Il mare, la sua economia, il suo ruolo nello scenario economico mondiale, la sua importanza per il rilancio dell’Italia. Questi e molti altri temi saranno sviluppati mercoledì 30 aprile a Gaeta a partire dalle 10,30, nell’ambito dello Yacht Med Festival, durante i secondi Stati generali delle Camere di commercio sull’economia del mare. “Il mare”, ha sottolineato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, “è una risorsa che genera ricchezza occupazione e innovazione.
pubblicato il 25 Aprile 2014 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Cesare D’Amico, Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, Rodolfo De Dominicis, Stati generali delle Camere di commercio sull'economia del mare, UIRNet Spa, Vincenzo Zottola, Yacht Med Festival 2014 | commenti: 0È diventato, anche, uno dei motori per quanto riguarda la formazione legata all’Economia del mare. Lo Yacht Med Festival di Gaeta, infatti, ospiterà il 28, 29 e 30 aprile il convegno nazionale degli Istituti tecnici per i trasporti e la logistica, un appuntamento giunto ormai alla quinta edizione. È in questa fucina che, nel 2012, è stato forgiato il progetto della Rete nazionale delle istituzioni scolastiche statali di istruzione secondaria superiore dei trasporti marittimi e della logistica, un ente guidato Salvatore Di Tucci, preside dell’Istituto nautico Caboto di Gaeta.
pubblicato il 23 Aprile 2014 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Istituto nautico Caboto di Gaeta., Salvatore Di Tucci, Yacht Med Festival di Gaeta 2014 | commenti: 0Ricomincia da 13 (tante sono le edizioni) il master in yacht design promosso dal Politecnico di Milano con l’Università di Genova e gestito da Poli.design e rivolto a studenti, italiani e stranieri, che intendano acquisire le migliori competenze per operare nella nautica, mercato che sta evidenziando sempre più la necessità di competenze specialistiche post universitarie.
pubblicato il 30 Novembre 2013 da admin | in Corsi di formazione | tag: master in yacht design, Poli.design, Politecnico di Milano | commenti: 0Quello che per molti è un’immensa piscina salata dove nuotare senza preoccuparsi di fare virate e per altri è un colorato scenario del teatro sabbioso dove mettere in scena storie d’amore estive o pittoreschi happy hour, in realtà è un affascinante mondo parallelo che nasconde all’uomo ancora molti segreti. E dopo essere stato a lungo sfruttato per scopi più o meno lodevoli dall’uomo, sta finalmente ritornando a essere quello che per molte civiltà antiche e per i pochi civili moderni è sempre stato: un ambiente con il quale convivere con il massimo risetto.
pubblicato il 12 Novembre 2013 da admin | in Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Aeolian Dolphin Center, Eolian cetacean project, Lampedusa marine mammals workshop, Mediterranean sea turtle project, Necton, Necton Educational, ricerche sull'ambiente marino, tartarughe Caretta caretta | commenti: 0Fare la prima vacanza della propria vita in barca, a vela o a motore, può rivoluzionare il proprio modo di immaginare le vacanze, facendo dimenticare per sempre tutto quanto è terraferma. A chi, assaggiato per la prima volta il gusto unico e indimenticabile della vacanza a bordo e di spiagge isolate raggiungibili solo via mare, non riesce più a immaginare una vacanza “vecchio stile” l’associazione milanese forSailing lancia una proposta per rivivere le belle sensazioni vissute sull’acqua anche nei mesi e negli anni successivi, imparando ad andare in barca. Da settembre l’associazione, attiva da oltre dieci anni nell’organizzazione e promozione di attività legate alla nautica, inaugurerà infatti diversi corsi pensati per chi, al ritorno dalle vacanze, non vuole proprio riprendere il tran tran quotidiano e sogna evasioni marittime nei fine settimana o è con la testa già alla prossima estate.
pubblicato il 29 Luglio 2013 da admin | in Corsi di formazione | tag: corsi di patente nautica, Cus Milano vela, ForSailing | commenti: 0“Sono onorato di poter rappresentare una rete che cambierà il volto della formazione nautica in Italia. Per la prima volta la quasi totalità degli istituti si uniscono per condividere programmi e obiettivi. Che tutto questo nasca e cresca a Gaeta è la conferma del lavoro che abbiamo svolto in questi anni: la partecipazione ai lavori del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ci dice che stiamo proseguendo sulla strada giusta: solo facendo sistema possiamo rafforzare le nostre istanze”. Con queste parole Salvatore Di Tucci, preside dell’Istituto nautico G. Caboto, a conclusione del IV Seminario nazionale degli istituti nautici organizzato nell’ambito degli eventi dello Yacht Med Festival di Gaeta, ha commentato la sua elezione a presidente della Rete italiana degli istituti trasporti e logistica progetto nato tra l’altro proprio allo Yacht Med Festival lo scorso anno.
pubblicato il 26 Aprile 2013 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Cesare D’Amico, Fondazione Its Caboto, formazione nautica in Italia, istituto nautico G. Caboto, IV Seminario nazionale degli istituti nautici, Salvatore Di Tucci, Yacht Med Festival di Gaeta | commenti: 0Massimo Schiavon, del Circolo nautico Chioggia, si è aggiudicato il 2° Dinghyno di Murano – Trofeo Hilton Garden Inn, competizione che si è svolta nelle acque della Laguna Veneta e valevole come prima tappa della Coppa del Centenario classe Dinghy 12 piedi che fino a settembre vedrà in programma in Italia, e non solo, una serie di appuntamenti in onore della longeva “barchetta” nata nel 1913 su progetto dell’avvocato inglese Georg Cockshott. All’evento, hanno partecipato una quarantina di concorrenti che per tre giorni, dal 12 al 14 aprile, si sono sfidati nelle acque fronte Punta San Giuliano a Venezia-Mestre.
pubblicato il 16 Aprile 2013 da admin | in Corsi di formazione, Marina in Italia, Marina nel mondo | tag: 2° Dinghyno di Murano, Circolo nautico Chioggia, Coppa del Centenario classe Dinghy 12 piedi, Georg Cockshott, Massimo Schiavon, Mirko Sguario, Trofeo Hilton Garden Inn | commenti: 0Sviluppare il traffico passeggeri e merci nel Mediterraneo avviando una stretta collaborazione tra gli scali marittimi di Civitavecchia e Barcellona soprattutto per quanto riguarda i servizi e la competitività sul fronte crocieristico e la realizzazione delle cosiddette Autostrade del mare. È questo lo scopo di un protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente dell’Autorità portuale laziale, Pasqualino Monti, e dal suo collega del porto di catalano, Sixte Cambra che tra le prime attività indica l’avvio di iniziative congiunte per nuovi collegamenti di linea e lo scambio elettronico dei documenti, al fine di rendere più agili i procedimenti e ridurre i tempi di disbrigo delle pratiche. Inoltre, saranno avviate azioni mirate a migliorare l’efficienza dei sistemi portuali, con scambi di informazioni e una costante sinergia tra i due scali leader delle crociere in Europa.
pubblicato il 25 Luglio 2012 da admin | in Corsi di formazione, servizi a terra, servizi in mare, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Autostrade del mare, compagnia Grimaldi di Napoli, Guido Grimaldi, Pasqualino Monti, porto di Barcellona, porto di Civitavecchia, Scuola europea di Short sea shipping, Sixte Cambra | commenti: 1Tragedia a bordo della nave scuola della Marina militare italiana Amerigo Vespucci: un membro dell’equipaggio, rimasto gravemente ferito mentre la nave scuola era in trasferimento dal porto della Spezia a Civitavecchia, è morto poco più tardi mentre veniva trasferito in elicottero al Policlinico Agostino Gemellì di Roma. La vittima è Alessandro Nasta, 29 anni, originario di Brindisi, sottocapo di III classe, feritosi cadendo dall’albero principale mentre stava facendo “normale attività,
pubblicato il 24 Maggio 2012 da admin | in Corsi di formazione | tag: Alessandro Nasta, nave scuola della Marina militare italiana, sottocapo di III classe, Stato maggiore della Marina militare, Tragedia sulla Amerigo Vespucci | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare