HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline è sbarcato in Russia
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da sogno

Amer Cento Quad approda
nelle 100 eccellenze

Cantieri & refitting

Cantieri di Sestri ridà
splendore alle barche

Materiali & servizi

Teak sintetico
meglio dell'originale?

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Chi dorme non piglia
pesci? Non è vero...

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Dove ormeggiare

Troviamo per voi tutti
i posti barca disponibili

Tender

La barca non "tiene" la
strada? Provate col Suv

Traghetti

Minoan lascia Trieste per
ripartire da Venezia

Sette baie per sette isole. Così il numero
magico moltiplica la magia delle Eolie

Il sette è un numero magico, emblema della totalità di spazio, tempo e movimento.  Una magia che emerge in tutta la sua straordinaria capacità di attrarre, di affascinare, di conquistare in  una crociera in barca che la magia  la mostra in sette isole e in sette baie; la magia dello spazio, nella distesa  infinita del mare; la magia del tempo che  sembra fermarsi mentre  si ammira  uno scorcio  di costa; il magico movimento delle onde che cullano lo scafo mentre si è distesi a crogiolarsi al sole, oppure seduti a bere un aperitivo o a cenare in rada… Sette è il numero magico della crociera “Il meglio delle Eolie: 7 baie per 7 isole” che porta alla scoperta di un angolo di Mediterraneo forgiato dal fuoco e scolpito dal vento, dove la storia si fonde con il mito,  un arcipelago dove relax e avventura, intimità e mondanità, si miscelano creando una magia. Frutto dell’approdo in sette  baie imperdibili, da Vulcano a Lipari, da Salina a Filicudi, da Alicudi a Panarea e Stromboli,  che descrivono al meglio l’anima di ogni isola.

pubblicato il 19 aprile 2018 da admin | in Charter in Italia | commenti: 0
La vacanza in barca si sceglie dal nome?
Meglio Orzaminore o Horca Myseria …

Volete aprire un’attività commerciale? Sappiate che la prima cosa a cui dovete pensare, e probabilmente anche una fra le più importanti per il successo della vostra impresa, è il nome. In un mondo nel quale l’offerta si presenta sempre più spesso nel mare di Internet, quale può essere il primo criterio di scelta di un potenziale cliente se non il nome? Andreste mai a farvi dare dei consigli tricologici da un parrucchiere che si chiama Calvo? E, allora, prima di gettarvi nel mondo degli affari, pensate bene a come presentarvi. Prendiamo, per esempio, il mondo del chartering nautico. Se navigate in rete per cercare il modo migliore per navigare in mare, troverete una quantità industriale di charter, ma sarete spontaneamente portati a simpatizzare per quello che più vi colpisce.

pubblicato il 18 aprile 2018 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo | tag: Avelecazzate., Capitanicoraggiosi, Eolo Charter, Horca Myseria, La Filibusta di Livorno, Mattoperlavela, Morgan Yachting, nomi più curiosi delle società di charter nautico, Prometeosaling, Prontiavirare, società di charter nautico, Tuttiaprua, Velaesale | commenti: 3
Catamarani, i multiscafi venuti
dal passato per stupire il futuro

Il capitano William Dampier, navigatore, esploratore e corsaro per la Corona Britannica, nel 1697 descriveva così le imbarcazioni utilizzate sulla costa sud orientale dell’India: “On the coast of Coromandel, they call them Catamarans.” Kattu maram, tradotto letteralmente, significa legni legati assieme. Se l’etimologia proviene dall’Oceano Indiano, va sottolineato come le popolazioni del Pacifico usino fin dalla notte dei tempi un analogo tipo di imbarcazione, la proa.

pubblicato il 18 aprile 2018 da admin | in Catamarani a vela, Personaggi, Storie | tag: 33 piedi Amaryllis, Alfred Kumalae, Capt. Nat, Centennial Regatta, Enrico Contreas, Herreshoff Marine Museum, Hobie Cat, Kattu maram, Little America’s Cup, Manu Kai, Nathael Herreshoff, Rudy Choy, sistership Tarantella, Stars and Stripes, Tigercat, trifoiler Paul Ricard, Woody Brown | commenti: 0
L'eleganza
casual
si specchia
in mare
Al mare si può vestire casual sportivo e allo stesso tempo elegannte? Con le linee Nadia Fassi sì.
Le vecchie vele
diventano
borse per un
mare di viaggi
Partire significa spesso mettere i propri sogni dentro una borsa. Magari realizzata con tele di vela riciclate.
Caviale del Mediterraneo? Mai nome fu più
giusto per la bottarga di tonno rosso

Se l’hanno chiamata il caviale del Mediterraneo un motivo ci sarà. E per scoprirlo basta assaggiarne una fettina, magari su un pezzo di pane guttiau, con pomodoro Camone sardo (ma è altrettanto squisito il Merinda siciliano) e un po d’olio extravergine d’oliva. A fare il resto, scatenando le papille gustative, ci pensa lei, la bottarga. Squisita se di muggine, addirittura una vera e propria “droga” per i palati più esigenti se ricavata dall’essicazione e dalla salatura delle uova di tonno rosso. Intenditori capaci di andare in estasi davanti ai “panetti” dal colore rosa chiaro – marroncino, dal sapore molto intenso (più forte di quella prodotta pressando  le uova di muggine facile da trovare anche nella grande distribuzione) prodotti principalmente in Sicilia, nelle zone di Favignana, Trapani e San Vito Lo Capo.

pubblicato il 18 aprile 2018 da admin | in | tag: bottarga con pomodoro Camone, bottarga con pomodoro Merinda, bottarga di tonno rosso, caviale del Mediterraneo, la miglior bottarga del mondo | commenti: 3
Bello e cattivo, il fascino dello yacht
sport coupé così è irresistibile

Sarà per il colore, nero abbinato alla tonalità “canna di fucile”; sarà per la sensazione di potenza che offre la carena alzandosi sopra le onde… Di certo la nuova versione del 48IN di Rizzardi presentato all’ultimo Salone di Genova ha tutte le carte in regola per salire sul podio degli yacht sport coupè, ammiratissimo in particolar modo da chi ama gli scafi più “cattivi” per impatto estetico oltre che per le performances, frutto in questo modello di un felicissimo matrimonio tra carena, trasmissioni di superficie e motorizzazione composta da due motori Man da 800hp ciascuno.

pubblicato il 18 aprile 2018 da admin | in Eventi in Italia | commenti: 0
Thermes Marins, anche il benessere
ha trasferito la residenza a Montecarlo

Chi sente di avere le proprie origini nel mare più bello del mondo, in un punto imprecisato tra Gibilterra e Alessandria d’Egitto, deve amare Montecarlo. Il Principato dei Grimaldi spande il bagliore azzurro del Mediterraneo, è il riscatto del colore sul grigiore ed è la dimostrazione lampante che la ricchezza non prospera solo in ammollo nella pioggia, tra il freddo e le nebbie delle metropoli industriali, ma cresce forte e rigogliosa anche al caldo e al sole. Esattamente come gli esseri umani. A Montecarlo benessere è una parola sola. Unica e indivisibile. Benessere fisico, spirituale ed economico sono la stessa cosa. Nel ridente principato non è un caso che la società più importante sia la Sbm. Dove ‘b’ non significa banca, bond o business, ma bagni. Sbm è la potente Societé des Bains de Mer, società dei bagni di mare.

pubblicato il 18 aprile 2018 da admin | in Hotel | tag: Gilles Janin, L'Hirondelle, le Spa più belle d'Europa, Montecarlo, Societé des Bains de Mer, Thermes Marins | commenti: 0
L'anello
acquario
coi pesci in oro
e diamanti
Davanti a un acquario si può restare affascinati. Alle donne accade con l'anello acquario…
La pietra Inca
custodisce
il segreto
del sole
Il sole può far invecchiare la pelle? Per proteggersi basta alzare un muro con un'antica pietra Inca…
Dalla banca alla barca: cambiare
la rotta della propria vita si può

Il titolo di un libro può racchiudere il sogno di centinaia di migliaia di persone che lavorano in banca? La risposta è sì, con l’aggiunta che quel titolo può sintetizzare il sogno di altre decine, centinaia di  milioni di lavoratori di ogni settore…. Il libro in questione s’intitola “Dalla banca all’oceano” (sottotitolo “La sfida da vincere, il sogno da realizzare è la libertà”) ed è stato scritto da Marco Nannini: uno che “faceva il manager in carriera nell’alta finanza della City di Londra, dove nel corso di oltre un decennio nel settore della valutazione dei rischi finanziari ha affrontato momenti critici quali l’esplosione del mercato del credito strutturato e il default di Lehman Brothers”, comne scrive lui stesso e che “nel 2011 decide di mettersi in gioco personalmente con una sfida che lo vede passare dalle tempeste finanziarie a quelle dei cinque oceani”.

pubblicato il 16 aprile 2018 da admin | in Personaggi, Storie | tag: cambiare la rotta della propria vita è possibile, come abbandonare il lavoro in banca per vivere in barca, libro Dalla banca all'oceano, Marco Nannini | commenti: 0
Titanic, collezionare i suoi arredi può
far sprofondare in un mare di “falsi”

È trascorso oltre un secolo da quella notte del 15 aprile 1912 quando il Titanic, si inabissò  durante il viaggio inaugurale, sprofondando nel buio gelido delle acque dell’Atlantico fino a 3.840 metri di profondità. Cento anni che non hanno minimamente scalfito il tragico fascino  di un evento destinato probabilmente a tramandarsi nei secoli. E che continua a spingere migliaia di appassionati in tutto il mondo a dare la caccia a oggetti legati a quel tragico affondamento. Una caccia che si è aperta  dopo il 1985, quando il ricercatore di tesori sommersi…

pubblicato il 15 aprile 2018 da admin | in Quadri & arredi | tag: Bonhams, Christie’s, Robert Ballard, Sotheby’s, tesori sommersi, Titanic | commenti: 1
Immersione nella nave arsenale,
nuotando fra carri armati e munizioni

Basta immergersi a una profondità di  appena 30 metri per sprofondare nel passato navigando a ritroso nella storia di oltre 70 anni. Succede nel Parco Marino di Ras Mohammed, nel golfo di Suez. Qui, vicino alla barriera corallina di Sha’ab Ali, a poco più di 30 metri di profondità, giace uno dei più affascinanti relitti di tutto il Mar Rosso. Quello del Thistlegorm, mercantile britannico  affondato il 5 ottobre 1941 e “scoperto” per la prima volta negli Anni 50 da  Jacques Cousteau, il grande oceanografo che non ne volle però mai rivelare le coordinate. Forse per proteggerlo dall’assalto dei subacquei, o più probabilmente per proteggere questi ultimi dai pericoli celati nelle stive cariche di munizioni, oltre che di carri armati leggeri, camionette, armi e approvvigionamenti, perfettamente riconoscibili nonostante le incrostazioni coralline. (Cliccate qui per vedere il filmato dell’immersione sul Thistlegorm).

pubblicato il 15 aprile 2018 da admin | in I grandi relitti, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: barriera corallina di Sha'ab Ali, Jacques Cousteau, Parco marino di Ras Mohammed, Thistlegorm | commenti: 0
Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta
s’immerge in un mare di sapore…

Alla base di ogni ricetta cucinata in barca c’è un ingrediente principale: la semplicità. Semplicità che, a volte, è inversamente proporzionale alla bontà: meno è difficile la ricetta, più è buono il piatto. Un risultato che si ottiene puntualmente cucinando uno dei piatti che in barca non possono assolutamente mancare: gli spaghetti (o le bavette) ai ricci di mare. Per la straordinaria bontà, certo,  per il sapore unico che sembra un autentico “concentrato di mare”, ma anche per l’incredibile semplicità che consente di preparare questo piatto in pochissimi minuti…

pubblicato il 15 aprile 2018 da admin | in Ricette | tag: polpa di ricci di mare, spaghetti ai ricci di mare, Stefano Rocca | commenti: 3
« Articoli Precedenti
Ultima chiamata per l'imbarco I last minute per una vacanza a vela Hotels & Resorts Club Hotel Marina Beach di Orosei, il relax può essere … sfrenato Imbarchi & sbarchi Tutto sui traghetti per le isole Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete
Navigate con la Fantasia negli Emirati
Con Msc Seaside fino in America
"Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner, come
e dove potete rendere
la barca ancor più unica
Approdi d'autore, le rotte
per approdare nei più
affascinanti hotel sul mare
Dove navigare fra aste,
antiquari e collezionisti
Associazioni, per tramandare
storie e tradizioni del mare
Cantieri, gli eredi dei maestri
d'ascia che restituiscono
agli scafi l'antico splendore
Case per le vacanze,
v'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
I vostri annunci per vendere
barche, posti barca, oggetti…
Corsi e patenti nautiche,
le migliori scuole per imparare
a navigare a vela e a motore
Crociere & charter, le mete
da sogno da raggiungere
viaggiando sull'acqua
Cucina di mare, i prodotti,
le ricette e i ristoranti per un
viaggio dal sapore profondo
Diario di bordo, scrivete
il racconto del vostro
viaggio indimenticabile
Le più belle fotografie
di mare. Da vedere
ma anche da acquistare…
Mare by night, i locali
più trend dove approda
il popolo della notte
Dove immergersi fra fondali
da sogno e grandi relitti
II musei che fanno viaggiare
nella storia della navigazione
News, l'appuntamento
con un mare d'attualità
Bravi pescatori
si nasce o si diventa?
La mappa dei migliori porti
turistici del Belpaese
Dedicato a chi ha sempre
sognato di lavorare in mare
Fare shopping in un mare
popolato da abiti,
accessori, gioielli e orologi
Storia & lettura per chi ama
navigare con la fantasia
Traghetti: quello che vorreste
sapere su tratte, offerte...
Viaggi & rotte seguendo
la scia della vacanza perfetta
Commenti recenti
  • Walter 14 aprile 2018 at 15:57 su Una crociera in Dalmazia per imparare
    a destreggiarsi fra timone e fornelli
    La crociera ai fornelli sarà riproposta anche per l'estate 2018? Grazie.
  • L'ipocondriaco 13 aprile 2018 at 07:07 su Mondovela, un mondo di vacanze da sogno
    per chi sogna di trascorrerle navigando
    Guardare una foto simile fa venir voglia di prenotare immediatamente una vacanza. Ma per un ipocondriaco come me, terrorizzato al
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui


SALITE A BORDO CON UN CLICK Guardate i video delle più belle imbarcazioni REGATE & EVENTI 151 Miglia - Trofeo Cetilar 2017 UN MARE DI IDEE PER ARREDARE
LA CASA AL MARE, LO YACHT….
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
VIDEO Giglio, l'isola
è rifiorita
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
MareOnLine © 2018 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK Cookie Policy