al 1992 e ne ha curato il primo importante restauro”. Con il suo scafo in acciaio rivettato (una tecnica ormai scomparsa), l’elegante armo aurico e una cattedrale di vele al vento, Mariette è una barca dalle doti eccezionali. Ha avuto 17 proprietari nei suoi 95 anni di vita e ha sempre navigato con gusto.

Nessuno aveva mai pubblicato prima i 35 disegni con i piani velici degli schooner di Herreshoff

Per il suo libro Jacques Taglang ha potuto contare sull’aiuto di molti tra gli armatori e capitani di Mariette, l’appoggio dello storico americano Maynard Bray che ha firmato la prefazione e di Kurt Hasselbach curatore della Hart Nautical Collection del Mit. L’uomo che ha dato a Taglang l’ok alla riproduzione dei piani velici degli schooner di Herreshoff: 35 disegni mai pubblicati prima. “Non è un segreto che Herreshoff prediligesse i grandi sloop (ha vinto la Coppa America 6 volte con questo tipo di imbarcazione)”, ha svelato sempre Taglang. “Ciononostante una produzione così limitata di golette intriga. Ne ho contate solo 15, prendendo in considerazione sia i 400 progetti restati sulla carta sia le 2050 creazioni del suo cantiere, la HMCo, (Herreshoff Manufacturing Company), fondata nel 1878 dallo stesso Nathanael e dal fratello John Brown, non vedente. Significa meno dell’1,5 per cento del totale. Tutti gli schooner, tranne uno, sono stati inoltre costruiti tra il 1903 e il 1926. Come mai?”. Oggi di queste mitiche golette navigano ancora, oltre alle due repliche Eleonora, del 2000, ed Elena, del 2009, Mariette (1916), il grande Vagrant (1913), Atrevida, ex-Wildfire (1923), restaurato di recente in Brasile, l’altro Vagrant, il primo schooner con questo nome, semi abbandonato in Giappone e Mary Rose, costruita nel 1926, di base sulla costa orientale degli States e reduce da ben due uragani.

Su quasi 2500 progetti, solo 15 riguardano le golette: il più grande mister del Capitano Nat…

A conti fatti ben un terzo delle pur pochissime golette del Mago è ancora sul mare. E sembra starci molto bene. “Il mistero di questa produzione così limitata”, spiega Taglang, “si infittisce, se si considera quanto in realtà sia stato prolifico il capitano Nat (così veniva scherzosamente chiamato Herreshoff). Nel 1876 ha persino creato Amaryllis, il primo catamarano moderno e, nel 1891, ha rivoluzionato il design degli yacht realizzando chiglie a pinna e bulbo per Gloriana e Dilemma. Inventò anche Alpha, il primo dinghy che manteneva l’equilibro grazie al peso dell’equipaggio”. Secondo il parere del figlio Francis la goletta rappresentava per il capitano Nat un armo troppo complicato, costoso e con una eccessiva resistenza al vento. Anche se poi a contraddirlo sono i progetti di schooner che ci ha lasciato sulla carta, come quello del 1904 per il Kaiser Guglielmo e quello del 1924 per il timoniere di Coppa America Harold Vanderbilt. Credeva dunque in questo armo? Un altro piccolo mistero. “Nel 1938, poco prima di morire”, ha rivela Taglang, “Nathanael scrisse al figlio Francis proponendogli proprio la costruzione di una goletta a tre alberi molto innovativa… Forse il mago della moderna architettura navale avrebbe potuto sorprenderci ancora”.

pubblicato il 30 Marzo 2017 da admin | in Barche a vela d'epoca, Personaggi, Storie | tag: Alberto Rizzoli, Amaryllis, Carlo Monzino, Erik Pascoli, goletta Mariette, Harold Vanderbilt, Jacques Taglang, Kurt Hasselbach, mago di Bristol, Mariette and the Herreshoff Schooners, Maynard Bray, Nathanael Herreshoff, primo catamarano moderno | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Giorgia 16 Gennaio 2021 at 14:26 su Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta
    s’immerge in un mare di sapore…
    Posso chiedere al signor Giovanni Cacciolo Molica, (al quale avete dedicato un articolo, che ha una bellissima pescheria nella mia
LA CAMBUSA DI MAREONLINE
I migliori vini (ma anche cibi) per un aperitivo,un pranzo, una cena in barca selezionati per voi.
IN COLLABORAZIONE CON


Per scoprire cibi e vini CLICCATE QUI
CASE DA ACQUISTARE
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Diario di bordo I navigatori, vi guidano di porto in porto,
fra servizi, ristoranti, negozi
Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta I migliori Hotels & Resorts Segnalateci la vostra proposta Imbarchi & sbarchi Tutto sui traghetti per le isole "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Crociere & charter Le mete da sogno via acqua Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione News ed approfondimenti L'appuntamento con un mare d'attualità Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte... La vacanza pefetta Chi segue questa scia...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2021 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.