HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Vacanze in barca

Baia Yachting, navigate
fra corsi d’altura,cucina...

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Appuntamenti

Il Made in Italy nautico
al Metstrade di Amsterdam

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Un mare d’opere d’arte da pescare….
realizzate coi detriti presi all’amo

L’arte ha talmente tante forme che non si può mai essere sicuri di averle esaurite. È questo il suo segreto e, allo stesso tempo, la sua salvezza. Perché l’arte deve essere salvata da chi vuole trasformarla in canonica ripetitività, ancorché straordinaria dal punto di vista tecnico e strutturale. Su questa rotta si è indirizzato Paolo Ceccon, artista di 37 anni di Albenga (trasferitosi oltre 20 anni fa a Massa Carrara dove ha aperto il suo atelier, il Delfino blu) ideatore di un riutilizzo artistico di tutto ciò che il mare restituisce alla terra e protagonista di alcune mostre, fra cui  spicca quella battezzata Hydropolis – Mechanical Fishes, allestita ad Albenga, che ha esibito i pesci meccanici realizzati, esclusivamente con materiali portati dalla città dell’acqua, da Paolo Ceccon che esprime la sua sensibilità verso l’ambiente attraverso gli strumenti che un artista ha a disposizione.

I materiali buttati sulla spiaggia dalla risacca diventano splendidi pesci meccanici

E, allora, eccolo recuperare ciò che la risacca lascia sulla sabbia per realizzare, attraverso un lavoro di composizione che ridà vita a ciò che ormai è inerte, creature marine multicolori. I frammenti lasciati dal mare si ricompongono nell’atelier dell’artista seguendo una linea che passa attraverso la scultura e la poesia. Una linea che rappresenta la sensibilità dell’artista, capace di trasformare resti marini in vivissime creature ittiche. Le opere d’arte prodotte da Ceccon nel suo atelier di Massa Carrara sono oltre 170, molte delle quali già vendute ad appassionati di questo genere di arte. Collezionisti e galleristi in grado di apprezzare quanto l’artista riesce a trasferire nelle sue creazioni. Le opere di Ceccon sono state esposte per la prima volta a Pisa prima di approdare ad Albenga, nella Galleria d’Arte Scola. Una mostra che è stata inaugurata il primo aprile, ma se è vero che si tratta di pesci, ma con l’arte non si scherza. Info: www.delfinoblu.tumblr.com

pubblicato il 20 Febbraio 2019 da admin | in Negozi & Mercatini, Personaggi | tag: Albenga, galleria d'arte Scola, Hydropolis - Mechanical Fishes, Paolo Ceccon, pesci meccanici | commenti: 10
  • Marcello ha detto:
    12 Maggio 2012 alle 14:07

    Bellissimi. Posso sapere qual è l’ordine di grandezza dei costi? (In particolare proprio di quello nella prima foto e nelle ultime due, ovvero i pesci grigio rosa con coda grattuggia formaggio e il pesciolone azzurro). Un’ultima cortesia: le dimensioni?

    » Rispondi
    • Paolo Ceccon ha detto:
      5 Luglio 2012 alle 22:05

      Sul sito che le ho lasciato avra’ tutti i contatti telefonici e le fotografie di tutte le nuove creazioni da me realizzate.

      » Rispondi
      • Francesca ha detto:
        9 Settembre 2012 alle 17:47

        Buonasera! Non riesco a trovare il sito internet con le creazioni… può scriverlo di nuovo? Grazie

        » Rispondi
  • Silvia ha detto:
    12 Maggio 2012 alle 14:08

    Legambiente lo adotti come testimonial per le campagne puliamo le spiagge!!!!!!!!!

    » Rispondi
  • Giuseppe Boriello ha detto:
    5 Luglio 2013 alle 13:42

    Sono interessato alle opere di Paolo Ceccon. Potrei avere qualche riferimento e contatto? Grazie.

    » Rispondi
  • Luciano ha detto:
    12 Settembre 2013 alle 21:18

    Una mostra bellissima. Straordinaria e sbalorditiva per la sua unicità. Complimenti.

    » Rispondi
  • Luciano ha detto:
    12 Settembre 2013 alle 21:23

    Ci siamo visti alla mostra allestita a Camaiore ad agosto, avrei piacere di sapere se è disponibile a ripetere l’esperienza dalle mie parti in provincia di Torino. Se mi manda un riferimento Grazie. Coquus.

    » Rispondi
  • Antonella Scalzi ha detto:
    15 Dicembre 2013 alle 18:18

    Signor Ceccon buonasera, ho visto alcune sue opere a slow fish a Genova e sono rimasta particolarmente colpita dalla lisca di pesce rossa da appendere. Sarei interessata e volevo sapere se è ancora disponibile e a che prezzo.Grazie.

    » Rispondi
  • Paola ha detto:
    20 Dicembre 2013 alle 10:58

    Qualcuno ha un recapito telefonico del signor Ceccon? In internet si trova solo questo numero del Delfino blu 0585 499170, ma è scollegato… Grazie.

    » Rispondi
  • Adriana ha detto:
    4 Agosto 2015 alle 17:52

    Vorrei mettermi in contatto col signor Ceccon. Ho provato a cercare informazioni in Internet ma senza esito. E’ possibile avere un suo indirizzo e mail? Grazie

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito