Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Edgardo Facchi'

Stella Polare, il maxi modellino
lungo 2 metri e 2200 ore di lavoro

Franco Rovida milanese con una grande passione per tutto quello che naviga, nella sua vita di modelli ne ha costruiti veramente tanti (quasi 1200) che spaziano dalle caravelle, ai maestosi vascelli, dai rimorchiatori alle corazzate e agli incrociatori. Dopo quasi 50 anni di attività modellistica ha voluto realizzare un suo desiderio: “Costruire un modello in grande scala di una nave che è diventata una leggenda. La Stella Polare”. Originariamente si trattava di una nave baleniera, costruita nel cantiere Rodsvaervan, chiamata Jason, usata per la caccia alle foche con base a Sande Fiord, in Norvegia. Era attrezzata a brigantino a palo con due alberi a vele quadre e con albero a palo con randa; lo scafo era in legno molto robusto per resistere alla navigazione nei mari artici.

sepatatore

Schaarhorn, il modellino del battello
strano varato dopo 900 ore di lavoro

Tutto cominciò quando, molti anni fa, Daniele Galli si recò a Friedrichshaafen sul lago di Costanza per visitare la più importante fiera mondiale di modellismo, capace di attirare, ogni anno, migliaia di appassionati. Mentre girava tra gli stand si soffermò presso quello dell’Associazione “Sos Titanic K”. Notò il modello del battello Schaarhörn, davvero insolito rispetto a quelli italiani e perciò si mise subito in contatto con il suo costruttore, Michael Gratza, per cercare di ottenere i piani di costruzione. Tramite un suo collega Michael glieli procurò. I disegni del piroscafo, da crociera e da scandaglio, erano bellissimi e molto dettagliati. Un piccolo particolare: Daniele Galli ha anche avuto l’onore di essere ospitato a un’edizione di questa fiera con uno dei suoi modelli ottenendo grande successo. Lo Schaarhörn fu costruito fra il 1907 e l’inizio del 1909.

sepatatore

Lino Daziari, il modellista per caso
che ha conquistato 34 medaglie d’oro

Trentaquattro medaglie d’oro conquistate. Basterebbe questo semplice dato per raccontare un campione straordinario del modellismo navale come Lino Daziari, capace di imporsi, in 35 anni di attività, sui più importanti palcoscenici italiani, europei, mondiali. Per raccontare invece come è diventato un campione occorre più spazio, anche perché la sua è una storia straordinariamente curiosa. Già, perché navimodellista Lino Daziari, che vive e lavora a Ravenna, lo è diventato per puro caso. 

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
contadi castaldiship controlparallelo 43vuesse nauticamaframarmagliagnvinterni onlinecantieri sestrirazeto casaretodeep speedcantieri sestridea dei marivuesse nauticathermo well marinenaval thecno sudantica erboristeria san simoneskipper clubcodice della nautica da diportodilan engineeringmarinara