Matrimoni in alto mare? Ecco come
dirsi sì in Adriatico in mezzo alle onde

Ci sono matrimoni che finiscono in alto mare, travolti da ripetute ondate di crisi coniugale, e altri che in alto mare iniziano, nel modo più felice: pronunciando il fatidico sì e giurandosi amore eterno proprio  mentre si sta navigando tra le onde. È successo in mezzo all’Adriatico, per merito di uno skipper dell’Armatori di Ancona, Cesare Spada (tra i fondatori dell’associazione velica Skipperarmatori insieme con Alessandro Manucci, con il quale ha poi creato, nel 2007, la società di charter e di tour operator Mariver) che ha scoperto come il codice della navigazione consenta di celebrare un matrimonio valido civilmente in acque internazionali. E così domenica una coppia di giovani sposi, Andrea e Federica di Vercelli, profondamente innamorati del mare e in particolar modo di quello della Croazia, si sono sposati su una barca a vela a largo di Spalato. I due si erano conosciuti tre anni fa proprio durante una vacanza in barca a vela in Croazia, e ora hanno visto avverarsi il loro sogno più grande: quello di coronare la loro storia d’amore cullati dalle onde. “Il matrimonio è valido purchè la documentazione venga trasmessa al Consolato italiano. Sarà poi il Comune di Vercelli ad accettare, o meno, il rito”, ha precisato Cesare Spada che, a una prima richiesta di celebrare il matrimonio aveva risposto di no, pensando che un comandante potesse sposare due persone solo in una situazione di grave pericolo. Poi, studiando bene le leggi, ha scoperto che in acque internazionali è diverso…

L’associazione velica SkipperArmatori ASD (www.skipperarmatori.com ) conta circa 50 Skipper e quasi 2000 soci , fondata nel 2005 per la promozione della vela e la formazione degli Skipper è stata poi affiancata dalla società Mariver (www.marivercharter.it) che cura i noleggi delle imbarcazioni e l’organizzazione tecnica per far arrivare gli ospiti delle crociere a vela da tutta Italia verso le destinazioni del mediterraneo tramite l’agenzia di viaggio MariverTours (www.mariverviaggi.it ) .

 

 

 

pubblicato il 21 Settembre 2012 da | in Charter in Italia | tag: Armatori di Ancona, associazione velica Skipperarmatori, Cesare Spada, Mariver, matrimoni in alto mare, Tgcom24 | commenti: 5
  • Paola68Ge@libero.it ha detto:

    Quanto può costare un matrimonio a bordo con una decina di invitati e testimoni oltre agli sposi, per un totale di 14/15 persone e ospitandoli per il fine settimana? Grazie. Paola.

  • Squaletto d'acqua dolce ha detto:

    Non ho capito una cosa: il matrimonio è valido solo se poi il Comune lo “certifica”? Ed è possibile sapere prima, dalla propria amministrazione comunale, se lo accetterà? Grazie. Lo squaletto d’acqua dolce…

  • Nicola ha detto:

    Una coppia mi chiede di celebrare il matrimonio fuori dalle acque territoriali sulla mia barca battente bandiera portoghese. E’ valido il matrimonio? Quali incombenze burocratiche necessitano??

  • Nicola ha detto:

    Vorrei sapere dove trovare una legge che certifichi che il matrimonio celebrato in acque internazionali sia valido a tutti gli effetti di legge e quali sono le incombenze burocratiche da seguire. Grato dell’info.

    • Paoletta ha detto:

      Per quel che ne so io di matrimoni “marini” sono pochi i Paesi che riconoscono legalmente la celebrazione del matrimonio a bordo di navi. In Italia, per esempio, come nella maggior parte degli Stati europei, vale la regola che solo in casi estremi o quando è “impossibile promuovere l’intervento delle autorità competenti dello Stato o di quella consolare all’estero” (art. 834 del Codice della navigazione), il comandante può procedere alla celebrazione del matrimonio a bordo della nave. Di conseguenza solo in via del tutto eccezionale, questo matrimonio ha così valore effettivo davanti alla legge. Nel caso di navi con bandiera estera, il matrimonio deve essere celebrato fuori dalle acque territoriali (fuori dalle 12 miglia dalla costa) e in orari stabiliti dalle leggi di bandiera. Al rientro, Il documento legale di nozze viene spedito agli sposi dal Registro Civile del Paese di bandiera e in seguito trascritto come un matrimonio celebrato all’estero.

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q