Vedere l’immagine di una vecchia e arrugginita lavatrice gettata in fondo al mare fa letteralmente affondare in un mare di sensazioni: tristezza e paura, di fronte alla prospettiva del pianeta che “erediteranno” i nostri figli, nipoti; rabbia, profondissima, nei confronti di una fetta dell’umanità la cui imbecillità è profonda come la fossa delle Marianne. Vedere l’immagine di quel vecchio elettrodomestico agganciato da due sommozzatori a un pallone di sollevamento capace di riportarla in superficie, ripulendo i fondali da quella orrenda spazzatura, fa emergere invece un senso di gioia, al pensiero che esistano persone che non si arrendono a chi ha la spazzatura nel cervello, pronti a difendere un mondo preziosissimo per il pianeta come quello sommerso.
pubblicato il 4 Luglio 2024 da admin | in | commenti: 0Il nome, a prima vista, potrebbe apparire poco invitante, perfino un poco “menagramo” per i più superstiziosi, ma chi c’è stato giura che se potesse restare “prigioniero” per sempre al Diving center Capo Galera non avrebbe alcuna esitazione ad accettare, a firmare a occhi chiusi la propria “condanna” a vivere ogni giorno in questo angolo di Sardegna dove una terra fra le più belle che si possa immaginare si tuffa a strapiombo verso i fondali da sogno che solo la costa nord occidentale dell’isola sa offrire. In pratica due paradisi in uno. Un “miracolo” della natura che chiunque può constatare visitando, anche solo per pochi minuti, la “Villa dell’olandese”, come viene comunemente chiamato l’edificio che ospita il centro immersioni specializzato, con istruttori professionisti, fondato e diretto da Gaddo Risso, per tutti però solo e semplicemente “Gaddo”, sommozzatore professionista nato e cresciuto sul mare di Alghero. Uno che quando lo vedi in acqua saresti pronto a scommettere che una parentela, magari lontana deve averla con qualche divinità del mare.
pubblicato il 4 Luglio 2024 da admin | in Gli abitanti del mare, I grandi relitti, Personaggi, Scuole d'immersione, servizi in mare, Viaggi & Rotte in Italia | tag: Diving center Capo Galera, dove fare le più belle immersioni in Sardegna, Gaddo Risso, immersioni da sogno in Sardegna, Mares, migliori diving center d'Italia, migliori diving center del mondo, sottìacqua con Gaddo, Top Flag Mares Diving center, villa dell'Olandese | commenti: 1Un solo oggetto può cambiare l’aspetto, l’atmosfera di qualsiasi ambiente, regalandogli un fascino unico. Avviene, per esempio, con diversi modelli di lampade o plafoniere in ottone, dal fascino d’antan, che arredano le cabine delle imbarcazioni o i saloni di uno yacht club; o per gli oblò che appesi a una parete di una camera di un B&B al mare danno ancor più la sensazione di sentirsi in vacanza, così come magari l’appendiabiti vicino alla porta, a forma di bitta; o, ancora, un tavolo al ristorante capace di abbinarsi come nessun altro ai piatti di pesci e crostacei…. Oggetti come quelli realizzati
pubblicato il 29 Giugno 2024 da admin | in | tag: Filippo Passalacqua, Foan, migliori arredi in ottone, oggetti d'arredo in ottone, oggetti d'arredo in ottone per porti turistici, oggetti in ottone, oggetti in ottone artigianali, oggetti in ottone per cantieri nautici, oggetti in ottone per yacht club, rame dorato | commenti: 1Volete vendere o acquistare una barca, o magari un posto barca, o ancora degli oggetti marinareschi? Mareonline.it vi offre l’opportunità di pubblicare gratuitamente il vostro annuncio. semplicemente scrivendolo qui sotto nell’area commenti.
