HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Sport & mare

Giocare a golf fra bunker
di sabbia da sogno

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Auto da mare

Pirati e mappe: e l'auto
diventa in tesoro

Le vostre foto

Inviateci i vostri scatti
più strani, emozionanti...

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

L’isola che non c’è è esistita davvero
ma è vissuta solamente cinque mesi

Il 22 giugno 1831 i siciliani avvertirono uno strano tremore della terra, poi ripetutosi anche nei giorni successivi: da Trapani a Palermo fu un susseguirsi di piccoli terremoti che a Sciacca aprirono crepe nei muri delle case e causarono la caduta di tegole e calcinacci. Il 28 di quel mese, il capitano della nave inglese Rapid segnalò di aver visto un misterioso “fuoco lontano, in mezzo al mare”; cinque giorni più tardi, alla Secca del Corallo – oggi nota come Banco Graham – il mare prese a ribollire, mentre alcuni pescatori che stavano raccogliendo una gran quantità di pesci venuti a galla, svennero per le esalazioni. Il 5 luglio si avvertirono forti scosse sismiche a Marsala e appena due giorni dopo il comandante della nave Gustavo, Francesco Trifiletti, fu il primo a vedere la nuova isola sorta dal mare, mentre “sputava in cielo cenere e lapilli”. La completa emersione avvenne tra il 16 e il 18 luglio. Situata circa 16 miglia a sud-ovest di Sciacca,

pubblicato il 13 Agosto 2022 da admin | in Storie | commenti: 0
Treccani fa approdare nella vostra biblioteca
uno dei tesori della cartografia nautica

Per ammirare uno dei più affascinanti documenti nautici della storia antica, l’atlante nautico Douce 390 prodotto a Venezia tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento composto da sette pergamene di carte marine dal Mar Nero al Mediterraneo, arrivando a coprire anche l’arcipelago britannico oltre la Manica, incollate su tavolette di legno e impreziosito da altre tavolette, di straordinaria bellezza, che costituiscono il piatto anteriore e quello posteriore, presentando eleganti decorazioni a intarsio in avorio e legno, a formare figure poligonali e stellate di gusto moresco, basta entrare nella Bodleian Library di Oxford dove il prezioso manufatto è conservato. Oppure basta fare un salto nella propria biblioteca di casa, o dello studio. A patto, in quest’ultimo caso, di essere uno dei pochi fortunatissimi possessori

pubblicato il 13 Agosto 2022 da admin | in | commenti: 0
Il meglio della nautica italiana? Il Gruppo
Ferretti ha una sola risposta. Anzi sette

“Ci troviamo in uno straordinario momento di mercato, ma è soprattutto grazie al nostro lavoro che riusciamo a crescere tanto velocemente. Investiamo per continuare a innovare e presentiamo continuamente nuovi modelli, sempre più curati in ogni aspetto, dal design alle soluzioni tecnologiche, guardando continuamente a diminuire la nostra impronta ambientale. Siamo certi di interpretare il meglio della nautica italiana nel mondo e di offrire ai nostri azionisti risultati tangibili”. Con queste parole Alberto Galassi, amministratore delegato del Gruppo Ferretti , ha commentato i risultati ottenuti dal gruppo

pubblicato il 13 Agosto 2022 da admin | in | tag: Alberto Galassi racconta il momento d'oro del Gruppo Ferretti, Crn, Custom Line, Ferretti Yachts, Gruppo Ferretti sulla cresta dell'onda, Itama, Pershing, Riva, Wally | commenti: 0
Cibo da portare in barca: quale scegliere
e come conservarlo nel migliore dei modi

Le onde alte, gli scogli, il mal di mare, gli squali, i calamari giganti, il Triangolo delle Bermude, Scilla, Cariddi, il Kraken e tutto quello che volete. Le preoccupazioni di chi si imbarca, magari per la prima volta, sono davvero tante. Fra le altre, un po’ più indietro nella lista, c’è anche quella del cibo. Già, bisogna stare in uno spazio abbastanza limitato con altre persone che spesso non si conoscono, figuriamoci quanta voglia si può avere di condividere piatti che magari non piacciono nemmeno. Bene, prima di salire a bordo, bisogna avere ben presente le difficoltà che si incontrano quando si deve riempire la cambusa, cioè acquistare il cibo da mangiare durante la crociera.

pubblicato il 13 Agosto 2022 da admin | in | commenti: 0
Quadri con nodi marinai, quando l’arte
celebra un legame unico con il mare

Come “tela” utilizza preferibilmente carta nautica invecchiata o velluto rosso o blu, bordato da cornici in legno tonalità ciliegio o noce (ma senza disdegnare, per i “clienti” con gusti più moderni, quello verniciato di bianco); per le cime canapa vegetale per gli accessori privilegia l’ottone. Per quanto riguarda i nodi, infine, ne utilizza 40 diversi ma senza far mai (o quasi) mancare la gassa d’amante, il nodo Savoia, i nodi piano, vaccaio, bocca di lupo e parlato, perché questi, spiega, “sono l’Abc del marinaio”. Esattamente come lui, che “uomo di mare” ha scelto di diventarlo appena diventato maggiorenne, dopo aver scoperto fin da bambino che con il mare e la navigazione aveva un legame particolare. Stretto in maniera indissolubile

pubblicato il 13 Agosto 2022 da admin | in | tag: quadri con nodi marinai, Vincenzo Assenza | commenti: 0
L'eleganza
casual
si specchia
in mare
Al mare si può vestire casual sportivo e allo stesso tempo elegannte? Con le linee Nadia Fassi sì.
Le vecchie vele
diventano
borse per un
mare di viaggi
Partire significa spesso mettere i propri sogni dentro una borsa. Magari realizzata con tele di vela riciclate.
Fiano di Enoz, dalla cantina
alla cambusa il passo è breve

Scendere dalla barca e ritrovarsi direttamente in una delle più belle cantine della costa campana, quasi che la passerella fosse un tramite diretto con file di bottiglie gelosamente custodite nelle viscere della terra: un autentico sogno per moltissimi armatori. Un sogno che può avverarsi per chi “fa rotta” verso la  terra, unica per coltivare la vite, dove sorge la  Masseria Torricella che produce i vini Enoz con l’antico metodo dell’anfora.

pubblicato il 13 Agosto 2022 da admin | in | commenti: 0
Istituto Righi di Chioggia, salpa da qui il
lavoro nei trasporti e nella logistica via mare

Le “autostrade del mare”, soluzione in pole position nella corsa a trovare alternative al trasporto merci su gomma (con previsioni di crescita continua nei prossimi anni grazie anche agli incentivi e agli investimenti per la logistica intermodale e con la reale prospettiva di diventare snodo d’eccellenza per la connessione con il bacino del Mediterraneo, non solo a servizio dell’Italia, ma di tutta l’Europa  e con una “rotta” ben chiara tracciata dal piano strategico “Connettere l’Italia” voluto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) per poter “viaggiare” hanno bisogno di nuovi “piloti”. Persone in grado di gestire l’impressionante traffico

pubblicato il 12 Agosto 2022 da admin | in | tag: come diventare un professionista dei trasporti via mare, diploma di allievo ufficiale di coperta, Istituto Righi di Chioggia, le scuole per lavorare in mare | commenti: 0
San Simone, qui si estrae l’essenza
del mare per offrirla a Yacht club, porti…

“Fabbricherò tutti i profumi che desiderate ma voi dovete insegnarmi a catturare l’odore di ogni cosa che esiste, potete farlo?” chiede Jean-Baptiste Grenouille, interpretato da Ben Whishaw, nel film “Profumo – Storia di un assassino”, adattamento per il grande schermo del celebre romanzo “Il Profumo” di Patrick Suskind. Fernanda Russo Corrado, creatrice di profumi al timone dell’Antica Erboristeria San Simone di Firenze, che ha rilevato nel 1993 ampliandone l’attività fino ad aprire una scuola per profumieri, è a sua volta pronta a “fabbricare” tutte le nuove fragranze che un cliente può desiderare,

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in | tag: Antica Erboristeria San Simone di Firenze, Fernanda Russo Corrado, Irène Némirovsky, Patrick Suskind, profumi di mare, profumi personalizzati per armatori, profumi personalizzati per cantieri nautici, profumi personalizzati per porti turistici, profumi personalizzati per yacht club, profumo Acquamarina, profumo Baia, profumo Mare Nostrum, profumo Oltremare | commenti: 0
Oro rosso di Alghero, il corallo
più famoso grazie anche a un orafo

Uno degli straordinari racconti contenuti nel libro Il Mercante di coralli di Joseph Roth, narratore capace di raccontare storie diverse intrecciandole l’una con l’altra proprio come se fossero fili di corallo e oro che formano una splendida collana, s’intitola Trionfo della bellezza. Lo stesso identico titolo che potrebbe essere utilizzato per raccontare la bottega orafa di un grande “mercante di coralli”: Agostino Marogna, che nel 1962, ad Alghero, capitale della Riviera del corallo, ha aperto il suo laboratorio, oggi “timonato”  dalla figlia Sara e dal genero Giuseppe Tilocca che da papà Agostino hanno ereditato, insieme alla passione, anche la capacità di trasformare l’oro rosso dei mari di Alghero in gioielli dal fascino unico.

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in | tag: Agostino Marogna, Alghero capitale della Riviera del corallo, gioielli della tradizione sarda, gioielli ispirati alla cultura sarda, Giuseppe Tilocca, Il Mercante di coralli di Joseph Roth, Sara Marogna | commenti: 6
Ristoranti di mare, diteci dove avete
fatto pranzi e cene indimenticabili

Alcuni fra i migliori ristoranti dove assaggiare pesci, molluschi, crostacei?  Mareonline ha deciso di selezionarli per voi  navigando in un vero e proprio mare di approdi per amanti della buona tavola  e per scovare sempre più approdi per amanti della buona cucina di mare  chiede la collaborazione dei lettori. Chi avesse assaggiato la cucina di un ristorante indimenticabile  potrà segnalarlo inviando una e mail a mareonline@mareonline.it. Ecco le prime proposte selezionate. 

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in | commenti: 1
L'anello
acquario
coi pesci in oro
e diamanti
Davanti a un acquario si può restare affascinati. Alle donne accade con l'anello acquario…
La pietra Inca
custodisce
il segreto
del sole
Il sole può far invecchiare la pelle? Per proteggersi basta alzare un muro con un'antica pietra Inca…
Museo oceanografico di Monaco, la favola
del mare raccontata dal Principato

Non c’è cartolina o souvenir del Principato di Monaco senza un bellissimo palazzo che, come un castello delle fiabe, sorge dal mare in testa al promontorio in cui si arrocca la città vecchia. La grandiosa muraglia verticale di pietra chiara a picco sul Mediterraneo è quella del Museo Oceanografico di Monaco: l’edificio è in sé un’opera d’arte totale, concepita secondo l’idea positivistica dell’integrazione fra arte e scienza in voga alla fine dell’Ottocento, quando il museo fu progettato e fortemente voluto dal Principe Alberto I e tutti gli elementi della costruzione (architettura, arredi, rapporto con la natura circostante) dovevano concorrere, nelle intenzioni del Principe, a far sentire ai visitatori la forza e la bellezza, il mistero e la ricchezza degli oceani.

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in Musei nel mondo | tag: Laguna dei pescecani, Museo Oceanografico di Monaco, On Sharks & Humanity, Principe Alberto I | commenti: 0
Foodinghy, il delivery sale sul tender
per portarvi pranzi e cene in barca

Un gommone che solca le onde lascia di norma dietro di se una scia di schiuma biancoazzurra  e un sentore di carburante. Ma in alcuni casi può “abbinare” alla scia in acqua un profumo, nell’aria,  dei migliori piatti, soprattutto di mare. Accade quando a bordo del gommone viaggiano i piatti realizzati da Foodinghy, il primo food delivery  dedicato al settore nautico. Un servizio, salpato in Liguria, che permette ai buongustai di navigare in rete, grazie a un’app o al sito web,  in un vero mare di antipasti, primi e secondi che ogni diportista può selezionare e ordinare. Aspettando poi in rada che il pranzo, o la cena, gli venga consegnata a “domicilio”, direttamente a bordo,

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in | commenti: 0
Barche “panciute”? Trasportarle non è più
un problema con i carrelli ad “ali di gabbiano”

Ali di gabbiano: tre parole che agli appassionati di quattro ruote fanno venire immediatamente in mente le portiere di alcune fra più affascinanti auto sportive. A partire dalla Mercedes-Benz 300 SL del 1954, la prima a utilizzare questa soluzione, con le portiere “incernierate” sul tetto, che per le difficoltà nel realizzare la struttura, oltre che per i costi di realizzazione, è diventata sin dal suo debutto sinonimo di esclusività.  Esattamente come la “Gullwing”

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in | commenti: 0
Pesca d’altura, dove cacciare i marlin
e i tonni raccontati da Hemingway

È stato battezzato big game fishing e ha cominciato a diffondersi tra Stati Uniti e Inghilterra a cavallo fra la fine del 1800 e i primi del 1900.Di quell’epoca rimangono centinaia di manuali e un volume che moltissimi appassionati continuano a considerare la “bibbia” del big game fishing: “The game fishes of the world” di Charles Holder. Poi è arrivato Ernest Hemingway, che del big game ha fatto letteratura e la pesca d’altura, da pratica riservata a un numero ristretto di appassionati, concentrati principalmente nei Paesi anglosassoni, si è diffusa in tutto il mondo. Con i fisherman che oggi sono ormeggiati nei porti turistici di tutto il mondo, da Dubai al Golfo Persico, al Mar Rosso. Fino in Oceano Indiano…

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in Pesca d'altura | tag: big game fishing, Charles Holder, Ernest Hemingway | commenti: 4
Onda anomala, un mostro alto 30 metri
che ha inghiottito oltre 200 navi

Innalzamenti anomali delle onde di 20-30 metri di altezza hanno causato la scomparsa in mare di più di 200 grosse navi negli ultimi 20 anni. L’onda anomala è intesa come una ondata più alta delle altre nel susseguirsi delle onde per un dato stato del mare (da non confondere con lo tsunami causato da terremoti sottomarini). La differenza principale tra le onde anomale e gli tsunami sta nel fatto che le prime si producono anche in pieno oceano, mentre i secondi si amplificano solo avvicinandosi alle coste.

pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in Storie | tag: Caledonian Star, Majestic, MS Bremen, onda anomala, piattaforma petrolifera Draupner, terremoti sottomarini, tsunami, upsurge | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Commenti recenti
  • Agostino 8 Agosto 2022 at 19:50 su Alis: “La Sicilia piattaforma logistica del
    Mediterraneo è un sogno che deve avverarsi”
    Bedda matri!!!!!!!!!
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2022 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA