Raccontare la storia della Riva è impresa non facile, tanto più considerando i molti libri già realizzati sul più famoso cantiere del mondo. Quando i responsabili di Arte Navale hanno deciso di raccontarla hanno scelto due punti di partenza ben precisi: l’anima e il mito. “Sono infatti queste due caratteristiche a rendere davvero unico il marchio”, ha spiegato Riccardo Sassoli, divenuto editore di Arte Navale dopo aver lavorato proprio nel cantiere bergamasco reso celebre nel mondo dall’ingegner Carlo Riva (per leggere l’articolo Carlo Riva, l’ingegnere che ha emozionato il mondo con i suoi scafi, autentica leggenda della nautica cliccate qui), .
pubblicato il 21 Luglio 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Personaggi, Storie | tag: Arte Navale, Cantieri Riva, Carlo Riva, Riccardo Sassoli, Riva Aquarama | commenti: 3Fra le stelle della nautica mondiale che hanno indicato la rotta dei migliori cantieri ai visitatori della 22a edizione del Dubai International Boat Show 2014, che ha chiuso i battenti l’8 marzo, una ha brillato più di tutte: quella dello yacht Amer 92’ Deluxe che il gruppo Permare Srl ha esposto in anteprima assoluta. Un gioiello che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle visite a bordo nei cinque giorni d’apertura dell’evento che ha confermato una volta di più come l’area del Golfo sia entrata nuovamente in una fase di inarrestabile sviluppo, potenziata dall’appuntamento dell’Expo 2020.
pubblicato il 12 Marzo 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi nel mondo, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Dubai International Boat Show 2014, gruppo Permare, yacht Amer 92’ Deluxe | commenti: 0Inverno, stagione di refitting. Già, perché se è vero che con il freddo e la neve il pensiero di moltissimi navigatori corre alla montagna e alle piste innevate, è altrettanto vero che moltissimi veri appassionati di mare, gli armatori e i comandanti, seguono tutt’altra “rotta”: quella che conduce nei migliori cantieri, per seguire da vicino i lavori che si svolgono a bordo delle loro imbarcazioni per renderle impeccabili in vista delle navigazioni della prossima stagione calda. Cantieri dove, lavorativamente parlando, l’inverno è una stagione assolutamente calda.
pubblicato il 13 Febbraio 2014 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Akir 26 dei Cantieri di Pisa, architetto Matteo Picchio, cantiere Hall Russel&co, Fawn, Hugo Shubert, in Tonic, Riva Caravel C5, Sea Home | commenti: 0Centoquarantunomila tonnellate di stazza lorda, 330 metri di lunghezza e 38 di larghezza, 1.780 cabine, di cui 1.438 dotate di balcone (l’81 per cento del totale), 3.600 passeggeri ospitati, per una capacità totale di oltre 5.600 persone, compreso l’equipaggio. Sono questi i numeri della Regal Princess, la nuova ammiraglia della flotta di Princess Cruises, brand del Gruppo Carnival, primo operatore al mondo del settore crocieristico, consegnata nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone. A ‘consegnare’ la nave (la più grande mai costruita da Fincantieri) al presidente e amministratore delegato di Princess Cruises, Alan Buckelew, è stato l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono.
pubblicato il 30 Maggio 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Navi da crociera | tag: Alan Buckelew, Fincantieri di Monfalcone, Gruppo Carnival, Princess Cruises, Regal Princess | commenti: 0Marco Stroppiana è il presidente di Mondo Marine. Ha trent’anni, preparazione internazionale, piglio manageriale e la sicurezza di chi, figlio d’arte, è nato e vissuto nel mondo che il padre e lo zio, Elio e Ferruccio, hanno fondato nel 1948. Si trattava allora di fabbricare palloni. Ma i due fondatori non si sono mai fermati lì. Tra innovazioni, idee, brevetti e audaci fughe in avanti i fratelli Stroppiana da un mondo hanno creato un intero sistema planetario: un gruppo internazionale con 30 consociate tra Europa, America e Asia; con 1500 dipendenti, 11 impianti produttivi e un mercato che abbraccia 196 Paesi. Pianeti, per ora, ne girano a pieno ritmo tre: Sport&Flooring rinomato produttore di pavimentazioni sportive, fornitore ufficiale di Giochi Olimpici di Montreal e di Londra 2012 (il 65 per cento del fatturato); Toys per i palloni e i giocattoli (con una sua luna in Mondomotors produttore in scala di modelli di auto) e infine Mondo Marine. “Abbiamo cominciato alla fine degli anni ’70 con barche che allora erano già un sogno e oggi appaiono solo di medie dimensioni”, racconta Marco Stroppiana.
