Massimo Lunardon, i suoi pesci e aragoste
di vetro danno un “gusto” unico alla tavola
Massimo Lunardon, i suoi pesci e aragoste di vetro danno un “gusto” unico alla tavola

La storia del vetro e quella del mare si sono incrociate spesso. Nei modi più strani. Per esempio con bottiglie di vetro gettate in acqua con all’interno un messaggio e con la speranza che qualcuno potesse leggerlo. Oppure con navi, in miniatura, costruite all’interno di bottiglie di vetro. E di vetro, tempratissimo, sono anche le pareti di giganteschi acquari dove ammirare i più straordinari abitanti del mare; o il fondo di alcuni scafi per consentire ai passeggeri di ammirare i fondali…. Ma la storia del vetro e del mare s’incrociano in modo meraviglioso anche nelle opere di Massimo Lunardon, artista che dopo il diploma alla Domus Academy in Industrial design ha deciso di dedicarsi quasi unicamente al vetro soffiato.  

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in | tag: Artemide, Biennale del vetro a Venezia, Bisazza e Luxit, Domus Academy in Industrial design, Driade, Massimo Lunardon, museo d’Arte Moderna a Bolzano, San Giorgio di Perlena | commenti: 7
separatore
Libreria Mare di carta, immergersi nella
lettura non è solo un modo di dire
Libreria Mare di carta, immergersi nella  lettura non è solo un modo di dire

“Quando si varca l’arco d’ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c’è il mare”, ha scritto Luis Sepulveda, autore cileno diventato celebre in tutto il mondo grazie a capolavori come “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”, “Diario di un killer sentimentale”, “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. Per scoprire un mare di carta, destinato a far salpare gli amanti della lettura a bordo della più straordinaria nave dei sogni che si possa immaginare, basta varcare invece l’ingresso di una libreria di Venezia che la titolare, Cristina Giussani, ha chiamato proprio “Mare di carta”. Nome scelto,

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in Eventi in Italia, Negozi & Mercatini, Personaggi, Storie | tag: Cristina Giussani, Libreria Mare di carta a Venezia, migliori librerie di mare | commenti: 2
separatore
Doccia in barca, Foresti & Suardi con
Stemwash vi regala un piacere ineguagliabile
Doccia in barca, Foresti & Suardi con  Stemwash vi regala un piacere ineguagliabile

Ci sono cose che regalano un grande piacere. Una sensazione che può però cambiare facendo la stessa cosa in ambienti diversi. Un esempio? La doccia. Fatta a casa può essere rinfrescante, tonificante, rilassante. Fatta in barca semplicemente impagabile, straordinaria, unica.  Come sa perfettamente chiunque sia risalito a bordo dopo un tuffo in mare, con la salsedine che “secca” sulla pelle. Momenti in cui  la doccia diventa il principale oggetto del desiderio. Come sanno perfettamente i responsabili di Foresti & Suardi che hanno ulteriormente impreziosito l’appuntamento con la doccia creando Stemwash, oggetto di design  nato dalla collaborazione con Christian Grande e diventato un must have per tutti gli ambienti di coperta caratterizzati da ricercatezza formale e funzionalità.

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in Accessori, Accessori, servizi in mare | tag: Christian Grande DesignWorks, Foresti & Suardi, gruppo doccia per barca, Stemwash | commenti: 2
separatore
Cemento amico del mare? Quello capace
di mangiare lo smog è pronto a ripulire i porti
Cemento amico del mare? Quello capace  di mangiare lo smog è pronto a ripulire i porti

Negli ultimi anni, il settore delle infrastrutture sta vivendo una trasformazione importante, con una crescente attenzione verso soluzioni più sostenibili. Anche le aree portuali sono al centro di questa evoluzione ed è sempre più importante che al processo di sviluppo logistico ed economico e al crescente uso del mare come via di comunicazione e trasporto si accompagni sia la tutela dell’ambiente delle aree portuali sia la minimizzazione dell’impatto ambientale delle infrastrutture portuali sul territorio circostante.

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in | tag: bancine autopulenti, cemento mangiasmog per i porti, Heidelberg Materials, il cemento italiano che rende i porti più sostenibili, moli in cemento mangiasmog, porti autopulenti, tecnologia TX Active | commenti: 0
separatore
Cantina Zagarella, il segreto dei suoi vini
è nel sale marino e nelle ceneri vulcaniche
Cantina Zagarella, il segreto dei suoi vini  è nel sale marino e nelle ceneri vulcaniche

Cosa può trasformare un ottimo vino in un vino straordinariamente unico? Per esempio la cenere di un vulcano  o il sale marino. O, meglio ancora, entrambi, capaci, dopo essere  stati trasportati dal vento e “sparsi” sulle piante di vite, di creare un “blend” d’autore. Accade a Reggio Calabria dove sui dolci pendii delle colline affacciate sullo Stretto di Messina sorge la Cantina Zagarella, azienda produttrice di vini la cui storia affonda le radici addirittura nel 1800 quando la famiglia cominciò a dedicarsi alla coltivazione delle proprie terre.  Tracciando due punti di riferimento imprescindibili sulla rotta imprenditoriale da seguire: produzione di alta qualità e rispetto della natura. Due punti di riferimento, due “fari” che a distanza di 300 anni continuano a guidare la “navigazione” dell’azienda che oggi vede al timone tre fratelli, Giovanni, Maria Clelia, per tutti Maricle, e Antonio,

pubblicato il 15 Settembre 2025 da | in | tag: Antonio Zagarella, Cantina Zagarella, Giovanni Zagarella, grandi vini calabresi, Maricle Zagarella, migliori vini italiani, Vino Alfieribianco, Vino Alfierirosato, vino calabrese d'autore, Vino Terragrande | commenti: 0
separatore
Gli accessori che rendono<br>più bella ogni barca Gli accessori che rendono
più bella ogni barca
Quelli firmati Razeto & Casareto uniscono bellezza e funzionalità. E fanno salpare nel futuro...
Crociere, quelle nei<br>fiordi sono da favola Crociere, quelle nei
fiordi sono da favola
A bordo dei mitici postali Hurtigruten si naviga fra i paesaggi più incantati del Nord Europa
separatore
Porto Venere, il borgo di pescatori
diventato un’esca irresistibile per turisti
Porto Venere, il borgo di pescatori   diventato un’esca irresistibile per turisti

La bellezza sarà anche soggettiva, ma se gli antichi romani decisero di costruire un tempio sul mare e di dedicarlo a Venere Ericina, che della bellezza è l’espressione più oggettiva, vuol dire che il luogo in questione doveva aver suscitato in loro emozioni tutt’altro che spiacevoli. Emozioni che, a millenni di distanza, continua a vivere chiunque abbia la fortuna di tuffare i suoi occhi nel mare di bellezza che sprigiona da Porto Venere, una delle perle di quella preziosa collana che sono le coste italiane. Che si arrivi dal mare, a bordo di una barca, o da terra, percorrendo l’ondulata strada che collega Porto Venere a La Spezia, lo spettacolo è straordinario.

pubblicato il 14 Settembre 2025 da | in Marina in Italia, Viaggi & Rotte in Italia | tag: alla scoperta di Portovenere, bellezze di Portovenere, chiesa di San Pietro a Portovenere, gita a Portovenere, locanda Lorena sull'isola di Palmaria, Portovenere da scoprire, ristorante da Iseo a Portovenere | commenti: 3
separatore
Ricette pirata, cosa si mangiava a bordo
fra un arrembaggio e una caccia al tesoro?
Ricette pirata, cosa si mangiava a bordo  fra un arrembaggio e una caccia al tesoro?

Pirati, bucanieri, filibustieri protagonisti di incredibili avventure sui mari e gli oceani, fra arrembaggi, navi colate a picco, ricchissimi tesori razziati e spesso sepolti, ma anche terribili punizioni inferte, come il “giro di chiglia”, fiumi di rum scolati…. A loro nei secoli è stato dedicato un vero e proprio mare di libri e racconti capaci di far navigare i lettori con la fantasia come pochi altri. Mareonline ve ne propone una rassegna che spazia dalla storia alle curiosità. Come, per esempio, i loro piatti preferiti.

pubblicato il 14 Settembre 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Veliero di Cassina, l’incredibile libreria
sulla quale i libri sembrano galleggiare
Veliero di Cassina, l’incredibile libreria  sulla quale i libri sembrano galleggiare

Se è vero che  anche per chi ha passato tutta la vita in mare c’è un’età in cui si sbarca, come si legge nel Barone rampante di  Italo Calvino, è probabilmente altrettanto certo che, una volta sbarcati a terra e raggiunta casa, circondarsi di oggetti che ricordino il mare e la navigazione possa far sentire il distacco meno forte. Arredare casa con oggetti di design che ricordino il mare e le imbarcazioni, a dire la verità, non fa piacere solo a chi ha passato un’intera vita in mare: è una scelta che regala emozioni profonde anche a chi può salpare solo poche volte l’anno, o addirittura a chi  senza imbarcarsi mai ama semplicemente il mare. Solcato su una barca a vela o motore, perlustrato nei suoi fondali con maschera e pinne, ammirato dalla terrazza di casa, o magari semplicemente scoperto attraverso straordinarie letture…

pubblicato il 14 Settembre 2025 da | in Accessori, Partner | tag: arredi ideali per armatori, arredi per chi ama il mare, arredi per chi ama navigare, arredi per la casa di chi naviga, libreria il Veliero di Cassina, negozi d'arredo Interni Mobili & Design | commenti: 3
separatore
L’incredibile faro di Bell Rock, una delle
sette meraviglie del mondo moderno
L’incredibile faro di Bell Rock, una delle  sette meraviglie del mondo moderno

Dalle livide acque del Mare del Nord, al largo delle coste di Abroath, nella contea scozzese di Angus, si erge una delle cosiddette Sette meraviglie del mondo industriale: il faro di Bell Rock. Costruito tra il 1807 e il 1810, la sua storia ha i toni dell’epopea. In questo tratto di mare, a circa 18 chilometri dalla terraferma, uno scoglio a pelo dell’acqua ha minacciato per secoli le navi dirette verso l’insenatura di Edimburgo, il Firth of Forth. Un luogo sinistro, subdolo, sempre pronto a reclamare le vite di innumerevoli marinai; le rocce, affilate come denti di sega, affiorano in superficie solo per poche ore durante la bassa marea, per poi celarsi in famelica attesa.

pubblicato il 11 Settembre 2025 da | in Fari, Storie | tag: Bell Rock, Bishop Rock, faro di Eddystone, faro di Skerryvore, Firth of Forth, HMS York, John Rennie, Robert Stevenson | commenti: 3
separatore
Just Peruzzi, la “squadra” di ristoratori capace
di dominare la Champions League del sapore
Just Peruzzi, la “squadra” di ristoratori capace  di dominare la Champions League del sapore

In Italia, in Europa ci sono moltissime squadre che, nella propria storia, una partita di Champions l’hanno solo sognata o, magari, disputata solo una volta. A Bogliasco piccolo borgo marinaro raggiungibile in pochi minuti da Genova, c’è invece una squadra che la Coppa la disputa ogni domenica e, ogni volta, la vince. La Champions è quella dell’enogastronomia e ad aggiudicarsela puntualmente è la squadra di cuochi e aiutanti in cucina, direttori di sala camerieri e sommelier di Just Peruzzi, ristorante con una storia profondissima, che risale addirittura al 1903 (10 anni dopo la nascita del Genoa, la squadra di calcio più antica d’Italia), capitanata da Paolo Piccolo ,

pubblicato il 11 Settembre 2025 da | in | commenti: 0
separatore
I migliori regali<br>per chi ama il mare I migliori regali
per chi ama il mare
Dall'orologio subacqueo alla doccia da barca, dal capo d'abbigliamento all'amaca: ecco un piccolo mare d'idee....
Vacanza in barca,<br>con chi salpare? Vacanza in barca,
con chi salpare?
In barca a vela, su un catamarano, su uno yacht a motore: chi l'ha provata non ha più cambiato idea
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti