“Certo non è con i saloni che si ferma la crisi del comparto, ma si è fatto un passo avanti. Buoni ritorni si sono avuti per la piccola nautica e l’accessoristica, mentre per le barche di media grandezza e i grandi yacht si è sentita l’assenza del cliente estero. C’è ancora tanto da lavorare ma il segnale che abbiamo dato al mercato è estremamente positivo. Un risultato significativo è stato il ritorno degli italiani”. Con queste parole il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, ha commentato la chiusura della 53a edizione del Salone nautico di Genova, salone che pur se ancora fra molte ombre ha lasciato intravedere qualche spiraglio di ripresa per la nautica.
pubblicato il 7 Ottobre 2013 da admin | in | tag: Anton Francesco Albertoni, Festival de la Plaisance de Cannes, Salone nautico di Genova 2013, Sara Armella, Ucina | commenti: 6Per provare la nuova barca che si desidera acquistare per cavalcare le onde del mare non occorre spostarsi dalla città. Basta che le barche approdino a due passi da casa o dall’ufficio. È quanto accade in occasione di Navigar m’è dolce, evento organizzato dalla Provincia di Milano e da Ucina, che sabato 18 e domenica 19 maggio approda all’idroscalo di Milano proponendo due giorni di prove in acqua gratuite e aperte a tutti, su imbarcazioni a vela, a motore, derive, gommoni, insieme a tante altre attività a terra e in acqua.
pubblicato il 10 Maggio 2013 da admin | in Eventi in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, Italboats, Lepanto Yachting, Lomac Nautica, Marlin Boat, Navigar m’è dolce, Nuova Jolly, Selva, Suzuki Italia, Ucina, Zar Formenti | commenti: 0Diventa più semplice vendere a un cittadino estero delle unità da diporto. Questo grazie a quanto disposto (con una circolare del 24 aprile 2013 emanata nei giorni scorsi su indicazione del vice ministro uscente alle Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia e firmata dalla direzione generale del Trasporto Marittimo) che chiarisce l’ambito di applicazione della legge 25 marzo 2010 n° 40, stabilendo l’eliminazione del nulla osta dell’Agenzia delle Entrate in precedenza necessario per la vendita di un’imbarcazione a un cittadino straniero che volesse legittimamente iscriverla nel registro del proprio Paese.
pubblicato il 2 Maggio 2013 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, Assilea, Edoardo Bacis, Mario Ciaccia, Ucina, Vendita di barche all'estero | commenti: 2Ogni privato potrà noleggiare la propria imbarcazione senza per questo dare luogo ad attività commerciale e senza quindi necessità di annotazione sulla licenza di navigazione. Sarà sufficiente che prima dell’inizio di ciascun noleggio occasionale compili un documento, a breve disponibile in formato pdf sul sito www.guardiacostiera.it che poi deve essere inviato a mezzo posta elettronica alla Capitaneria di porto territorialmente competente e alla casella dc.acc.noleggio@agenziaentrate.it.
pubblicato il 29 Aprile 2013 da admin | in | tag: Anton Francesco Albertoni, Capitaneria di porto, Noleggio occasionale di imbarcazioni, Ucina | commenti: 0Controlli più razionali e mirati sulle unità da diporto durante la stagione estiva. Istituzione di un sistema telematico centrale della nautica del tutto simile a quello già esistente per gli autoveicoli e applicazione di un regime forfettario per l’attività di noleggio di imbarcazioni al fine di assicurare uno sviluppo trasparente al settore. Sono queste le principali misure che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha apportato, attraverso una serie di provvedimenti con i quali ha recepito le richieste degli operatori di settore, al comparto della nautica da diporto e che sono state illustrate dal ministro Corrado Passera e dal vice ministro Mario Ciaccia al presidente dell’Ucina Anton Francesco Albertoni. Per evitare il rischio di duplicare i controlli in mare, soprattutto durante la stagione estiva, è stato deciso di rilasciare al diportista già controllato e risultato in regola un attestato di verifica costituito da un bollino adesivo da applicare su un punto ben visibile dell’imbarcazione e di colore diverso per ciascun mese della stagione estiva.
pubblicato il 23 Marzo 2013 da admin | in Associazioni in Italia, Marina in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, controlli sulle unità da diporto, guardia costiera, Guardia di Finanza, Ucina | commenti: 0Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente istituito il Registro telematico per le unità da diporto immatricolate che, appena operativo, darà certezze al mercato, cancellerà la possibilità di frodi e renderà superflui i molteplici controlli alle imbarcazioni da parte degli organi preposti. A dare la notizia della nascita di un pubblico registro delle imbarcazioni (sulla scia del Pra, il pubblico registro delle automobili) sono i rappresentanti di Ucina Confindustria nautica che, in un comunicato, annunciano anche “la proroga al 2020 per le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per “porti turistici, approdi e punti di ormeggio dedicati alla nautica da diporto”, incluse quelle sportive dei circoli nautici”. Proroga, sottolineano in Ucina, “frutto all’intenso lavoro condotto dall’associazione”.
pubblicato il 19 Dicembre 2012 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, concessioni demaniali marittime, Registro telematico per le unità da diporto immatricolate, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 4“Siamo finalmente giunti alla fine di un lungo periodo che ha visto la nautica da diporto penalizzata dal Fisco. Redditest e Redditometro, i nuovi strumenti che ci sono stati illustrati nel corso di un incontro con il neo direttore della Direzione centrale accertamento dell’Agenzia delle Entrate, Salvatore Lampone, rappresentano un vero e proprio salto culturale, in generale verso il contribuente e in particolare verso la nautica, e per quel che ci riguarda costituiscono l’approdo e il successo di una campagna mirata a modificare la percezione del settore e di un percorso di confronto iniziato dall’associazione nel maggio del 2010”.
pubblicato il 9 Dicembre 2012 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Agenzia delle entrate, Anton Francesco Albertoni, Redditest, Redditometro, Salvatore Lampone, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 0Nel Decreto legge Crescita, il documento contenente le misure urgenti definite dal governo italiano per rilanciare l’economia del Paese, non c’è una solo accenno alla nautica e al turismo nautico, nonostante questo settore di eccellenza del Made in Italy abbia fatto già registrare una perdita di oltre 20mila i posti di lavoro diretti. E, come non bastasse, persino la richiesta di istituire un registro nazionale delle imbarcazioni e navi da diporto, voluto a gran voce dal comparto per dare chiarezza al mercato e allontanare l’immagine di negativa cucitagli ormai addosso, è stata respinta. Un segnale di totale disinteresse da parte del governo che, come stesse giocando a “battaglia navale” sembra aver deciso di colpire e affondare un comparto che per anni ha trainato l’economia, una scelta incomprensibile quanto dannosa che ha scatenato la reazione di Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina Confindustria Nautica, amareggiato, deluso, arrabbiato per aver visto dissolversi nel nulla gli impegni presi in occasione dell’ultimo Salone nautico di Genova sia dal ministro dello Sviluppo Corrado Passera sia dal vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia. “Nonostante quegli impegni non ci sono riferimenti alla nautica nel Decreto legge Crescita, e questo provoca un profondo disappunto e una grande delusione in tutti i rappresentanti del settore”, ha affermato Anton Francesco Albertoni .
pubblicato il 6 Dicembre 2012 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Agenzia delle entrate, Anton Francesco Albertoni, Attilio Befera, Corrado Passera, Decreto legge Crescita, Mario Ciaccia, ministro dello Sviluppo, nuovo redditometro, registro nazionale delle imbarcazioni, Ucina Confindustria Nautica, vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti | commenti: 6Per la prima volta in 52 anni, gli imprenditori della nautica non hanno preso parte alla cerimonia d’inaugurazione del Salone nautico di Genova per protesta contro la politica del governo nei confronti del loro settore già messo in grave difficoltà dalla crisi economica. Sotto accusa, in particolare, è finita la tassa di stazionamento per le barche, contenuta nel decreto Salva Italia, tassa che secondo gli imprenditori ha inferto un colpo durissimo alla nautica italiana. La protesta degli imprenditori non ha risparmiato neppure la tavola rotonda ”La nautica e il governo’, alla quale hanno partecipato anche il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Mario Ciaccia, Sara Armella, presidente di Fiera di Genova spa, e Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina, durante la quale sono comparsi diversi cartelloni.
pubblicato il 7 Ottobre 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: 52° Salone nautico di Genova, Anton Francesco Albertoni, Fiera di Genova spa, Mario Ciaccia, redditometro per la nautica, Sara Armella, tassa di stazionamento per le barche, Ucina | commenti: 0Selva Spa, azienda leader nel mercato nautico europeo dei motori marini che produce da oltre 50 anni, ha perso il suo comandante. A soli 52 anni è infatti scomparso Lorenzo Selva, presidente e amministratore delegato dell’azienda di famiglia. Nato a Monza nel 1960, sposato e padre di cinque figli, Lorenzo Selva ha ricoperto la carica di consigliere Ucina dal 1996 ed è stato vice presidente dal 2002. “Imprenditore dall’impegno e passione unici e incessanti, uomo schietto e autentico”, come lo ha definito nel suo ricordo il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, Lorenzo Selva ha contribuito alla crescita del settore e dell’associazione mettendo a disposizione la sua profonda capacità e la sua esperienza, insieme alla sincerità e alla determinatezza che lo hanno sempre contraddistinto e che ne hanno fatto una figura imprescindibile della nautica da diporto.
pubblicato il 11 Giugno 2012 da admin | in Personaggi | tag: Anton Francesco Albertoni, Ebi, Icomia, Lorenzo Selva, Selva Spa, Ucina | commenti: 0Sabato 12 e domenica 13, all’Idroscalo di Milano dalle 10 alle 18.30 si potranno provare gratuitamente imbarcazioni a motore e gommoni grazie alla campagna Navigar m’è dolce che Ucina – Confindustria nautica promuove da otto anni sul territorio nazionale con lo scopo di appassionare alla nautica il grande pubblico. Lo scorso anno sono state oltre 1.600 le persone che hanno provato l’emozione di salire a bordo di una delle imbarcazioni messe a disposizione dai soci Ucina. Quest’anno saranno oltre 20 le barche in prova…
pubblicato il 11 Maggio 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: Anton Francesco Albertoni, Brunswick Marine in Italia, Cantieri Capelli, droscalo di Milano, Fic, Ficsf, Fipo, Fiv, Italboats, Lepanto Yachting, Lni, Lomac Nautica, Navigar m’è dolce, Nuova Jolly Marine, Selva, Ucina, Veleria San Giorgio, Yamaha Motor Italia, Zar Formenti | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
sfuggito all’apocalisse in AtlanticoAnch'io c'ero su quella nave con i miei genitori, avevo 3 anni. Ho ancora le foto