pubblicato il 14 Aprile 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Cristina Fagioli, Elio Stroppiana, Ferruccio Stroppiana, Marco Stroppiana, Mondo Marine, Mondo Marine Engineering | commenti: 0Festeggiare il 140° compleanno e augurarsi altri 140 anni di vita (aziendale) e di soddisfazioni come quelle vissute in questo primo (quasi) secolo e mezzo. È quanto ha fatto Vincenzo Poerio, amministratore delegato di Benetti, uno dei più antichi cantieri al mondo dedicati alla costruzione di motoryacht di lusso, fondato nel 1873 da Lorenzo Benetti e oggi aprodato a questo straordinario traguardo, reso ancora più importante dal fatto che, come ha ricordato sempre Vincenzo Poerio, “quest’anno ricorre non solo il 140° anniversario di Benetti ma anche il 10° anniversario dell’acquisizione del Cantiere di Livorno rilevato dalla famiglia Orlando. Due ricorrenze per le quali abbiamo in programma un calendario fitto di eventi che culmineranno a giugno, nella magnifica cornice di Portofino, in un esclusivo week-end dedicato ai nostri clienti provenienti da tutto il mondo.
pubblicato il 28 Marzo 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi in Italia | tag: cantiere di Livorno, cantieri Azimut, cantieri Benetti, Nabila, Vincenzo Poerio | commenti: 0Quando il lusso si tuffa nel mare Egeo che bagna le coste della Turchia ha un simbolo facilmente riconoscibile, una lettera V dalla forma dinamica ed elegante, come uno yacht dal quale è impossibile distogliere gli occhi. V come Vicem, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di barche a motore in grado di soddisfare anche le esigenze più elevate. Alta tecnologia nella scelta dei materiali, design in grado di coniugare estetica e funzionalità, rete vendita in grado di arrivare in ogni quadrante del mondo. In poco più di 20 anni di vita, l’azienda turca ha prodotto oltre 150 yacht approdando da protagonista in un porto dove esclusività e raffinatezza sono elementi fondamentali. Gli stessi elementi che hanno ispirato la realizzazione dell’ultimo nato in casa Vicem, il Vulcan 32 metri Bronko I.
pubblicato il 16 Novembre 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Frank Mulder, linea Vulcan, Vicem, Vulcan 32 metri La Mia I Bronko | commenti: 0Da una parte i diversi gusti dei clienti; dall’altra la propria filosofia costruttiva. In mezzo, tutta da tracciare, la rotta ideale, quella che consente di trovare il giusto equilibrio tra il voler imporre i propri valori e il saper accontentare a ogni costo il cliente. Una rotta che il cantiere turco Vicem Yachts ha saputo trovare seguendo la scia più classica: quella della barca classica in legno, erede della migliore tradizione mediterranea, elegante e assolutamente marina. Arricchita, di volta in volta, dagli optional preferiti dall’armatore…
pubblicato il 29 Ottobre 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Abulkadir Konukoglu, gruppo Sanko, Seafortune, Sebahattin Hafizoglu, Tuzla, Viareggio turca, Vicem Yachts | commenti: 0Il varo di una nuova imbarcazione rappresenta sempre un momento indimenticabile nella vita di un cantiere, da custodire gelosamente nell’album dei ricordi. Quello del secondo Amer 116, megayacht da 35 metri presentato in anteprima al Salone di Genova del 2009 dal Gruppo Permare, avrà uno spazio particolare nell’album dei ricordi di Fernando Amerio, fondatore e amministratore del gruppo, visto che è quasi coinciso con un evento altrettanto indimenticabile: la consegna del premio riservato ai Pionieri della nautica, avvenuto nell’ambito della Convention Ucina Satec 2012 che si è svolta a Rimini.
pubblicato il 31 Maggio 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi in Italia | tag: Amer 116, Barbara Amerio, Cantiere Sanremo Ship a Portosole, Cantieri del Mediterraneo, Convention Ucina Satec 2012, Fernando Amerio, gruppo Permare, premio Pionieri della nautica, Rodolfo Amerio | commenti: 1
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare