HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Grandeur, la nave costruita da Fincantieri
che celebra la potenza dell’Italia sui mari

Navigando nella storia si scopre che c’è stato un autentico mare di  occasioni nelle quali la Francia ha mostrato, nel corso dei secoli, la propria “grandeur”: nel Medioevo, regnando con proprie dinastie in diversi Paesi d’Europa e rendendo la sua lingua la più diffusa;  nel XVII secolo, diventando una superpotenza al punto da far nascere una coalizione per frenarne la corsa all’ espansione; sotto Napoleone Bonaparte, imperatore capace di far salire il potere della grande nation “fino allo Zenit”.  Una straordinaria grandeur mostrata in terra ma anche in mare, dove sempre la storia insegna che l’Italia non è stata da meno,  mostrando tutta la sua “potenza” dall’epoca delle repubbliche marinare fino a oggi, costruendo navi destinate a scrivere alcune fra le più appassionanti pagine della storia della navigazione. Come quelle realizzate per decenni da Fincantieri

pubblicato il 7 Febbraio 2023 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Fincantieri, la Grandeur dell'Italia sul mare, migliori cantieri navali al mondo, più belle navi da croc iera, Regent Seven Seas Cruises | commenti: 0
Spolert Winery, solo un ingegnere velista
poteva progettare e varare una cantina così

Prepotto, cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia. È qui che Riccardo, ingegnere specializzato in energie rinnovabili (oltre che velista e appassionato di mare) ha dato vita a Spolert Winery. Una nuova iniziativa imprenditoriale dettata dalla passione per il mondo vitivinicolo, con l’obiettivo di dare vita a una nuova realtà sulle ceneri di una vecchia azienda friulana, preservando la tradizione e portando contemporaneamente un pizzico di innovazione e sostenibilità.

pubblicato il 13 Gennaio 2023 da admin | in Vini & alcolici | tag: migliori cantine friulane, migliori vini friulani, Spolert Winery, vini bianchi del Friuli, vini rossi del Friuli | commenti: 1
Rybovich and sons, il cantiere
che ha pescato l’idea del fisherman

Tutto ebbe inizio quando, nel 1919 John Rybovich, un abile falegname slovacco da poco emigrato in Florida, acquistò un piccolo appezzamento paludoso nei pressi di West Palm Beach, dove costruì un capannone e, sfruttando la sua abilità di lavorare il legno, si mise a riparare le barche dei pescatori locali. Con l’entrata in vigore del proibizionismo, vi fu una grande richiesta di veloci imbarcazioni da contrabbando e John Pop Rybovich, fiutando l’affare, si mise a costruire anche per i famigerati “bootleg-gers”. Furono comunque anni difficili, culminati con l’uragano del ’28 e la grande crisi del ’29. L’ancora di salvezza arrivò con l’inizio degli Anni 30, quando cominciò a diffondersi, in Florida, lo sport della pesca d’altura.

pubblicato il 12 Gennaio 2023 da admin | in Pesca d'altura | tag: Anthony Accardo, Fidel Castro, Fisherman, pesca d'altura, Rybovich | commenti: 0
Bakhuizen, il pittore che viveva sulle navi
per poter “pescare” ogni dettaglio

Ogni pittore, se potesse, entrerebbe nei propri quadri per vivere la storia che sta disegnando. Ludolf Bakhuizen, uno dei più grandi paesaggisti della scuola olandese nonostante fosse nato a Emden, una cittadina della Frisia, fece talmente suo questo principio da passare gran parte del suo tempo a bordo delle navi allo scopo di cogliere appieno anche i minimi particolari legati alla navigazione. E riprodurli, una volta di fronte alla tela, con grandissima precisione.

pubblicato il 12 Gennaio 2023 da admin | in Quadri, Quadri & arredi | tag: Ludolf Bakhuizen, National Maritime Museum di Greenwich, Rijksmuseum di Amsterdam, Sotheby's | commenti: 3
Venezia vara una nuova Accademia da dove
far salpare la miglior professionalità nautica

“Giungere a Venezia con il treno, dalla stazione, era come entrare in un palazzo per la porta di servizio”, ha scritto Thomas Mann, premio Nobel per la letteratura . Giungere a Venezia per frequentare i corsi della neonata Accademia internazionale per la formazione del personale ad altissima specializzazione che si occuperà di coordinamento e gestione del mercato dei grandi yacht significa invece prepararsi a entrare, dal portone principale, in uno dei mondi del lavoro più affascinanti che sia possibile immaginare. Un’opportunità che la città della Serenissima,

pubblicato il 10 Gennaio 2023 da admin | in Corsi di formazione, servizi a terra, servizi in mare | tag: agenzia Umana, Ciset, gruppo Acquera, Maria Raffaella Caprioglio, Michele Tamma, nuova Accademia della nautica a Venezia, Stefano Tositti, Università Ca’ Foscari Venezia | commenti: 0
Fincantieri, una nave supertecnologica
“rifotograferà” i mari e le coste

Misurare e aggiornare costantemente la “fotografia” delle caratteristiche fisiche di mari e oceani e delle aree costiere: è questo il preziosissimo compito affidato alle navi  dell’Istituto idrografico della Marina, l’organo cartografico dello Stato designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale nazionale. Un compito che in futuro verrà facilitato dall’ingresso nella flotta  di una nuova unità navale idro-oceanografica

pubblicato il 3 Gennaio 2023 da admin | in | tag: le navi supertecnologiche di Fincantieri, navi idro-oceanografiche, navi  dell’Istituto idrografico della Marina, Pierroberto Folgiero | commenti: 1
Fincantieri, la conquista del mondo salpa
al timone di nuove navi digitali e green

Diventare leader mondiale nella realizzazione e gestione  delle navi digitali e green, per i settori del turismo crocieristico, della difesa e dell’energia. E’ questo  l’obiettivo che si sono prefissati di raggiungere i responsabili di Fincantieri nei prossimi anni, perfettamente consapevoli della difficoltà dell’impresa ma altrettanto certi di poter “salpare” avvantaggiati verso questo nuovo traguardo, forti della propria eccellenza industriale

pubblicato il 19 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Fincantieri, generale Claudio Graziano, navi digitali, navi green, Pierroberto Folgiero | commenti: 0
Navaltecnosud, 10 anni di matrimonio con
il mare vissuti con una passione profondissima

Un anniversario può essere la miglior occasione per ricordare il passato, ma anche per celebrare il presente e, ancora, per brindare ai successi futuri. Per Roberto Spadavecchia il decimo anniversario del “varo” della sua nuova azienda, la Naval Tecno Sud Boat Stand (frutto del desiderio di seguire l’onda di una passione da sempre cullata oltre che della capacità di sapere disegnare una nuova rotta professionale completamente diversa da quella seguita per 30 anni lavorando nel settore della moda) è stato tutto questo.

pubblicato il 14 Dicembre 2022 da admin | in | commenti: 0
Blue Economy, salpa il master che insegna
a pescare le migliori opportunità di lavoro

Un master progettato e organizzato per formare professionisti a elevata qualificazione nel settore marittimo e portuale, attraverso un’ “ immersione” nello studio della logistica, dell’economia e della sicurezza dei trasporti via mare. Obiettivo: fornire agli allievi le competenze e gli strumenti indispensabili per analizzare e affrontare i processi critici nelle aree di business più rilevanti dell’Economia del mare, mettendoli in condizioni di “pescare” dal mare di opportunità di lavoro” le “prede” migliori,

pubblicato il 12 Dicembre 2022 da admin | in | commenti: 0
Tessuti per yacht: Zenoni e Colombi
ha un mare di tovaglie, spugne, tende

Tessuti, tovaglie, spugne, biancheria, tende e tendaggi. Tutto quanto rende una casa o una barca unica e piacevole, Zenoni & Colombi lo fa. E lo fa con la qualità che ormai da quarant’anni contraddistingue il marchio, nato nel 1982 come Mc Donald Srl e affermatosi nel mondo per la qualità assicurata in ogni dettaglio. Una qualità a cui non sanno  rinunciare coloro che cercano prodotti destinati a durare nel tempo mentenendo intatte le proprie caratteristiche. Uomini e donne che per la propria abitazione, sulla terraferma o in acqua, esigono il meglio, evitando le rotte che conducono ai centri commerciali (dove è possibile trovare e comprare ogni cosa a costi sicuramente  convenienti)  per dirigersi verso quelle poche isole di qualità che emergono dal mare della mediocrità dilagante. Una di queste isole si trova a Nembro, in provincia di Bergamo…

pubblicato il 12 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Mc Donald Srl, Nembro, Zenoni & Colombi | commenti: 0
Prove in mare, solo la formazione continua
può far emergere i migliori professionisti

La formazione è fondamentale. E per determinate attività, particolarmente impegnative,  è altrettanto determinante che possa essere continua, per far sì che chi le svolge sia “allenato” e sempre pronto ad affrontare possibili situazioni impreviste, emergenze. E’ il caso del personale tecnico di cantiere di Fincantieri impiegato in attività di prove in mare, per il quale sta per partire il primo corso di formazione continua ospitato nella sede genovese dell’Accademia italiana della Marina mercantile, di cui Fincantieri è socia.

pubblicato il 6 Dicembre 2022 da admin | in | commenti: 0
Un rompighiaccio sta per investirvi?
Mantenete il sangue freddo…

La parola chiave la conosciamo tutti, è talento. Ma detta così sembra troppo limitata e limitante per raccontare il lavoro di un fotografo come Massimo Brega. Perché – e anche questo lo sappiamo bene -, il talento da solo non basta. Certamente non è da tutti saper guardare il mondo come se lo si stesse inquadrando dentro un fotogramma, “tagliare” la realtà nel momento stesso in cui la si osserva, cogliere, senza sforzo apparente, l’originalità di una prospettiva, la particolarità di una simmetria, il contrasto delle luci.

pubblicato il 5 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Airone, Focus, Massimo Brega, Meridiani, Mondo Sommerso, Quark, Scienza e Vita, Topolino, Tuttoturismo, Vogue | commenti: 1
I porti divorano energia e con le bollette
alle stelle è buio pesto sul futuro dei terminal

Il lavoro nei porti richiede un grande consumo di energia elettrica, è un’attività fortemente “energivora” che oggi, “alla luce” (e mai modo di dire fu più calzante) delle maxi bollette degli ultimi mesi necessita di interventi specifici immediati, in aggiunta alle misure di carattere generale fin qui adottate, che possano alleggerire terminal e operatori da sovraccosti energetici imprevedibili e difficilmente ribaltabili sulla merce o sui caricatori. E’ questo il messaggio, un vero e proprio Sos, che i vice presidenti di Uniport (associazione che rappresenta le imprese che operano in ambito portuale) Pasquale Legora De Feo e Fabrizio Zerbini hanno lanciato al Governo

pubblicato il 30 Novembre 2022 da admin | in | tag: allarme bollette nei porti, allarme bollette nei terminal, consumo di energia nei porti, Fabrizio Zerbini, lavoro nei porti, Pasquale Legora De Feo, Uniport | commenti: 0
Nave che vince non si cambia. Fincantieri
vara la quarta gemella per Virgin Voyages

Squadra che vince non si cambia. La stessa cosa vale per una nave, come prova, in maniera inconfutabile, il varo, nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, della Brilliant Lady, ultima della serie di quattro navi da crociera commissionate al gruppo cantieristico italiano leader nel mondo da Virgin Voyages, nuovo operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richard Branson. Brilliant Lady è infatti la gemella perfetta di Scarlet Lady, Valiant Lady e Resilient Lady, autentici capolavori galleggianti semplicemente “da copiare” per creare una nuova opera d’arte. Come avvenuto puntualmente per la quarta gemella della “flotta di Lady”, la cui “carta d’identità” ripropone fedelissimamente i dati delle”sorelle”:

pubblicato il 25 Novembre 2022 da admin | in Navi da crociera | commenti: 0
Scalapay sale a bordo dei traghetti Grimaldi
e i passeggeri acquistano ora e pagano poi

Pagare il viaggio in traghetto in tre rate, senza vincoli di spesa minima e senza interessi. A consentire ai passeggeri delle navi della flotta Grimaldi di poter usufruire della nuova opportunità è un nuovo accordo siglato fra i responsabili della stessa compagnia napoletana e quelli di Scalapay, società leader nel settore del Buy now pay later, ovvero “acquista ora paga dopo” per garantire modalità di pagamento agevolate a chi decide di acquistare uno fra i tanti collegamenti marittimi fra la Penisola e o Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia.

pubblicato il 14 Novembre 2022 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: acquista ora paga dopo, Francesca Marino, I traghetti Grimaldi si pagano a rate, Matteo Ciccale, traghetti a rate con Scalapay | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito