HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • mareonline.ru
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole nautiche

Andare a vela, Genova
spiega i segreti al timone

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Maxi, la vista dal tavolo
è davvero squisita

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Navigate nel passato

Le tombe vichinghe
navigavano nell'aldilà

Potresti essere interessato anche a
  • Prodotti tipici

  • Ricette

  • Ristoranti

  • Vini & alcolici

La Rocca di Baja Sardinia, il ristorante
che vanta un mare di tentativi d’imitazione

Potrebbe essere definito “la Settimana enigmista dei ristoranti”. Già, perchè come la leggendaria rivista di cruciverba, sciarade & Co, vanta un mare di tentativi di imitazioni, ma resta unico e inimitabile. Parola dei titolari, Chiara Tali e Tomaso Fruianu, che lo dichiarano apertamente nel sito del locale, più che sufficiente, con le sue immagini e le descrizioni di antipasti, primi e secondi, dolci e vini, a far venire l’acquolina in bocca. Parola di chi ha avuto il piacere di accomodarsi ai suoi tavoli per gustare i piatti che hanno fatto del ristorante pizzeria la Rocca di Baja Sardinia, alle porte della Costa Smeralda, uno degli approdi più ricercati da chi ama il sapore più profondo del mare.

pubblicato il 20 Maggio 2022 da admin | in Ristoranti | tag: Chiara Tali, Crudité dal pescatore, Marco Tripodi, ristorante pizzeria la Rocca di Baja Sardinia, Tomaso Fruianu | commenti: 0
Bonomo & Giglio, il negozio di Pantelleria
che vi farà dire “capperi che isola”

Capperi che isola! Quella che per molte destinazioni al mare potrebbe essere solo un’espressione di meraviglia e di stupore, per sottolinearne la bellezza, per Pantelleria è molto di più. Potrebbe essere un “brand”. Perché i “capperi”, i cui fiori, bellissimi ed eleganti hanno forse dato vita al modo di dire, sono un “marchio di fabbrica”, una delle “attrazioni” da scoprire assolutamente  per i turisti sbarcati i questo angolo di terra circondata da meravigliose acque, in particolar modo se buongustai. Desiderosi fin dal primo sguardo a un vasetto in vetro,

pubblicato il 20 Maggio 2022 da admin | in Prodotti tipici | tag: Bonomo & Giglio, capperi di pantelleria, capperificio, La Nicchia, paté di Capperi | commenti: 0
Aragosta alla Catalana, all’armoricana
o alla Thermidor: voi quale preferite?

I palati più raffinati non hanno dubbi: la varietà più pregiata d’aragosta è quella rossa di Sardegna e di Sicilia, dalle carni straordinariamente delicate. Ma decisamente ottime sono anche quelle rosa portoghesi, o quelle brune, tipiche di Cuba e del Sud Africa, mentre decisamente meno prelibate sono quelle verdi, o di Mauritania. Il periodo ideale per la pesca è quello che va da ottobre a giugno e l’aragosta per diventare un piatto davvero unico deve essere rigorosamente viva, pescata da poco, prima che perda peso, non molto grassa, cioè al di sotto dei due chilogrammi, e di preferenza femmina. 

pubblicato il 19 Maggio 2022 da admin | in Ricette | tag: aragosta all'armoricana, aragosta alla Bucaniera, aragosta alla Newburg, aragosta alla Thermidor | commenti: 6
Olio al mirto, rosmarino, finocchietto,
arancia: in Sardegna ha un mare di aromi

In mezzo alla costa della Sardegna che guarda verso la Spagna, proprio dove la terra sembra incuriosita dal mare al punto da gettarvisi dentro senza timore alcuno, la natura ha deciso di creare un luogo dove gli ulivi potessero crescere rigogliosi regalando ai fortunati abitanti sapori e profumi unici. Lì, a pochi chilometri dalla costa della Penisola del Sinis, il paradiso di chi ama il mare poco patinato dell’Est, l’Oleificio Giovanni Matteo Corrias si occupa di confezionare quei sapori e quei profumi per portarli sulle tavole di tutti quelli che non possono andare di persona a dare soddisfazione al proprio odorato e al proprio gusto. Anzi.

pubblicato il 19 Maggio 2022 da admin | in | tag: Oleificio Giovanni Matteo Corrias | commenti: 1
Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta
s’immerge in un mare di sapore…

Alla base di ogni ricetta cucinata in barca c’è un ingrediente principale: la semplicità. Semplicità che, a volte, è inversamente proporzionale alla bontà: meno è difficile la ricetta, più è buono il piatto. Un risultato che si ottiene puntualmente cucinando uno dei piatti che in barca non possono assolutamente mancare: gli spaghetti (o le bavette) ai ricci di mare. Per la straordinaria bontà, certo,  per il sapore unico che sembra un autentico “concentrato di mare”, ma anche per l’incredibile semplicità che consente di preparare questo piatto in pochissimi minuti…

pubblicato il 13 Maggio 2022 da admin | in Ricette | tag: polpa di ricci di mare, spaghetti ai ricci di mare, Stefano Rocca | commenti: 5
Carnarolis, in Sardegna il re dei risotti
ha una esse in più senza avere nulla in meno

Il Carnaroli è chiamato chiamato “re dei risi”, per le sue caratteristiche: per la sua consistenza più soda e il chicco più lungo, per il maggiore contenuto di amido, per la capacità di tenere la cottura meglio di altre varietà. Il massimo per la cottura lenta richiesta dal risotto. Le stesse caratteristiche che possiede la sua “versione sarda”, il Carnarolis, con la esse finale. Una tipologia Carnaroli coltivata nei terreni di San Vero Milis, in provincia di Oristano, nel campidanese, ad otto chilometri dal mare in risaie storiche. Un riso che grazie al particolare microclima marino matura acquisendo caratteristiche uniche, prima fra tutte quella di assorbire il condimento durante la cottura.

pubblicato il 22 Aprile 2022 da admin | in Prodotti tipici, Ricette | tag: azienda Sardosono, miglior riso di Sardegna, risaie di Oristano, riso Carnarolis, risotto Carnarolis al cardoncello di Sindia | commenti: 1
Spolert Winery, solo un ingegnere velista
poteva progettare e varare una cantina così

Prepotto, cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia. È qui che Riccardo, ingegnere specializzato in energie rinnovabili (oltre che velista e appassionato di mare) ha dato vita a Spolert Winery. Una nuova iniziativa imprenditoriale dettata dalla passione per il mondo vitivinicolo, con l’obiettivo di dare vita a una nuova realtà sulle ceneri di una vecchia azienda friulana, preservando la tradizione e portando contemporaneamente un pizzico di innovazione e sostenibilità.

pubblicato il 9 Aprile 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: migliori cantine friulane, migliori vini friulani, Spolert Winery, vini bianchi del Friuli, vini rossi del Friuli | commenti: 1
Pure Sardinia, il gin sardo sfida quello inglese
con un mare di bacche di ginepro selvatiche

Se è vero, come affermava Charles Dickens, che “bere gin è un grande vizio inglese”, è altrettanto certo che il più grande personaggio inglese con questo vizio è stata la Regina Madre, di cui è stata venduta all’asta una nota, scritta di suo pugno, in cui raccomandava al proprio segretario particolare di accertarsi che non mancasse un’adeguata scorta di bottiglie. Indispensabili per la sovrana che, secondo quanto testimoniato da diversi frequentatori della famiglia reale, arrivava a sorseggiarne diversi bicchieri al giorno. Facendo al gin la miglior pubblicità possibile, considerato che la regina Elisabetta ha vissuto fino a 101 anni, in ottimo stato di salute, fisica e mentale. Una straordinaria amante di questo liquore fatto con le bacche di ginepro che forse, se avesse vissuto ancora più a lungo, sarebbe stata felice di assaggiare anche un grande gin italiano.

pubblicato il 23 Marzo 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: gin sardo, gin Solo, Pure Sardinia, Raro Mirto, Vero Vermouth sardo | commenti: 2
Anfore in cocciopesto: dal mare di segreti
dello Schioppettino emerge anche questo

Migliaia di antichissime anfore utilizzate da greci e romani per trasportare vino (oltre che olio e altri prodotti) attraverso le rotte del commercio tracciate nel Mediterraneo: è un autentico mare di manufatti in terracotta quello emerso dalle acque nel corso dei decenni permettendo di scoprire il ruolo fondamentale dell’anfora per custodire il vino. A modernissime anfore in cocciopesto,

pubblicato il 23 Marzo 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: anfore in cocciopesto, anfore vinarie, cantine Spolert., Riccardo Caliari, Schioppettino | commenti: 0
Paisanella, la pasta che ha un mare
di sapori ma anche di colori…

Gialle, come le trenette allo zafferano dall’aspetto ruvido e lavorate con il metodo a mattarello, da condire con salsiccia fresca, grana padano e burro, ma fantastiche anche con con cozze e asparagi; nere come le stringhette al nero di seppia, deliziose con un sugo ai calamari… Sono tantissimi i colori (ma anche i sapori) che rendono unica la pasta Paisanella, nata dalla ricerca e dalle collaborazioni con gourmet e artigiani produttori di chicche gastronomiche vanto della regione d’appartenenza, come la castagna di Montella, la colatura d’alici di Cetara, per non dimenticare il pistacchio di Bronte.

pubblicato il 13 Marzo 2022 da admin | in | tag: pasta Paisanella, scorzette al limone, stringhette al nero di seppia, trenette allo zafferano | commenti: 1
Bernardini Gastone “pesca” per voi
i sapori meno conosciuti del mare

Se essere né carne né pesce è il peggiore dei difetti, essere entrambi è il pregio per eccellenza. Lo sanno bene in casa Bernardini Gastone, l’azienda di Cenaia Crespina, in provincia di Pisa, che ha saputo raggiungere livelli di eccellenza in campi apparentemente lontanissimi. Il nome Bernardini Gastone è legato da ormai un secolo e mezzo alla più alta norcineria, l’arte della lavorazione e della conservazione delle carni più pregiate e della selvaggina. Perchè la capacità di mantenere intatti certi sapori e di trasportarli sulla tavola del buongustaio è un’arte.

pubblicato il 12 Marzo 2022 da admin | in | tag: arte della norcineria, azienda di Cenaia Crespina, Bernardini Gastone, marlin affumicato, pesce spada affumicato, salumi di capriolo, salumi di cervo, salumi di cinghiale, tonno affumicato | commenti: 1
Un tuffo … sott’olio alla scoperta
dei sapori più profondi della Sicilia

Dedicato a chi crede sia facile mettere insieme tecnologia e tradizione. Nella nuova sede di Belpasso, ai piedi dell’Etna, l’azienda Calaciura ha trovato la formula per conservare sott’olio e sott’aceto ortaggi e lavorare in salamoia le olive, rigorosamente nocellara dell’Etna, mantenendo intatti i profondi sapori della terra grazie ai ritrovati più moderni delle tecnologie della conservazione.

pubblicato il 12 Marzo 2022 da admin | in | tag: azienda Calaciura, olive Nocellara dell'Etna, pesto di basilico, pesto di mandorle, pesto di noci, pesto di pistacchio, pesto di pomodori | commenti: 0
La Liguria v’invita a scoprire di che
pasta è fatta al Pastificio Minaglia

In qualsiasi supermercato c’è almeno una corsia completamente dedicata alla pasta. Siamo in Italia, d’altra parte. Non sempre, però, una così grande varietà di scelta comporta anche un aumento della qualità. Il palato degli italiani si è così abituato al gusto neutro della pasta, che nella maggior parte dei casi il sapore dei primi piatti dipende al 100 per cento dal loro condimento. Per fortuna c’è ancora qualcuno che tutela la qualità e l’autenticità della pasta. Stiamo parlando del marchio Fratelli Minaglia, un’azienda che si propone di esaltare il gusto e il profumo di quello che, con la pizza, è l’alimento che rappresenta l’Italia nel mondo.

pubblicato il 12 Marzo 2022 da admin | in | tag: pasta Fratelli Minaglia, pasta secca con certificazione d'origine | commenti: 0
Bottiglia gettata in mare? Il suo messaggio
sarà raccolto dagli amanti del miglior vino

Un mare di vino. O meglio, dei migliori vini, spesso prodotti da piccole aziende in una “tiratura limitata” di bottiglie all’anno, destinate a riservare straordinarie sorprese al gusto e all’olfatto. Come spesso accade quando un prodotto è artigianale, frutto di una passione profonda, di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un mare di vini nel quale coloro che più li apprezzano  potranno navigare grazie alla “Cambusa di Mareonline”, iniziativa varata proprio per far conoscere (in particolar modo agli armatori ma anche ai titolari di ristoranti e bar in località turistiche di mare)  le migliori bottiglie da acquistare.

pubblicato il 12 Febbraio 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: la cambusa di mareonline, migliori vini da bere in barca, Riccardo Fabbio, vini da mettere in cambusa, vini da scoprire, vini più amati dagli armatori, winetelling.it | commenti: 0
Caviale del Mediterraneo? Mai nome fu più
giusto per la bottarga di tonno rosso

Se l’hanno chiamata il caviale del Mediterraneo un motivo ci sarà. E per scoprirlo basta assaggiarne una fettina, magari su un pezzo di pane guttiau, con pomodoro Camone sardo (ma è altrettanto squisito il Merinda siciliano) e un po d’olio extravergine d’oliva. A fare il resto, scatenando le papille gustative, ci pensa lei, la bottarga. Squisita se di muggine, addirittura una vera e propria “droga” per i palati più esigenti se ricavata dall’essicazione e dalla salatura delle uova di tonno rosso. Intenditori capaci di andare in estasi davanti ai “panetti” dal colore rosa chiaro – marroncino, dal sapore molto intenso (più forte di quella prodotta pressando  le uova di muggine facile da trovare anche nella grande distribuzione) prodotti principalmente in Sicilia, nelle zone di Favignana, Trapani e San Vito Lo Capo.

pubblicato il 6 Gennaio 2022 da admin | in | tag: bottarga con pomodoro Camone, bottarga con pomodoro Merinda, bottarga di tonno rosso, caviale del Mediterraneo, la miglior bottarga del mondo | commenti: 6
« Articoli Precedenti
Commenti recenti
  • Danilo (Cagliari) 16 Maggio 2022 at 15:00 su Patente nautica, i nuovi esami di teoria
    sono affondati in un mare d’errori
    In altre parole: i burocrati messi “ad minchiam” al ministero a decidere in materia di imbarcazioni - senza sapere la
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
HOTEL & RESORT IMPERDIBILI
Andiamo in Regata Risultati e nuove iscrizioni Prodotti del mare Le migliori materie prime dal mare Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
IMBARCAZIONI ALL'ASTA
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... I VIDEO PIU' BELLI
"PESCATI" SU FACEBOOK
Segnalateci i video più belli che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline) LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2022 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
OK Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.