HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Vacanze in barca

Baia Yachting, navigate
fra corsi d’altura,cucina...

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Appuntamenti

Il Made in Italy nautico
al Metstrade di Amsterdam

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

L’Arsenale di Venezia diventa un laboratorio
dove “inventare” un mare di sostenibilità

Per secoli qui sono state costruite  le più belle e grandi imbarcazioni pronte a sfidare le onde e i venti di mari e oceani per  migliaia di miglia e solo qui, all’Arsenale di Venezia, l’antica fabbrica delle navi della Serenissima,  poteva essere “varato” il primo grande “laboratorio di sostenibilità sull’acqua”,  capace di guardare al futuro all’andar per mare tutelandolo, promuovendo un modello ambientale. Un “laboratorio” che aprirà i battenti dal 28 maggio al 5 giugno in occasione della terza edizione del  Salone nautico di Venezia, che quest’anno, oltre a consolidare il suo ruolo da protagonista  nell’ambito delle grandi manifestazioni espositive dedicate alla nautica, punta  a diventare un riferimento a livello mondiale per la ricerca tecnologica, l’ innovazione e la  sperimentazione, aprendo una nuova rotta alla  cultura della nautica

pubblicato il 20 Maggio 2022 da admin | in | commenti: 0
Myba: “La prima cura per gli oceani?
Ridurre le emissioni degli yacht esistenti”

Le gigantesche isole di rifiuti “emerse” negli oceani, capaci di raggiungere dimensioni impressionanti come nel caso della “Pacific Trash Vortex”,  un immenso   accumulo di spazzatura galleggiante composto da plastica, ma anche da altri materiali che si sposta seguendo  le correnti del Pacifico, grande, secondo le stime più prudenti, quanto la Penisola Iberica, rappresentano  la “radiografia di una malattia” destinata a diventare incurabile senza un intervento immediato, che minaccia di uccidere il pianeta. Un male che richiede  cure non più rinviabili, come conferma Tim Morley,  Myba Board Member, associazione fondata nel 1984  con l’obiettivo di promuovere standard di professionalità ed etica del settore nautico e che annovera oggi fra i propri soci  50 fra le maggiori società di brokerage. 

pubblicato il 20 Maggio 2022 da admin | in | tag: MYBA, Tim Morley | commenti: 0
Marina di Portisco, per attraccare
in un mare di bellezza ed efficienza

Marco, che ci tiene ormeggiato lo yacht da anni, giura che è difficile trovare un porto turistico costruito così bene, così attrezzato e dotato di servizi, gestito con un mix di cortesia e precisione perfetto. E Marco è uno che di miglia ne ha percorse al timone e di approdi ne ha visti. Diversi belli, alcuni meritevoli di voti ottimi. Ma alla fine lui ha scelto il Marina di Portisco, moderno e incantevole porto turistico  nel Golfo di Cugnana, in una delle più belle località tra Porto Cervo e Porto Rotondo capace di offrire 589 posti barca fino a 90 metri con fondali in banchina fino a 10.

pubblicato il 19 Maggio 2022 da admin | in Marina in Italia | commenti: 1
Patente nautica, i nuovi esami di teoria
sono affondati in un mare d’errori

Falsa partenza per l’entrata in vigore dei nuovi esami teorici per il conseguimento della  patente nautica: prevista per il 13 maggio, l’”accensione del semaforo verde” è stata invece rinviata al 1° giugno  come spiega una breve nota del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili  riconducendo la decisione a “motivi tecnici”. Che in questo caso è sinonimo di errori; quelli riconosciuti dagli stessi responsabili del ministero

pubblicato il 16 Maggio 2022 da admin | in | tag: Adolfo D'Angelo, Confarca, nuovi esami teorici per il conseguimento della  patente nautica | commenti: 2
L’aliscafo-sommergibile che chiunque
può guidare sopra e sott’acqua

Metà aliscafo e metà sommergibile: è il DeepSeaker DS1 fino a ieri straordinario progetto e oggi pronto a diventare realtà. Ad annunciare l’avvio della produzione del primo scafo in materiali compositi con cui oltre a navigare in superficie si possano effettuare immersioni fino a 50 metri di profondità, ospitando nella cabina un pilota e tre passeggeri, sono i responsabili di iSpace2o, startup innovativa italiana varata con l’obiettivo di permettere a chiunque di viaggiare attraverso le meraviglie del mondo sommerso. E questo proprio grazie a imbarcazioni futuristiche basate su tecnologie all’avanguardia e che garantiscono sicurezza ai passeggeri e all’ambiente, oltre che semplicissime da utilizzare.

pubblicato il 13 Maggio 2022 da admin | in | tag: Blaze performance, DeepSeaker DS1, Formula 1 H2O, i ngegner Giuseppe Carusi, il minisommergibile che tutti possono guidare sott'acqua, Metà aliscafo e metà sommergibile, Sealance, studio Giancarlo Zema design group | commenti: 0
Legge Salvamare, difendere il polmone blu
del pianeta dalla plastica ora è meno difficile

Mercoledì 11 maggio 2022: una data destinata ad assumere un significato particolarmente importante nella storia del mare. O, meglio, della tutela del mare: già, perché questo è il giorno che ha visto l’approvazione della Legge Salvamare, strumento richiesto anche dall’Unione europea che consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti invece di scaricarla in mare (azione che prima costituiva il reato di trasporto illecito di rifiuti) oltre a prevedere l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare la plastica prima che arrivi in mare. E, ancora, che favorirà la realizzazione di dissalatori, l’ educazione e la cultura della difesa ambientale in mare ,

pubblicato il 11 Maggio 2022 da admin | in | tag: Assonave, Assoporti, Confindustria nautica, Confitarma, Federazione del mare, Federpesca, La Grande Onda, Lega italiana vela, Lega Navale, Legge salvamare approvata, Marevivo, Mario Mattioli, Rosalba Giugni, Stazione Zoologica Anton Dohrn | commenti: 0
Principi di Yacht Design, ora la “bibbia”
dell’architettura navale è anche in italiano

Principi di Yacht Design,  scritto da Lars Larsson, Rolf Eliasson, Michal Orych e pubblicato da Edizioni  Nutrimenti. Ovvero, uno dei manuali più diffusi nelle facoltà di architettura navale, una  vera e propria “bibbia” per i professionisti della cantieristica nautica mondiale giunta alla sua quinta edizione in inglese e, soprattutto , alla sua “prima “ in italiano. Un evento che i responsabili della Libreria Il Mare di Roma,  vero e proprio “punto cardinale” per gli appassionati di nautica della capitale e non solo, hanno deciso di celebrare con una serata nella nuova sede di via Leon Battista Alberti, 1 a San Saba  con due ospiti d’eccezione:  l’architetto  Massimo Paperini 

pubblicato il 10 Maggio 2022 da admin | in | tag: appuntamenti nautici da non perdere, di Lars Larsson, eventi n autici da non perdere, la bibbia dell'architettura navale, Massimo Paperini, Michal Orych, Principi di Yacht Design, Rolf Eliasson | commenti: 1
Vacanza in barca a vela, chi l’ha provata
non ha più cambiato tipo di vacanza…

Sono diversi gli ingredienti necessari perché una vacanza in barca a vela possa risultare unica, fantastica, indimenticabile. Il rapporto con gli altri occupanti (che è sempre consigliabile scegliere prima di salpare, organizzando un gruppo di amici affiatati ed evitando il rischio di ritrovarsi sconosciuti e magari poco socievoli….); la barca; l’abilità (ma anche la simpatia) dello skipper che la conduce; la capacità del cuoco di improvvisare, con pochi ingredienti e in assoluta semplicità pranzi gustosissimi; le rotte e gli itinerari  scelti, che sappiano abbinare le più affascinanti calette ai porticcioli (ma anche ai siti storici e archeologici) più interessanti… Italy  Charter non solo ha tutti  questi ingredienti: li sa abbinare nel migliore dei modi, offrendo ogni volta, qualsiasi sia la  barca utilizzata e l’itinerario seguito, la vacanza dei sogni.

pubblicato il 8 Maggio 2022 da admin | in Charter in Italia | tag: Beneteau 57, come scegliere una vacanza in barca, Francesca Bedeschi, Italy Charter, migliori proposte per una vacanza in barca, migliori vacanze in barca, perchè fare le vacanze in barca, scegliere una vacanza in barca a vela, vacanza in barca a vela | commenti: 10
Olbia Boat Show, buona la prima. Parola
di chi di saloni nautici se ne intende

Visitando  un salone nautico, percorrendo i corridoi sui quali si affacciano gli stand, fermandosi a scoprire cosa offrono, può capitare di conoscere molte persone. Oppure può succedere di ritrovare  tantissimi volti noti. Cosa che puntualmente capita aRoberto Spadavecchia, titolare della Navaltecnosud di Bari, che a ogni fiera nautica compie una piccola  maratona solo per andare a far visita ai tantissimi titolari  di  stand diventati negli anni clienti della sua azienda,  i cui prodotti (invasi, cavalletti, puntelli, tacchi fissi e regolabili, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per ogni di natante, cabine retrattili su o su binari per stoccaggio e per verniciatura sono) e i cui  servizi sono  diventati un must ormai riconosciuto a qualsiasi latitudine e longitudine.

pubblicato il 22 Aprile 2022 da admin | in | commenti: 0
Questo software farà un ceck-up a ogni
nave in porto e dirà quanto inquina

Un software dedicato, capace di “analizzare” in tempo reale e con assoluta precisione  le emissioni inquinanti: è a  questo nuovo frutto della tecnologia che l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale,  che vede al timone il presidente Mario Sommariva, ha affidato l’incarico di controllare il livello di  emissioni delle navi,  cargo e da crociera, ferme nei  porti della Spezia e di Marina di Carrara. Un intervento atteso  in particolar modo dai residenti dei quartieri cittadini  della Spezia dove più volte sono stati sforati i livelli di emissioni, programmato insieme ad altri interventi (anche attraverso soluzioni che verranno messe in atto grazie ai progetti del bando  Green ports) proprio per mitigare l’impatto ambientale prodotto dai giganti del mare. Mega navi  capaci si di trasportare  turisti e, dunque, nuove opportunità di lavoro nelle città che si affacciano sul mare, ma anche un sensibile peggioramento dell’aria che si respira, soprattutto nel caso di navi più vecchie e tecnologicamente non in grado di ridurre le emissioni inquinanti. Navi queste ultime alle quali il  software dedicherà una sorta di “cartella clinica”, come fossero veri “pazienti”  , con un aggiornamento periodico delle sue “condizioni”.

pubblicato il 21 Aprile 2022 da admin | in | commenti: 0
Mulithull Boat Show, il popolo
dei multiscafisti si dà appuntamento qui

Si scrive multiscafi, si legge catamarani e trimarani. E’ a loro, e solo a loro, che viene dedicato, dal 2010, il Mulithull Boat Show a La Grande-Motte, in Francia , vetrina per le ultime novità in fatto di design di multiscafi in tutte le loro forme in proghramma quest’anno dal 20 al 24 aprile. Un ritorno, dopo l’annullamento nel 2021 causa Covid-19, attesissimo da migliaia di appassionati in attesa di scoprire , in  quella  che gli organizzatori chiamano il  “Multihull Club Design”,  le ultime novità in materia di  multiscafi ma non solo, “salpando” dall’hardware di coperta alle vele, ai motori e ai servizi. Un autentico raduno delle tribù dei multiscafi sparse in tutto il globo

pubblicato il 19 Aprile 2022 da admin | in Catamarani a motore, Catamarani a vela, Eventi in Italia | tag: alla scoperta dei più bei catamarani, alla scoperta dei più bei trimarani, i multiscafisti si danno appuntamento a La Grande-Motte, il paradiso dei multiscafi è a La Grande-Motte | commenti: 0
Elegance Yachts, il cantiere che ha
nel nome il destino di ogni sua barca

Nomen omen, dicevano gli antichi latini, assolutamente sicuri che nel nome di ogni persona fosse indicato il suo destino. Diversi secoli più tardi un gruppo di giovani imprenditori ha fatto proprio il detto secondo cui il nome è un presagio, “battezzando” con il nome Elegance Yachts  il nuovo cantiere varato in provincia di Lecce, con l’obiettivo principale, come hanno subito tenuto a sottolineare i protagonisti, giovani imprenditori da anni presenti nel settore della nautica di porto affiancati da un team di designer salentini specializzati nella progettazione di interni ed esterni per imbarcazioni e yacht di lusso, di “progettare e produrre imbarcazioni prestigiose, che siano eleganti, confortevoli, di qualità e allo stesso tempo che abbiano personalità, il tutto interamente Made in Italy”.

pubblicato il 15 Aprile 2022 da admin | in | tag: Elegance Yachts | commenti: 0
Anfore in cocciopesto: dal mare di segreti
dello Schioppettino emerge anche questo

Migliaia di antichissime anfore utilizzate da greci e romani per trasportare vino (oltre che olio e altri prodotti) attraverso le rotte del commercio tracciate nel Mediterraneo: è un autentico mare di manufatti in terracotta quello emerso dalle acque nel corso dei decenni permettendo di scoprire il ruolo fondamentale dell’anfora per custodire il vino. A modernissime anfore in cocciopesto,

pubblicato il 23 Marzo 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: anfore in cocciopesto, anfore vinarie, cantine Spolert., Riccardo Caliari, Schioppettino | commenti: 1
Polpa di ricci Stefano Rocca, la pasta
s’immerge in un mare di sapore…

Alla base di ogni ricetta cucinata in barca (e non solo) c’è un ingrediente principale: la semplicità. Semplicità che, a volte, è inversamente proporzionale alla bontà: meno è difficile la ricetta, più è buono il piatto. Un risultato che si ottiene puntualmente cucinando uno dei piatti che in barca non possono assolutamente mancare: gli spaghetti (o le bavette) ai ricci di mare. Per la straordinaria bontà, certo,  per il sapore unico che sembra un autentico “concentrato di mare”, ma anche per l’incredibile semplicità che consente di preparare questo piatto in pochissimi minuti…

pubblicato il 20 Marzo 2022 da admin | in Ricette | tag: polpa di ricci di mare, spaghetti ai ricci di mare, Stefano Rocca | commenti: 5
Traghetti “affondati” dai costi dei carburanti.
A rischio i collegamenti con le isole?

“Su una rotta come Genova-Olbia-Genova, tratta per eccellenza del turismo vacanziero in Sardegna, un traghetto passeggeri oggi spende ogni giorno circa 50 mila euro in più per pagare il carburante (che rappresenta circa il 30 per cento dei costi di esercizio di una nave) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”. Il calcolo fatto dai rappresentanti di Assarmatori, federazione che  rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea

pubblicato il 16 Marzo 2022 da admin | in | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito