Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Pierroberto Folgiero'

Il “comandante” di Fincantieri approda
nell’elite dei Best Ceo varata da Extel

Approdare nella ristrettissima cerchia dei migliori  manager del mondo è impresa da pochi. Impresa portata a termine da un uomo che di “approdi” se ne intende come pochi altri: Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantier,  riconosciuto “Best Ceo” per il settore europeo Capital Goods – Small & Mid Cap nell’edizione 2025 della classifica elaborata da Extel, società indipendente di ricerca finanziaria, rientrando tra i sei top manager italiani leader del continente. Un riconoscimento, assegnato sulla base delle valutazioni di oltre 1.800 investitori istituzionali e analisti, che valorizza la capacità di visione strategica, la credibilità e l’efficacia del dialogo con i mercati,

sepatatore

La trasformazione digitale in mare è frutto
dell'”Ingenium” di Fincantieri e Accenture

Ingenium, un termine latino la cui traduzione è facilissima anche per chi la lingua dell’antica Roma non l’ha studiata: ingegno, ovvero intelligenza, capacità d’apprendere. Una parola che Fincantieri (brand che proprio grazie alla qualità, e dunque all’ingegno, del proprio lavoro ha scalato le classifiche mondiali della cantieristica navale d’eccellenza) e Accenture (diventata, sempre grazie al miglior uso che si possa fare della mente, una delle principali società mondiali di servizi professionali) hanno scelto per la loro nuova iniziativa in joint-venture: Fincantieri Ingenium. Una nuova società, partecipata al 70 per cento da Fincantieri NexTech, controllata del Gruppo Fincantieri, e al 30 per cento da Accenture, varata con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale nel settore crocieristico e in quelli della difesa e delle infrastrutture portuali, potenziando così l’offerta di servizi e sistemi digitali basati sulle più moderne tecnologie, tra cui l’Intelligenza artificiale, ottimizzando l’intera filiera attraverso l’utilizzo dei dati e la trasformazione dei processi.

sepatatore

Fincantieri, Eni e Rina: l’unione fa la rotta
per navigare inquinando meno il mare

Una “mappa” realistica, capace di indicare, per ogni tipo di nave, le “rotte” da seguire per ridurre sempre più l’inquinamento nel settore marittimo, responsabile oggi di circa il 3 per cento delle emissioni globali di CO2, minimizzando contemporaneamente incertezze e rischi per gli investitori e fornendo soluzioni percorribili ed economicamente efficienti per l’intera industria. A tracciarla è lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo realizzato dai responsabili di Fincantieri, Eni e Rina con il supporto di Bain & Company e presentato a Roma nel corso di un incontro al quale ha partecipato anche il ministro per l’Ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

sepatatore

Eni, Rina e Fincantieri insieme per tracciare
le rotte verso la decarbonizzazione in mare

Quali sono le rotte da seguire per  trovare sempre più carburanti alternativi e più sostenibili per sostenere  il percorso di decarbonizzazione marittima,? Una domanda alla quale si preparano a dare una risposta i responsabili di Eni, azienda globale dell’energia, Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, protagonisti di un accordo “varato” proprio per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica, dando contemporaneamente vita anche a un  osservatorio permanente su scala globale in merito alle future evoluzioni tecnologiche, normative e di mercato.

pubblicato il 10 Giugno 2024 da | in | tag: Carlo Luzzatto, decarbonizzazione in mare, Eni, Fincantieri, Giuseppe Ricci, Pierroberto Folgiero, Rina | commenti: 0
sepatatore

Hydrogen Valley a Porto Marghera, al timone
del progetto c’è la tecnologia Fincantieri

Contribuire con le proprie competenze allo sviluppo del progetto per una “hydrogen valley a Porto Marghera” e, più in generale, aiutare a tracciare nuove rotte sempre più ad alta tecnologia verso la transizione energetica e la protezione dell’ambiente, favorendo lo sviluppo di nuove filiere dell’energia rinnovabile e portando benefici a tutta l’area e ai suoi distretti produttivi ad alto consumo energetico. Sono questi i principali obiettivi che i responsabili del Gruppo Fincantieri si sono posti salendo a bordo della Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità / Venice sustainability foundation,

sepatatore

Msc Crociere “Explora” sempre più
il mare di soluzioni offerte dall’idrogeno

Questo è un piccolo passo per l’uomo, ma un grande balzo per l’umanità. Basterebbe fare una piccola modifica alla famosissima frase, pronunciata il 21 luglio 1969 dall’astronauta Neil Armstrong,  primo essere umano a mettere piede sulla luna, per raccontare l’importanza della decisione adottata dai responsabili della Divisione crociere del Gruppo Msc di confermare oggi l’ordine di due navi a idrogeno per il proprio  brand di lusso Explora Journeys. Due navi, commissionate a  con Fincantieri, che rappresentano due grandi  passi  per la crescita della flotta e addirittura due balzi straordinari sulla rotta tracciata per  raggiungere  l’obiettivo delle zero emissioni di carbonio fissato dalla compagnia entro il 2050.

sepatatore

Isotta Fraschini motori, il nuovo centro
di ricerca salpa spinto dall’idrogeno

E’ stato chiamato “IFuture” ed è  un articolato piano di ingegneria e industrializzazione varato da Isotta Fraschini motori, erede di un’icona del made in Italy oggi controllata di Fincantieri, che punta a raggiungere un mare di importantissimi approdi in materia di innovazione e alla sostenibilità ambientale: dal miglioramento dell’affidabilità  dei motori attualmente in produzione alla realizzazione di una “versione industriale” dei motori rivolta al mercato dei gruppi elettrogeni per  applicazione industriale su terraferma;  dallo studio di  nuovi sistemi di power management 

sepatatore

Fincantieri, una nave supertecnologica
“rifotograferà” i mari e le coste

Misurare e aggiornare costantemente la “fotografia” delle caratteristiche fisiche di mari e oceani e delle aree costiere: è questo il preziosissimo compito affidato alle navi  dell’Istituto idrografico della Marina, l’organo cartografico dello Stato designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale nazionale. Un compito che in futuro verrà facilitato dall’ingresso nella flotta  di una nuova unità navale idro-oceanografica

sepatatore

Fincantieri, la conquista del mondo salpa
al timone di nuove navi digitali e green

Diventare leader mondiale nella realizzazione e gestione  delle navi digitali e green, per i settori del turismo crocieristico, della difesa e dell’energia. E’ questo  l’obiettivo che si sono prefissati di raggiungere i responsabili di Fincantieri nei prossimi anni, perfettamente consapevoli della difficoltà dell’impresa ma altrettanto certi di poter “salpare” avvantaggiati verso questo nuovo traguardo, forti della propria eccellenza industriale

pubblicato il 19 Dicembre 2022 da | in | tag: Fincantieri, generale Claudio Graziano, navi digitali, navi green, Pierroberto Folgiero | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
skipper clubthermo well marinenaval thecno sudantica erboristeria san simonecantieri sestriship controlparallelo 43dilan engineeringrazeto casaretomarinaracantieri sestrideep speedinterni onlinegnvmarmagliacodice della nautica da diportodea dei marivuesse nauticamafracontadi castaldivuesse nautica