pubblicato il 28 Giugno 2024 da admin | in Annunci | tag: vendesi barche, vendesi oggetti nautici, vendesi posti barca |Area marina protetta di Capo Carbonara, sulla costa sudorientale della Sardegna, una località davvero unica nel Mediterraneo, con il tratto di costa che separa Cagliari da Villasimius costellato da panorami mozzafiato che alternano scorci di sabbia bianca , l’azzurro cristallino del mare, il verde dei promontori ricchi di vegetazione: è qui che sorge il Marina di Villasimius, approdo per chi sogna, al momento stesso dell’attracco, di immergersi subito in tutto quello che di più affascinante offre la Sardegna. Godendo di tutti i migliori servizi, con tutti i posti barca del Marina forniti di acqua e di energia elettrica, l’impianto per il rifornimento di carburante aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 8 alle 20,
pubblicato il 27 Giugno 2024 da admin | in Marina in Italia | tag: Filos Gioielli di Filippo Pirastu, ristorante Le Anfore a Villasimius, ristorante Su Forreddu a Villasimius, Tessart Cogoni | commenti: 4La vita dev’essere vissuta come un gioco, insegnava Platone. Duemilacinquecento anni dopo Simone Pepe, aggiunge che la stessa cosa vale anche per la vita marina. In particolare quei momenti della vita che moltissimi appassionati di mare e navigazione possono vivere a bordo dei gommoni della sua impresa, la Sealife di Palermo che Simone Pepe ha varato nel 2021. Iniziando, come raccolta lui stesso, “proprio per gioco, dopo aver acquistato nel 2016 un battello NauticaLed 750 deciso a goderlo con gli amici e la famiglia, sull’onda di una passione nutrita fin da piccolo”. Senza immaginare che quel gioco sarebbe diventato molto presto anche un bellissimo lavoro grazie anche a un’importantissima scoperta fatta subito dopo aver acquistato il gommone: ovvero di possedere le doti per essere un ottimo “lupo di mare”.
pubblicato il 27 Giugno 2024 da admin | in | tag: in gommone alle isole Egadi, in gommone alle Isole Eolie, la gita in gommone con il cantante Blanco, più belle escursioni in gommone salpando da Palermo, più belle escursioni in mare in Sicilia, Sealife Palermo, Simone Pepe | commenti: 1C’è una straordinaria cantina negli abissi del Mar Ligure dalla quale emerge un mare di bollicine assolutamente unico, soprattutto per un brindisi dedicato al mare, alle prossime navigazioni, o, perché no, alle future immersioni. La “cantina” è quella che Piero Lugano, viticultore per vocazione, ha “aperto” nei fondali della riserva marina del Parco di Portofino, dopo aver sognato per anni di fare un suo spumante. Un sogno rimasto a lungo irrealizzato perché non riusciva a individuare una cantina adatta. Fino a quando, un giorno, l’ha trovata. Sott’acqua. Un’idea solo apparentemente assurda, perché
pubblicato il 27 Giugno 2024 da admin | in Vini & alcolici | tag: Cala degli Inglesi, cantina sott'acqua, Piero Lugano, riserva marina del Parco di Portofino, ristorante La Brinca di Né, uve di Bianchetta | commenti: 5“L’Europa senza il Mediterraneo è un continente azzoppato. Di fatto siamo come un’isola, visto che i confini a est sono chiusi per la crisi in Ucraina. Il Mediterraneo è pertanto fondamentale per l’approvvigionamento di materie prime, come per l’import e l’export. Senza sviluppo della logistica quindi si impedisce lo sviluppo del nostro Paese, di fatto il più marittimo d’Europa dopo la Brexit. L’Italia è capofila di una forte iniziativa per la revisione dell’Ets, il sistema per lo scambio delle quote di emissione dell’Unione europea. Inoltre, siamo al lavoro per potenziare il Sea Modal Shift e il Ferrobonus, misure importanti per lo sviluppo dell’intermodalità”. Ad affermarlo è stato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, nel suo intervento che ha chiuso i lavori del Consiglio direttivo di Alis che si è svolto a Napoli,
pubblicato il 24 Giugno 2024 da admin | in | tag: il viceministro Edoardo Rixi ad Alis, l'appello di Guido Grimaldi all'Europa, Mediterraneo decisivo per il futuro dell'Europa | commenti: 0Oro zecchino è il nome che da oltre cinque secoli, da quando nella zecca di Venezia si coniavano i ducati d’oro, si da al prezioso metallo quando è nella sua “forma” più pregiata, ovvero a 24 carati, o se si preferisce con una purezza del 999,9 per mille. Oro Zecchini è invece il soprannome che si è conquistata una giovane e affascinante apneista romana, che di nome fa Alessia e di cognome, appunto, Zecchini. Un’atleta capace di recitare da anni il ruolo di protagonista assoluta sulla scena del profondismo in apnea, come testimoniano una volta di più i recenti primati mondiali di apnea profonda. Due nuovi record stabiliti alle Filippine,
pubblicato il 22 Giugno 2024 da admin | in | tag: Alessia Zecchini, apneismo profondo, Gianluca Genoni, Gianni Risso, Massimo Quattrone, Oro Zecchini, Pipin Ferreras, profondismo in apnea, Salvimar, Umberto Pelizzari | commenti: 1ll verde del prato, il bianco degli ombrelloni, l’azzurro delle acque cristalline: sono questi i colori del lido Santos, lo stabilimento balneare che ha scritto una pagina importantissima della storia turistica della costa di Fasano. Colori che hanno affascinato fin dal primo sguardo Fabrizio Santorsola, “imprenditore visionario”, come lui stesso si definisce, che in un periodo in cui nessuno ci avrebbe scommesso, e in un terra dove il turismo praticamente non esisteva, ha creduto
pubblicato il 20 Giugno 2024 da admin | in | tag: dove andare in vacanza, Fabrizio Santorsola, Fiba, Flavio Briatore, lido Santos a Fasano, più bei lidi d'Italia, più beilidi della Puglia, stabilimenti balneari in Puglia, Twiga | commenti: 0Di fronte alla domanda: “che nome dare al nostro evento?” e ai possibili “titoli” proposti, i responsabili di Assiterminal, (l’associazione punto di riferimento per l’industria della portualità in Italia, nata con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle aziende dei terminal e valorizzare il sistema logistico nazionale ottimizzando i flussi di trasporto di merci e persone) non hanno avuto dubbi: Rapporti. Perché , spiegano, “oltre a contenere in sé la parola porti, ovvero la nostra casa di lavoro, è la seconda persona dell’indicativo presente del verbo rapportarsi cioè fare riferimento a qualcosa, relazionarsi”. E nessun dubbio esiste neppure sui contenuti e gli obiettivi dell’evento, in programma a Roma il 17 luglio nel corso dell’assemblea pubblica: condividere proposte e soluzioni. O, se si preferisce, “rapportarsi”,
pubblicato il 20 Giugno 2024 da admin | in | commenti: 0C’è un abisso di errori in cui viviamo nei riguardi delle donne e dei rapporti con loro, diceva Lev Tolstoj l’autore di Anna Karenina. Ma ci sono anche abissi sopra i quali è possibile far navigare la cultura indispensabile per cancellare il più orrendo degli errori nei confronti delle donne: la violenza su di loro. Una cultura che i responsabili dello Yacht Club Punta Ala, in collaborazione con la Marina di Punta Ala SpA e con la Lega Navale Italiana sezione di Firenze-Prato, sono pronti a far navigare, solcando le acque sopra gli abissi del mare che lambisce la Maremma, con la dodicesima edizione della “Pink Sailing,
pubblicato il 18 Giugno 2024 da admin | in | commenti: 0Come scegliere un appartamento in affitto al mare con la sicurezza di affrontare con serenità la propria vacanza? Per compiere la scelta migliore e far sì che la locazione di un appartamento oltre a rappresentare (come è avvenuto negli anni per milioni di famiglie) un risparmio economico consenta anche di vivere la vacanza sognata, è importante seguire alcuni preziosi consigli. Come le 10 regole d’oro stilate da Rocco Attinà già presidente nazionale della Fiaip, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali, e ideatore dell’Osservatorio immobiliare. Eccole.
pubblicato il 13 Giugno 2024 da admin | in | tag: appartamenti in affitto al mare, case in affitto al mare, Fiaip, Osservatorio immobiliare, Rocco Attinà | commenti: 0Sfogliando un vocabolario alla voce passerella capiterà di leggere che è un piccolo ponte realizzato per permette di superare un ostacolo, come può essere rappresentato per esempio dall’acqua. Nel dizionario personale di Roberto Spadavecchia, “comandante” della Navaltecnosud di Bari, abituato da sempre a dimostrare, con le “invenzioni” della propria azienda, che ogni ostacolo può essere superato, il termine passerella ha anche un altro significato: quello di ponte capace di traghettare in un mare di crociere da sogni, superando per esempio i pochi metri che possono superare un molo d’attracco da un lussuoso yacht. Come quelli, simbolo del più profondo stile nautico Made in Italy, firmati dal cantiere navale Sanlorenzo S.p.a.,
pubblicato il 13 Giugno 2024 da admin | in | tag: Cantieri Sal Lorenzo sceglie le passerelle di Navaltecnosud, migliori passerelle per yacht, passerelle per yacht con scalini, passerelle per yacht telescopiche, Roberto Spadavecchia | commenti: 0L’insostenibile leggerezza dell’essere è il titolo di un celebre romanzo di Milan Kundera; l’insostenibile pesantezza della plastica è invece il riassunto del messaggio che vuol lanciare la mostra “Archeoplastica” aperta al museo della Marineria di Cesenatico dal 15 giugno all’8 settembre. Una mostra originalissima che affronta il tema della presenza della plastica in mare frutto di un progetto, diventato un seguitissimo canale social, ideato nel 2018 da Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni, in Puglia, dopo il ritrovamento su una spiaggia pugliese di un flacone di crema solare degli anni ’60. Da allora sono stati raccolti decine di altri rifiuti spiaggiati databili tra la fine degli anni ’50 fino a tutti gli anni ’80,
pubblicato il 10 Giugno 2024 da admin | in | tag: Archeoplastica, Enzo Suma, museo della marineria di Cesenatico, oggetti di plastica di 50 anni fa ripescati in mare | commenti: 0
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?