HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Vacanze in barca

Baia Yachting, navigate
fra corsi d’altura,cucina...

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Appuntamenti

Il Made in Italy nautico
al Metstrade di Amsterdam

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Metstrade, la fiera della nautica da diporto passata dal possibile fiasco al successo

Ogni medaglia ha due facce. E, a seconda della parte da cui la si guarda, può essere più o meno bella. La stessa cosa accaduta al Metstrade di Amsterdam, fiera dell’industria della nautica da diporto “messa in mostra” per i visitatori (esclusivamente addetti ai lavori), attraverso 1300 stand in tre sue “facce”: quelle dei superyacht, dei marina e cantieri e dei materiali da costruzione. Una fiera destinata nelle previsioni a fare un “buco nell’acqua”, almeno per quanto riguarda la partecipazione italiana, secondo quanto raccontato, alla vigilia dell’evento (aperto il 16 novembre per concludersi il 18) dagli esponenti di Confindustria nautica

pubblicato il 18 Novembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Naval Tecno Sud, l’azienda che ha cambiato
la rotta degli yacht sulla terraferma

Dicono che è nella fine delle cose che si annidano i nuovi inizi e ricomincia tutto e che il vero lieto fine è non smettere mai di ricominciare. E dicono anche che non è tanto importante avere un buon motivo per smettere, ma una valida ragione per ricominciare. A Roberto Spadavecchia la vita ha insegnato che è davvero così. Perché dopo averlo costretto a chiudere un capitolo importante della sua storia professionale, nel settore della moda, attività trascinata in cattive acque da una crisi infinita, la vita gli  ha mostrato la rotta per ripartire verso un mare di nuove opportunità. Ripartendo proprio dal mare, che è sempre stata la sua grande passione, e con tante valide ragioni: a cominciare dalla possibilità di lavorare a fianco delle persone più care, prima fra tutte la figlia Barbara, per proseguire con l’opportunità di realizzare quello che a sempre avuto nel Dna: creare sempre qualcosa di nuovo, rinnovare l’esistente per migliorarlo.

pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Accessori, Partner, Personaggi, servizi a terra, Storie | tag: attrezzature per il trasporto di grandi yacht su navi, Barbara Spadavecchia, bilancini, cavalletti, invasi, migliori aziende italiane del settore nautico, migliori partner per gli armatori, migliori partner peri cantieri nautici, Naval Tecno Sud, puntelli, rastrelliere, Roberto Spadavecchia, scaffali porta barche, tacchi | commenti: 0
Giovani designer di yacht crescono
E qui fanno conoscere i propri progetti

Progettare splendide imbarcazioni è il sogno di molti designer. Spesso giovani o addirittura giovanissimi “stilisti della nautica” ai quali mareonline.it offre la possibilità di far conoscere le proprie “creazioni” attraverso la pubblicazione di un rendering,  di una “scheda” descrittiva, di un video teaser che chiunque abbia un “progetto nel cassetto” potrà inviare alla redazione all’indirizzo e mail mareonline@mareonline.it. Come ha fatto Sebastiano Canto presentando il suo progetto “Ethos 47” per un bellissimo catamarano a vela di 14 metri, ideato, “partendo prima da un brief definito che attraversa quattro punti cardine”.

pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Catamarani a motore, Catamarani a vela | tag: progetti d'imbarcazioni, progetti di catamarani, progetti nautici, Sebastiano Canto | commenti: 0
L’isola che si sposta in mezzo al mare?
Con Anvera 55S la ancorate dove volete

Guardate questa foto e provate a immaginarvi lì. Lasciate stare, se potete, la compagnia femminile e concentratevi sul mare, sul panorama e sulla vostra isola mobile privata in primo piano. In questo formidabile scorcio di universo quasi tutto è fatto dalla natura, tranne un elemento. Scovare l’intruso non è difficile. Quello straordinario concentrato di tecnologia e stile che galleggia in mezzo alla foto si chiama Anvera 55S ed è un gioiello prezioso nato dalla collaborazione tra il Cantiere LG di Luca Ferrari, Giancarlo Galeone e Gilberto Grassi e la Drudi-Performance. Anvera 55S

pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Cantiere LG, gommoni a scafo rigido, gommoni rigidi in carbonio, parbrezza frontale apribile, pozzetto apribile | commenti: 0
In cucina non sapete che pesci pigliare?
In libreria “pescate” le migliori ricette

Quando non sapete che pesci pigliare per una cena dal sapore di mare, fate un salto in libreria e lasciatevi consigliare da chi ne sa di più. Ci sono un sacco di persone disposte a darvi una mano: chef stellati, cuochi professionisti o degustatori affidabili sapranno darvi le dritte migliori per non sfigurare, allargando la portata dei loro consigli anche alla preparazione della tavola o, indispensabile, al vino.  Noi di mareonline, dal canto nostro, abbiamo pensato di darvi una mano segnalando alcune pubblicazioni degne di menzione (altre potrete segnalarcele voi inviando una e mail a mareonline@mareonline.it). A partire dal libro 1000 ricette di mare, scritto da Laura Ranconi per Newton Compton Editori. Contiene le migliori ricette di mare, da quelle più tipicamente mediterranee a quelle orientali, corredate da pratici suggerimenti e consigli per non fare errori.

pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Ricette | tag: 1000 ricette di mare, Alba Allotta, Kuroka Keisuke, Maria Novella Loni, Michel Montignac, migliori libri di cucina di mare, migliori libri di ricette di mare, migliori ricette di mare, ricette di mare di Judith Fertig, ricette di mare di Laura Ronconi, ricette di mare di Marcello Leoni, Rosalba Gioffré, sashimi - l'arte della cucina giapponese, Sushi, Valentina Tepedino | commenti: 3
Gusci di riccio in oro e argento affiorano
dal mare di fantasia di Hèlène Boghossian

Ogni piccolo pezzo di mare è prezioso per il mantenimento dell’habitat naturale acquatico. Ne sono testimoni gli sforzi fatti dalle autorità per tutelare una specie in particolare, quella dei ricci di mare, molto apprezzati, forse troppo, per le loro potenzialità gastronomiche e nutrizionali. Ma ci sono, fuori dall’acqua e lontano dai fondali, ricci di mari assai più preziosi perché realizzati con materiali assolutamente unici. A plasmare questi piccoli capolavori artigianali è Hèlène Boghossian, giovane stilista parigina che si sta facendo notare per la freschezza delle sue proposte fra le quali spicca un ciondolo con la forma di scheletro di riccio di mare. Realizzato in argento e in oro e legato a un elegante cordino colorato,

pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in | tag: collezione Ecume, collezione ispirata al mare, gioiellerie a Parigi, gusci di riccio di mare in argenti, gusci di riccio di mare in oro, Hèlène Boghossian, mare e gioielli, schiuma del mare | commenti: 0
Il Paese delle dighe non argina i contagi, ma Amsterdam vara lo stesso il METStrade

Sembrava addirittura dovesse essere annullato, travolto dalla nuova ondata di contagi da Covid-19 che neppure l’Olanda, Paese che per secoli ha insegnato al mondo a costruire argini e dighe, è riuscita a fermare. Invece l’edizione del METStrade 2021, la più grande fiera al mondo di attrezzature e materiali per la nautica, è salpata lo stesso anche se ha dovuto lasciare a terra diversi “passeggeri”: espositori che hanno rinunciato a occupare i propri stand prenotati nei capannoni della grande fiera di Amsterdam dal 16 al 18 novembre. Compresi moltissimi italiani:

pubblicato il 16 Novembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Carnets de voyage, i taccuini scritti
in mare sono letture straordinarie

Ci sono molti modi per ricordare un viaggio e tenerne testimonianza. Fotografie e filmati la fanno naturalmente da padroni. E ora che ti posso mandare un mms con alle mie spalle la savana o gli iceberg dell’Antartide, non servono più nemmeno le cartoline. Quanto ai souvenir, ovunque ci si trovi sono prodotti in Cina. A che servirà mai riempirsene il trolley? Ma tutto questo vale per i turisti. Per i viaggiatori è tutta un’altra musica. Loro hanno alle spalle una lunga tradizione di quaderni fitti di appunti, di moleskine rigonfie di collages e di ritagli raccolti per via, di fogli sui quali le impressioni del luogo si risolvono in schizzi, disegni, addirittura acquarelli. È il mondo dei Diari di viaggio, un piccolo universo che a volte (e per fortuna) abbandona i recessi di un cassetto di scrivania, incontra il mondo editoriale e si trasforma in opere delicate e preziose per un pubblico limitato e colto, appassionato e curioso.

pubblicato il 13 Novembre 2021 da admin | in Storie | tag: Albert Brenet, antichi portolani, carnets de voyage, Carnets d’Eole, conte de La Pérouse, Farid e Abdelouahab, Giancarlo Iliprandi, Giuseppe Meroni, imbarcazioni malgasce di Yvon Le Corre, Isabelle Autissier, Jacques-Cartier, John Pendray, Joseph Vernet, Louis-Plhilippe Crépin, Sophie Ladame, taccuini di Antoine Roux sui velieri del Mediterraneo, taccuini di William Payne sulle imbarcazioni a Dover | commenti: 0
Le più incredibili burrasche in mare
fotografate da Wave watching

S’intitola Wave Watching, ovvero Guardando l’onda, e il sottotitolo recita: Lo spettacolo del mare in burrasca. È un originalissimo volume, scritto a sei mani e illustrato da spettacolari immagini scattate da  fotografi diversi che hanno documentato le mareggiate in Liguria. Un libro che, pagina dopo pagina, fa tornare alla mente i versi, studiati ai tempi del Liceo, di Tito Lucrezio Caro nel De rerum natura: “È dolce, mentre nel grande mare i venti sconvolgono le acque, guardare dalla terra la grande fatica di un altro; non perché il tormento di qualcuno sia un giocondo piacere, ma perché è dolce vedere da quali mali tu stesso sia immune”.

pubblicato il 13 Novembre 2021 da admin | in Storie | tag: Alessandro Benedetti, Hoepli, Lo spettacolo del mare in burrasca, Luca Onorato, Stefano Gallino, Wave Watching | commenti: 3
Mari senza più pesci? Potrebbe accadere entro
30 anni se non cambiamo modo di mangiarlo

Mangiare pesce fa bene, anzi benissimo perché, come da sempre ci spiegano i nutrizionisti  pesce, assicura all’organismo elementi (come omega 3, proteine a elevato valore biologico, sali minerali, grassi mono e polinsaturi) in grado di apportare benefici al sistema cardiovascolare, abbassare il colesterolo “cattivo” e trigliceridi e aumentare i livelli di colesterolo buono. Mangiare pesce come è abituata a farlo la stragrande maggioranza dei consumatori fa malissimo: al mare e ai suoi abitanti, i pesci appunto. Perché troppo e soprattutto malissimo considerato che qualcosa come il 40 per cento di tutte le catture non arriva al nostro piatto. Viene scartato, resta inutilizzato, “ucciso per nulla” perschè sulle tavole deve arrivare solo il pesce più nobile. Un mostruoso spreco (e un’inutile strage quotidiana di esseri viventi) raccontata nel libro “Il pesce è finito – lo sfruttamento dei mari per il consumo alimentare”,scritto dal naturalista Gabriele Bertacchini, edito da Infinito edizioni, e patrocinato da Oceanus onlus.

pubblicato il 12 Novembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Un pied-à-terre al mare? Molto meglio un pied dans l’eau, su tutti i mari che si vuole

C’era una volta il “pied-à-terre”, un appartamento, solitamente di dimensioni ridotte, affittato in una località diversa da quella di residenza per essere utilizzato, per brevi soggiorni, in caso di impegni di lavoro, ma anche per altri motivi. C’era una volta e c’è ancora, affiancato però da una novità: il “pied dans l’eau”. Un “pied-à-terre galleggiante, un’imbarcazione da utilizzare a tutti gli effetti come “seconda casa”, con il grandissimo vantaggio (impensabile per una casa tradizionale “ancorata” a terra attraverso robuste fondamenta,) di poterla spostare ogni volta che si vuole, trasferendola da un porto all’altro. E’ questo “l’utilizzo”

pubblicato il 11 Novembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Il pilota che si “tuffò” in mare con l’elicottero per salvare i marinai della nave affondata

Un pilota d’elicotteri tanto bravo ai comandi quanto coraggioso, capace di portare a termine un’operazione di soccorso in mare (fra le tante compiute) rimasta nella storia di Genova. Il suo nome era Rinaldo Enrico e la sua storia verrà raccontata in “SeDici Storie”, in onda martedì 9 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Un’operazione di soccorso che sembra presa dal copione di un film, con Rinaldo Enrico, nato ad Albenga nel 1920 e tra i fondatori del Nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco di Genova, specializzato in missioni di soccorso alla guida di un Agusta Bell 52 “Libellula”, che nonostante le condizioni meteo quasi proibitive

pubblicato il 8 Novembre 2021 da admin | in | tag: affondamento della London Valour, Aldo Baffo, Marco Cuzzi, Rinaldo Enrico, salvataggio in mare, SeDici Storie | commenti: 0
MadMax, acquistare un catamarano
e affittarlo, la scelta che cambia la vita

C’è un mare di persone che ogni giorno si  pone una domanda: vale la pena investire i propri risparmi per acquistare un immobile da mettere a reddito, da affittare per assicurarsi un’entrata aggiuntiva nel bilancio familiare? Una domanda alla quale gli esperti rispondono in diversi modi: per esempio sostenendo che conviene farlo solo se può rendere almeno il 6 o il 7 per cento

pubblicato il 5 Novembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Snav, sui traghetti per la Croazia l’estate
2022 è già prontissima a mollare gli ormeggi

Neppure il tempo di chiudere (con una crescita sostenuta di clienti sulle rotte fra Italia e Croazia) la stagione estiva 2021 e Snav è già pronta a riaprire, con largo anticipo, le vendite  del servizio di traghetto sulla rotta Ancona- Spalato per il 2022. Con un particolarissimo “invito” ai vacanzieri a essere fra i primissimi a salire a bordo con un’offerta che vedrà, fino al 31 ottobre la possibilità per i clienti di ottenere una tariffa speciale, la Super Promo Croazia 2022, che consente uno sconto del 50 per cento

pubblicato il 30 Ottobre 2021 da admin | in | tag: Giuseppe Langella, Snav, traghetti da Ancona a Spalato, traghetti per la Croazia 2022 | commenti: 0
Così la crociera diventa la miglior cura
contro gli effetti collaterali della pandemia

Una crociera da trascorrere in un’accogliente cabina esterna con balcone, per immergersi nel relax che solo la vista sulla distesa d’acqua che prosegue all’infinito può offrire, ma anche per respirare a pieni polmoni tutto “l’aroma dell’aria di mare”, provando la sensazione di essersi finalmente lasciati alle spalle le restrizioni (e le paure) della pandemia. Le crociere in calendario per l’autunno inverno 2021-2022 sembrano diventate davvero  una (fantastica) terapia per guarire dagli effetti (soprattutto collaterali a livello psicologico) scatenati dal contagio del Covid-19.

pubblicato il 30 Ottobre 2021 da admin | in | tag: crociera come cura, crociera come medicina, crociera come terapia, crociere anti Covid-19, curarsi in crociera, guarire in crociera, Nicola Lorusso, Taoticket Srl, Ticketcrociere | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito