Per secoli qui sono state costruite le più belle e grandi imbarcazioni pronte a sfidare le onde e i venti di mari e oceani per migliaia di miglia e solo qui, all’Arsenale di Venezia, l’antica fabbrica delle navi della Serenissima, poteva essere “varato” il primo grande “laboratorio di sostenibilità sull’acqua”, capace di guardare al futuro all’andar per mare tutelandolo, promuovendo un modello ambientale. Un “laboratorio” che aprirà i battenti dal 28 maggio al 5 giugno in occasione della terza edizione del Salone nautico di Venezia, che quest’anno, oltre a consolidare il suo ruolo da protagonista nell’ambito delle grandi manifestazioni espositive dedicate alla nautica, punta a diventare un riferimento a livello mondiale per la ricerca tecnologica, l’ innovazione e la sperimentazione, aprendo una nuova rotta alla cultura della nautica
pubblicato il 20 Maggio 2022 da admin | in | commenti: 0Le gigantesche isole di rifiuti “emerse” negli oceani, capaci di raggiungere dimensioni impressionanti come nel caso della “Pacific Trash Vortex”, un immenso accumulo di spazzatura galleggiante composto da plastica, ma anche da altri materiali che si sposta seguendo le correnti del Pacifico, grande, secondo le stime più prudenti, quanto la Penisola Iberica, rappresentano la “radiografia di una malattia” destinata a diventare incurabile senza un intervento immediato, che minaccia di uccidere il pianeta. Un male che richiede cure non più rinviabili, come conferma Tim Morley, Myba Board Member, associazione fondata nel 1984 con l’obiettivo di promuovere standard di professionalità ed etica del settore nautico e che annovera oggi fra i propri soci 50 fra le maggiori società di brokerage.
pubblicato il 20 Maggio 2022 da admin | in | tag: MYBA, Tim Morley | commenti: 0Marco, che ci tiene ormeggiato lo yacht da anni, giura che è difficile trovare un porto turistico costruito così bene, così attrezzato e dotato di servizi, gestito con un mix di cortesia e precisione perfetto. E Marco è uno che di miglia ne ha percorse al timone e di approdi ne ha visti. Diversi belli, alcuni meritevoli di voti ottimi. Ma alla fine lui ha scelto il Marina di Portisco, moderno e incantevole porto turistico nel Golfo di Cugnana, in una delle più belle località tra Porto Cervo e Porto Rotondo capace di offrire 589 posti barca fino a 90 metri con fondali in banchina fino a 10.
pubblicato il 19 Maggio 2022 da admin | in Marina in Italia | commenti: 1Falsa partenza per l’entrata in vigore dei nuovi esami teorici per il conseguimento della patente nautica: prevista per il 13 maggio, l’”accensione del semaforo verde” è stata invece rinviata al 1° giugno come spiega una breve nota del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili riconducendo la decisione a “motivi tecnici”. Che in questo caso è sinonimo di errori; quelli riconosciuti dagli stessi responsabili del ministero
pubblicato il 16 Maggio 2022 da admin | in | tag: Adolfo D'Angelo, Confarca, nuovi esami teorici per il conseguimento della patente nautica | commenti: 2Metà aliscafo e metà sommergibile: è il DeepSeaker DS1 fino a ieri straordinario progetto e oggi pronto a diventare realtà. Ad annunciare l’avvio della produzione del primo scafo in materiali compositi con cui oltre a navigare in superficie si possano effettuare immersioni fino a 50 metri di profondità, ospitando nella cabina un pilota e tre passeggeri, sono i responsabili di iSpace2o, startup innovativa italiana varata con l’obiettivo di permettere a chiunque di viaggiare attraverso le meraviglie del mondo sommerso. E questo proprio grazie a imbarcazioni futuristiche basate su tecnologie all’avanguardia e che garantiscono sicurezza ai passeggeri e all’ambiente, oltre che semplicissime da utilizzare.
pubblicato il 13 Maggio 2022 da admin | in | tag: Blaze performance, DeepSeaker DS1, Formula 1 H2O, i ngegner Giuseppe Carusi, il minisommergibile che tutti possono guidare sott'acqua, Metà aliscafo e metà sommergibile, Sealance, studio Giancarlo Zema design group | commenti: 0Mercoledì 11 maggio 2022: una data destinata ad assumere un significato particolarmente importante nella storia del mare. O, meglio, della tutela del mare: già, perché questo è il giorno che ha visto l’approvazione della Legge Salvamare, strumento richiesto anche dall’Unione europea che consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti invece di scaricarla in mare (azione che prima costituiva il reato di trasporto illecito di rifiuti) oltre a prevedere l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare la plastica prima che arrivi in mare. E, ancora, che favorirà la realizzazione di dissalatori, l’ educazione e la cultura della difesa ambientale in mare ,
pubblicato il 11 Maggio 2022 da admin | in | tag: Assonave, Assoporti, Confindustria nautica, Confitarma, Federazione del mare, Federpesca, La Grande Onda, Lega italiana vela, Lega Navale, Legge salvamare approvata, Marevivo, Mario Mattioli, Rosalba Giugni, Stazione Zoologica Anton Dohrn | commenti: 0Principi di Yacht Design, scritto da Lars Larsson, Rolf Eliasson, Michal Orych e pubblicato da Edizioni Nutrimenti. Ovvero, uno dei manuali più diffusi nelle facoltà di architettura navale, una vera e propria “bibbia” per i professionisti della cantieristica nautica mondiale giunta alla sua quinta edizione in inglese e, soprattutto , alla sua “prima “ in italiano. Un evento che i responsabili della Libreria Il Mare di Roma, vero e proprio “punto cardinale” per gli appassionati di nautica della capitale e non solo, hanno deciso di celebrare con una serata nella nuova sede di via Leon Battista Alberti, 1 a San Saba con due ospiti d’eccezione: l’architetto Massimo Paperini
pubblicato il 10 Maggio 2022 da admin | in | tag: appuntamenti nautici da non perdere, di Lars Larsson, eventi n autici da non perdere, la bibbia dell'architettura navale, Massimo Paperini, Michal Orych, Principi di Yacht Design, Rolf Eliasson | commenti: 1Sono diversi gli ingredienti necessari perché una vacanza in barca a vela possa risultare unica, fantastica, indimenticabile. Il rapporto con gli altri occupanti (che è sempre consigliabile scegliere prima di salpare, organizzando un gruppo di amici affiatati ed evitando il rischio di ritrovarsi sconosciuti e magari poco socievoli….); la barca; l’abilità (ma anche la simpatia) dello skipper che la conduce; la capacità del cuoco di improvvisare, con pochi ingredienti e in assoluta semplicità pranzi gustosissimi; le rotte e gli itinerari scelti, che sappiano abbinare le più affascinanti calette ai porticcioli (ma anche ai siti storici e archeologici) più interessanti… Italy Charter non solo ha tutti questi ingredienti: li sa abbinare nel migliore dei modi, offrendo ogni volta, qualsiasi sia la barca utilizzata e l’itinerario seguito, la vacanza dei sogni.
pubblicato il 8 Maggio 2022 da admin | in Charter in Italia | tag: Beneteau 57, come scegliere una vacanza in barca, Francesca Bedeschi, Italy Charter, migliori proposte per una vacanza in barca, migliori vacanze in barca, perchè fare le vacanze in barca, scegliere una vacanza in barca a vela, vacanza in barca a vela | commenti: 10Visitando un salone nautico, percorrendo i corridoi sui quali si affacciano gli stand, fermandosi a scoprire cosa offrono, può capitare di conoscere molte persone. Oppure può succedere di ritrovare tantissimi volti noti. Cosa che puntualmente capita aRoberto Spadavecchia, titolare della Navaltecnosud di Bari, che a ogni fiera nautica compie una piccola maratona solo per andare a far visita ai tantissimi titolari di stand diventati negli anni clienti della sua azienda, i cui prodotti (invasi, cavalletti, puntelli, tacchi fissi e regolabili, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per ogni di natante, cabine retrattili su o su binari per stoccaggio e per verniciatura sono) e i cui servizi sono diventati un must ormai riconosciuto a qualsiasi latitudine e longitudine.
pubblicato il 22 Aprile 2022 da admin | in | commenti: 0Un software dedicato, capace di “analizzare” in tempo reale e con assoluta precisione le emissioni inquinanti: è a questo nuovo frutto della tecnologia che l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, che vede al timone il presidente Mario Sommariva, ha affidato l’incarico di controllare il livello di emissioni delle navi, cargo e da crociera, ferme nei porti della Spezia e di Marina di Carrara. Un intervento atteso in particolar modo dai residenti dei quartieri cittadini della Spezia dove più volte sono stati sforati i livelli di emissioni, programmato insieme ad altri interventi (anche attraverso soluzioni che verranno messe in atto grazie ai progetti del bando Green ports) proprio per mitigare l’impatto ambientale prodotto dai giganti del mare. Mega navi capaci si di trasportare turisti e, dunque, nuove opportunità di lavoro nelle città che si affacciano sul mare, ma anche un sensibile peggioramento dell’aria che si respira, soprattutto nel caso di navi più vecchie e tecnologicamente non in grado di ridurre le emissioni inquinanti. Navi queste ultime alle quali il software dedicherà una sorta di “cartella clinica”, come fossero veri “pazienti” , con un aggiornamento periodico delle sue “condizioni”.
pubblicato il 21 Aprile 2022 da admin | in | commenti: 0Si scrive multiscafi, si legge catamarani e trimarani. E’ a loro, e solo a loro, che viene dedicato, dal 2010, il Mulithull Boat Show a La Grande-Motte, in Francia , vetrina per le ultime novità in fatto di design di multiscafi in tutte le loro forme in proghramma quest’anno dal 20 al 24 aprile. Un ritorno, dopo l’annullamento nel 2021 causa Covid-19, attesissimo da migliaia di appassionati in attesa di scoprire , in quella che gli organizzatori chiamano il “Multihull Club Design”, le ultime novità in materia di multiscafi ma non solo, “salpando” dall’hardware di coperta alle vele, ai motori e ai servizi. Un autentico raduno delle tribù dei multiscafi sparse in tutto il globo
pubblicato il 19 Aprile 2022 da admin | in Catamarani a motore, Catamarani a vela, Eventi in Italia | tag: alla scoperta dei più bei catamarani, alla scoperta dei più bei trimarani, i multiscafisti si danno appuntamento a La Grande-Motte, il paradiso dei multiscafi è a La Grande-Motte | commenti: 0Nomen omen, dicevano gli antichi latini, assolutamente sicuri che nel nome di ogni persona fosse indicato il suo destino. Diversi secoli più tardi un gruppo di giovani imprenditori ha fatto proprio il detto secondo cui il nome è un presagio, “battezzando” con il nome Elegance Yachts il nuovo cantiere varato in provincia di Lecce, con l’obiettivo principale, come hanno subito tenuto a sottolineare i protagonisti, giovani imprenditori da anni presenti nel settore della nautica di porto affiancati da un team di designer salentini specializzati nella progettazione di interni ed esterni per imbarcazioni e yacht di lusso, di “progettare e produrre imbarcazioni prestigiose, che siano eleganti, confortevoli, di qualità e allo stesso tempo che abbiano personalità, il tutto interamente Made in Italy”.
pubblicato il 15 Aprile 2022 da admin | in | tag: Elegance Yachts | commenti: 0Migliaia di antichissime anfore utilizzate da greci e romani per trasportare vino (oltre che olio e altri prodotti) attraverso le rotte del commercio tracciate nel Mediterraneo: è un autentico mare di manufatti in terracotta quello emerso dalle acque nel corso dei decenni permettendo di scoprire il ruolo fondamentale dell’anfora per custodire il vino. A modernissime anfore in cocciopesto,
pubblicato il 23 Marzo 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: anfore in cocciopesto, anfore vinarie, cantine Spolert., Riccardo Caliari, Schioppettino | commenti: 1Alla base di ogni ricetta cucinata in barca (e non solo) c’è un ingrediente principale: la semplicità. Semplicità che, a volte, è inversamente proporzionale alla bontà: meno è difficile la ricetta, più è buono il piatto. Un risultato che si ottiene puntualmente cucinando uno dei piatti che in barca non possono assolutamente mancare: gli spaghetti (o le bavette) ai ricci di mare. Per la straordinaria bontà, certo, per il sapore unico che sembra un autentico “concentrato di mare”, ma anche per l’incredibile semplicità che consente di preparare questo piatto in pochissimi minuti…
pubblicato il 20 Marzo 2022 da admin | in Ricette | tag: polpa di ricci di mare, spaghetti ai ricci di mare, Stefano Rocca | commenti: 5“Su una rotta come Genova-Olbia-Genova, tratta per eccellenza del turismo vacanziero in Sardegna, un traghetto passeggeri oggi spende ogni giorno circa 50 mila euro in più per pagare il carburante (che rappresenta circa il 30 per cento dei costi di esercizio di una nave) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”. Il calcolo fatto dai rappresentanti di Assarmatori, federazione che rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea
pubblicato il 16 Marzo 2022 da admin | in | commenti: 0
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?