Sono passati diversi anni da quando il primo esemplare dell’Alalunga 78 è stato presentato, nell’ottobre 2005, alla 45a edizione del Salone nautico di Genova, ma il fascino di questa imbarcazione è rimasto assolutamente intatto. Merito dell’altissima qualità dei materiali utilizzati e della profonda esperienza dei costruttori che hanno saputo abbinare alla perfezione doti di navigazione ed eleganza in questa imbarcazione caratterizzata dall’ampia finestratura di 2 metri e 30 di lunghezza in corrispondenza della cabina armatoriale, dall’ampio pozzetto a cui si accede da due scale provenienti da un importane plancetta provvisto di seduta a poppa e con un tavolo capace di ospitare fino a 12 ospiti, dalla zona living separata da quella pranzo più a prua con l’ampio salone, dalla cucina con la zona operativa sviluppata a “L”, fino alle cabine: quella dell’armatore con bagno e spogliatoio verso poppa realizzata a tutto baglio; le due cabine per gli ospiti con letti separati con bagno e la cabina Vip a prua, con bagno e spogliatoio. Senza dimenticare la consolle di guida a destra sul fly, con l’ampia seduta contrapposta da cui nasce il prendisole che si protrae fino alla seduta a “C” verso poppa con tavolo per otto persone; il secondo prendisole a prua, da cui si accede alla cabina marinai con due letti e zona doccia lavabo separata dalla zona wc. Un’imbarcazione realizzata con impiallacciatura di teak sbiancato che sapientemente miscelata con vetro, alluminio e acciaio, offre una sensazione di raffinata sobrietà abbinata a un’anima sportiva che, spinta da una coppia di motori Caterpillar C32 da 1670 cv permette di solcare il mare a un velocità massima di 34 nodi a conferma delle ottime caratteristiche marine della carena.
Ecco le caratteristiche del modello Alalunga 78 proposto ai lettori di mareonline.
Tipo: Fly
Anno costruzione: 2007
Cantiere: Cantiere Spertini
Bandiera: Italia
Lunghezza: 22.09 metri
Larghezza: 5.90 metri
Pescaggio: 1.20 metri
Colore: bianco
Scafo: vetroresina
Persone trasportabili: 16
Cabine: 4
Posti letto: 8
Cabina equipaggio: 1
Posti letto equipaggio: 2
Bagni: 4
Velocità di crociera: 25 nodi
Serbatoio acqua: 1600 litri
Motore: CAT
Potenza: 2×1670 hp
Serbatoio carburante: 6500 litri
Consumo: 2×333 litri ora
Numero di ore: 600
Info: www.ntagency.net.

esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...