Dalla Grecia antica alla modernità Nell’antica Grecia, la Porta dei Leoni di Micene era il simbolo della forza e della civiltà. Era teatro delle opere narrate da Omero e culla della cultura europea. Oggi, nella Grecia moderna, la Porta Rocket, installata nel cantiere Port Olympic Marine a Lavrio, rappresenta il simbolo della migliore tecnologia disponibile per i cantieri nautici. Diventa così un nuovo punto di riferimento per l’intera nautica professionale. Efficienza e sicurezza al centro del progetto La Porta Rocket, progettata e realizzata da Navaltecnosud Boat Stand, il sito ufficiale dell’azienda, apre un futuro sotto il segno dell’efficienza e della sicurezza, anche nelle condizioni più complesse. Questo progetto conferma il ruolo dell’azienda barese come partner affidabile e innovativo per i cantieri nautici, offrendo soluzioni tecnologiche su misura. “Si tratta di una soluzione innovativa e unica nel suo genere. Non è solo una tecnologia, ma una vera e propria infrastruttura strategica per i cantieri”, spiega Roberto Spadavecchia, “comandante” dell’azienda protagonista dell’invenzione. Grazie a questa porta, i cantieri possono operare con maggiore efficienza e sicurezza. Tutto questo senza compromessi sulle prestazioni o sulla qualità del lavoro quotidiano. Navaltecnosud Boat Stand: un punto di riferimento per i cantieri Il progetto consolida ulteriormente il ruolo di Navaltecnosud Boat Stand come leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche per cantieri nautici. L’azienda combina innovazione, affidabilità e capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni operatore. Ogni aspetto della Porta Rocket è studiato per garantire efficienza, resistenza e sicurezza. Così diventa un vero punto di riferimento per…





































