Potresti essere interessato anche a separatore
Meno “camalli” e più ingegneri:
così cambierà il lavoro nei porti
Meno “camalli” e più ingegneri:  così cambierà il lavoro nei porti

Un viaggio attraverso le nuove frontiere del lavoro portuale, dove l’automazione sta modificando (e cambierà sempre più in futuro) le attività negli scali, con una diminuzione della forza lavoro manuale e un incremento della tecnologica, con il lavoro in banchina che sarà sempre meno fisico e vedrà protagonista qualche ingegnere in più e qualche “camallo” in meno. Un viaggio che salperà dal lago di Como, a Cernobbio, teatro lunedì 21 e martedì 22 ottobre dell’edizione 2019 del Forum di Confcommercio e Conftrasporto sui trasporti e la logistica, con al timone, pronto a indicare alla platea cosa si sta muovendo all’orizzonte, Luigi Merlo, presidente di Federlogistica.

pubblicato il 19 Ottobre 2019 da | in | commenti: 0
separatore
Dimmi in quale porto attraccherai e ti dirò
che servizi, ristoranti, negozi troverai
Dimmi in quale porto attraccherai e ti dirò  che servizi, ristoranti, negozi troverai

Chi meglio dei diportisti, dei navigatori che da anni, o magari da decenni, si spostano  lungo le costa penisola, può conoscere meglio ogni  segreto di un orto turistico? Dagli ormeggi al ristorantino più “giusto”, passando per il bar dove fare notte godendo la brezza, per il negozio dove acquistare i migliori prodotti enogastronomici da portare a casa  o da regalare, oppure quello  dove trovare il vero artigianato locale?  La risposta è semplice: nessuno. Per questo mareonline ha deciso di chiedere proprio ai diportisti di inviare in redazione (e mail: mareonline@mareonline.it) un testo e una o più foto che “raccontino” i loro approdi per “immergersi” nel migliore dei modi nella nuova meta, raccontando il servizio offerto dall’ormeggio, ma anche dove assaporare i migliori piatti e vini, dove fare shopping,direttamente  all’interno del marina , o nei dintorni….  Ecco i primi “approdi” realizzati in collaborazione con Luca Scarabelli, “coautore” della nuova iniziativa….. 

pubblicato il 5 Luglio 2019 da | in Marina in Italia | tag: Di porto in porto, Diario di bordo, i diportisti svelano ogni segreto dei porti turistici, i navigatori vi guidano alla scoperta dei porti turistici | commenti: 0
separatore
Porto di Genova, senza nuovi dragaggi
addio alle grandi navi da crociera?

Genova, senza nuovi dragaggi il porto non potrà più accogliere le grandi navi da crociera? A lanciare l’allarme è stato Edoardo Monzani, amministratore delegato di Stazioni Marittime spa, la società che gestisce i terminal traghetti e crociere del porto di Genova, che intervenendo al Blue Economy Summit a Genova ha denunciato il reale pericolo all’orizzonte, proprio mentre lo scalo genovese, come sottolinea un articolo pubblicato sul superblog del TgCom 24 stradafacendo,  si appresta a conquistare il record di passeggeri, 1.350.000, di navi da crociera “attraccati in porto.

pubblicato il 14 Maggio 2019 da | in | tag: Blue Economy Summit a Genova, Genova perde le grandi navi da crociera? Edoardo Monzani, Leonardo Massa, Msc Crociere, Stazioni Marittime spa | commenti: 0
separatore
Operazione ormeggi puliti ad Ancona,
ecco le compagnie che tagliano lo zolfo

Un accordo per far funzionare i motori principali e ausiliari delle navi con combustibile per uso marittimo con un tenore di zolfo non superiore allo 0,1 per cento dall’ultimazione della manovra di ormeggio in porto e fino alla partenza e all’uscita dallo scalo, rispetto all’1,5 per cento previsto dall’attuale legge. A sottoscriverlo sono stati i responsabili delle compagnie di navigazione Snav, Adria Ferries, Jadrolinija, Superfast Ferries e Blue Star Ferries confermando, come ha sottolineato Rodolfo Giampieri, presidente dell’Autorità di sistema portuale di Ancona, “una sensibilità verso il valore della sostenibilità che, ormai a pieno titolo, sta entrando nelle dinamiche delle strategie degli armatori”.

pubblicato il 16 Aprile 2019 da | in Traghetti In Italia | tag: Adria Ferries, Anconablue agreement, Blue Star Ferries, Jadrolinija, porto di Ancona, Rodolfo Giampieri, Snav, Superfast Ferries | commenti: 0
separatore
Marina Cala de’ Medici, da qui si vede
ripartire la compravendita di posti barca
Marina Cala de’ Medici, da qui si vede  ripartire la compravendita di posti barca

“Sono sicuro che a breve registreremo la ripresa della compravendita di posti barca e sono altrettanto certo che più agevoleremo l’ingresso di nuove attività commerciali e più innalzeremo i servizi resi a soci e utenti, più renderemo il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici rilevante nel e per il territorio”. Ad affermarlo è Matteo Italo Ratti, amministratore delegato e direttore portuale dell’approdo toscano che punta a registrare nel 2019 il tutto esaurito anche grazie alla riproposizione di due offerte: quella chiamata “Revolving” e quella “Lavora a MCDM”, entrambe rivolte “a tutti coloro che sono interessati a trasferire in porto la propria imbarcazione e prevedono vantaggiosi canoni di locazione.

pubblicato il 11 Aprile 2019 da | in Marina in Italia | tag: Marina Cala de’ Medici, Matteo Italo Ratti, Porto turistico di Rosignano | commenti: 0
separatore
L’onda del provincialismo ha danneggiato
i porti, seguirla ancora sarebbe fatale
L’onda del provincialismo ha danneggiato  i porti, seguirla ancora sarebbe fatale

“In un mercato portuale globale e con una competizione ormai sempre più su scala internazionale scegliere la “rotta” che porta l’Italia a una regionalizzazione degli scali, continuando a seguire l’onda di un eccesso di provincialismo che già in passato ha rappresentato uno dei punti di debolezza della portualità italiana, non può che preoccuparci molto. Occorre invece rafforzare la programmazione nazionale, fare scelte strategiche unitarie, evitare sovrapposizioni, investimenti inutili”.

pubblicato il 1 Febbraio 2019 da | in Associazioni in Italia | tag: Federlogistica, Luigi Merlo, porti | commenti: 0
separatore
Sistema porti, il viceministro studia le rotte
dal ponte di comando di Confmare
Sistema porti, il viceministro studia le rotte  dal ponte di comando di Confmare

Per decidere una nuova rotta da seguire occorre salire sul ponte di comando e scrutare l’orizzonte. È quello che Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi ha voluto fare, presenziando alla riunione dell’”equipaggio” del coordinamento  di Confmare (che riunisce in Confcommercio  gli anelli della filiera logistico portuale nazionale, ovvero l’armamento di Assarmatori-Conftrasporto, gli agenti e raccomandatari marittimi di Federagenti, i piloti dei Porti di Fedepiloti, gli ormeggiatori e barcaioli di Angopi, gli operatori della logistica energetica di Assocostieri, i terminalisti e le imprese di logistica di Federlogistica-Conftrasporto) seduto al tavolo di lavoro organizzato per avviare un proficuo confronto sulle criticità del settore e sui necessari correttivi da apportare alla riforma della legge portuale varata dalla scorsa legislatura.

pubblicato il 13 Dicembre 2018 da | in | tag: agenti marittimi, Confmare, Edoardo Rixi, Gian Enzo Duci, Paolo Uggé, piloti marittimi, raccomandatari marittimi | commenti: 0
separatore
Porto di Ravenna, il ponte ideale per
navigare dall’Europa in un mare di mete
Porto di Ravenna, il ponte ideale per  navigare dall’Europa in un mare di mete

Ci riceve nel suo ufficio che guarda la città di Ravenna e la parte terminale del suo porto canale, uno dei più grandi e importanti d’Europa. Daniele Rossi, giurista prestato alla finanza, dopo una lunga esperienza come Cfo e Ad  nel gruppo Eni e in altre multinazionali dell’off shore, è stato chiamato, a dicembre 2016, a capo dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro-settentrionale, con il compito di far tornare a crescere il peso in città dell’economia portuale: e in soli nove mesi dalla sua nomina, a settembre 2017 ha presentato quello che tutti chiamano il “progettone” dell’Hub portuale che, già approvato dal Cipe a febbraio di quest’anno, convoglierà sulla città grandi finanziamenti europei e investimenti per accrescere la capacità ricettiva del porto industriale. E della nautica da diporto cosa ci dice?

pubblicato il 10 Dicembre 2018 da | in Marina in Italia | tag: Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro-settentrionale, Daniele Rossi, hub portuale di Ravenna, migliori porti turistici d'Italia, porti turistici più sicuri d'Italia | commenti: 0
separatore
Riviera ristorante per onnivori, cenare
in riva al mare ha un sapore magico
Riviera ristorante per onnivori, cenare  in riva al mare ha un sapore magico

Beh certo, vuoi mettere una bella navigazione in mare aperto, dormire alla fonda e cenare in pozzetto senza alcun inquinamento luminoso, scoprendo quante stelle ci sono in cielo: indubbiamente affascinante. Ma Venezia è una emozione: arrivare navigando in laguna, costeggiando prima Pellestrina e poi cercare i canali, segnati da briccole e madame finché, sullo sfondo, appaiono il campanile di San Marco e l’inconfondibile Palazzo Ducale. E poi ormeggiare in città: una barca ha diverse scelte nell’Isola di Sant’Elena anche se tutte mosse, per così dire; dal 1950 c’è il Diporto Velico Veneziano, l’associazione sportiva che nella sua darsena offre ospitalità a un prezzo adeguato ai diportisti di passaggio: un po’ laborioso l’ormeggio sui pontili in cemento per tener conto della marea.

pubblicato il 24 Agosto 2018 da | in Marina in Italia, Ristoranti | tag: Collegio Morosini, Diporto Velico Veneziano, Marina di Sant’Elena | commenti: 2
separatore
Genova l’esame controesodo vacanzieri
è superato. Ora l’attende la prova camion
Genova l’esame controesodo vacanzieri  è superato. Ora l’attende la prova camion

Il porto di Genova ha superato la prima prova con il massimo dei voti, i timori per la viabilità ridotta conseguente la tragedia del Ponte Morandi sono stati esorcizzati e annullati dall’eccezionale capacità di reazione espressa dalla città e dalle sue istituzioni, dal Comune alla Regione, dall’Autorità di Sistema portuale alla Capitaneria di porto, che hanno reso possibile un controesodo sereno, ordinato, senza difficoltà e intoppi di sorta per le migliaia di passeggeri di ritorno dalle vacanze”. Ad annunciarlo è Achille Onorato, Ceo dell’omonimo gruppo armatoriale che controlla Moby e Tirrenia, e che ha seguito ora per ora, la prima temuta ondata di passeggeri al rientro dalle vacanze  su traghetti provenienti da Sardegna, Corsica e Sicilia e sbarcati sulle banchine genovesi in questi giorni.

pubblicato il 23 Agosto 2018 da | in Traghetti In Italia | tag: Achille Onorato, controesodo esame superato a Genova, Genova supera il primo esame controesodo, il porto di Genova supera il test rientro dalla vacanze, test trasporto merci per il porto di Genova | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q