Acquistare una barca? Può significare trasformare un sogno nella più splendida realtà. Oppure ritrovarsi a vivere una realtà da incubo. Tutto dipende da come è stato “gestito” l’acquisto e dalla capacità di analizzare a fondo ogni aspetto, partendo da quelli che un neo armatore – magari un po’ a digiuno di cose da lupi di mare? – può esaminare da solo (estetica, condizioni della coperta, praticità, manovrabilità) per approdare negli aspetti per i quali è invece comunque consigliabile avere al proprio fianco un esperto. Uno che di barche ne sa e che attraverso una serie di perizie può aiutarci a capire se quella barca, soprattutto nel caso di un “usato” è davvero l’affare sognato. Qualcuno come, per esempio, Marco De Simone, manager della divisione marittima della Concultco Inc. (società italo-canadese operante nel settore delle ispezioni e del controllo qualità in ambito marittimo, chimico e industriale con sede italiana a Lecco) oltre che fondatore del progetto Consultco Marine survey e del progetto individuale MDSsurvey.com, capace di ”vedere ogni imbarcazione ai raggi x”.





































