Il mare come non lo avete mai visto

Un mare d’opere d’arte da pescare….
realizzate coi detriti presi all’amo

Un mare d’opere d’arte da pescare….  realizzate coi detriti presi all’amo

L’arte ha talmente tante forme che non si può mai essere sicuri di averle esaurite. È questo il suo segreto e, allo stesso tempo, la sua salvezza. Perché l’arte deve essere salvata da chi vuole trasformarla in canonica ripetitività, ancorché straordinaria dal punto di vista tecnico e strutturale. Su questa rotta si è indirizzato Paolo Ceccon, artista di 37 anni di Albenga (trasferitosi oltre 20 anni fa a Massa Carrara dove ha aperto il suo atelier, il Delfino blu) ideatore di un riutilizzo artistico di tutto ciò che il mare restituisce alla terra e protagonista di alcune mostre, fra cui  spicca quella battezzata Hydropolis – Mechanical Fishes, allestita ad Albenga, che ha esibito i pesci meccanici realizzati, esclusivamente con materiali portati dalla città dell’acqua, da Paolo Ceccon che esprime la sua sensibilità verso l’ambiente attraverso gli strumenti che un artista ha a disposizione.

I materiali buttati sulla spiaggia dalla risacca diventano splendidi pesci meccanici

E, allora, eccolo recuperare ciò che la risacca lascia sulla sabbia per realizzare, attraverso un lavoro di composizione che ridà vita a ciò che ormai è inerte, creature marine multicolori. I frammenti lasciati dal mare si ricompongono nell’atelier dell’artista seguendo una linea che passa attraverso la scultura e la poesia. Una linea che rappresenta la sensibilità dell’artista, capace di trasformare resti marini in vivissime creature ittiche. Le opere d’arte prodotte da Ceccon nel suo atelier di Massa Carrara sono oltre 170, molte delle quali già vendute ad appassionati di questo genere di arte. Collezionisti e galleristi in grado di apprezzare quanto l’artista riesce a trasferire nelle sue creazioni. Le opere di Ceccon sono state esposte per la prima volta a Pisa prima di approdare ad Albenga, nella Galleria d’Arte Scola. Una mostra che è stata inaugurata il primo aprile, ma se è vero che si tratta di pesci, ma con l’arte non si scherza. Info: www.delfinoblu.tumblr.com

sepatatore
  • Marcello ha detto:

    Bellissimi. Posso sapere qual è l’ordine di grandezza dei costi? (In particolare proprio di quello nella prima foto e nelle ultime due, ovvero i pesci grigio rosa con coda grattuggia formaggio e il pesciolone azzurro). Un’ultima cortesia: le dimensioni?

  • Silvia ha detto:

    Legambiente lo adotti come testimonial per le campagne puliamo le spiagge!!!!!!!!!

  • Giuseppe Boriello ha detto:

    Sono interessato alle opere di Paolo Ceccon. Potrei avere qualche riferimento e contatto? Grazie.

  • Luciano ha detto:

    Una mostra bellissima. Straordinaria e sbalorditiva per la sua unicità. Complimenti.

  • Luciano ha detto:

    Ci siamo visti alla mostra allestita a Camaiore ad agosto, avrei piacere di sapere se è disponibile a ripetere l’esperienza dalle mie parti in provincia di Torino. Se mi manda un riferimento Grazie. Coquus.

  • Antonella Scalzi ha detto:

    Signor Ceccon buonasera, ho visto alcune sue opere a slow fish a Genova e sono rimasta particolarmente colpita dalla lisca di pesce rossa da appendere. Sarei interessata e volevo sapere se è ancora disponibile e a che prezzo.Grazie.

  • Paola ha detto:

    Qualcuno ha un recapito telefonico del signor Ceccon? In internet si trova solo questo numero del Delfino blu 0585 499170, ma è scollegato… Grazie.

  • Adriana ha detto:

    Vorrei mettermi in contatto col signor Ceccon. Ho provato a cercare informazioni in Internet ma senza esito. E’ possibile avere un suo indirizzo e mail? Grazie

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
ship controlthermo well marinecantieri sestricontadi castaldicantieri sestrignvparallelo 43mafraantica erboristeria san simonevuesse nauticacodice della nautica da diportodilan engineeringnaval thecno suddeep speeddea dei mariskipper clubrazeto casaretomarinaravuesse nauticainterni onlinemarmaglia