HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Madeit4a, la start up salpata da Viareggio
per rendere più abili i disabili in navigazione

E’ stata varata nel 2021  approdando subito  nel Polo nautico industriale di Viareggio dove ha immediatamente fatto salpare la propria attività di progettazione e produzione di accessori che, integrati in qualsiasi tipo d’imbarcazione, rendono più agevole e sicura la navigazione, facilitando la vita in mare a chi, come le persone con difficoltà motoria o sensoriale, a bordo incrocia maggiori difficoltà. Il suo nome è Madeit4a ed è la prima start up innovativa dedicata all’accessibilità nautica, specializzata nella consulenza qualificata sull’accessibilità per cantieri navali, armatori, per per l’intero settore della portualità.

pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | tag: Igor Macera, Madeit4a, Marco Rossato, Polo nautico industriale di Viareggio, prodotti e servizi per facilitare la navigazione ai disabili | commenti: 0
Maestri del mare: diventarlo è facile se si
può frequentare gratis la miglior “università”

Diventare maestri del mare frequentando la miglior “università” che sia possibile immaginare e, come non bastasse, con la retta pagata? Un sogno pronto a trasformarsi in una splendida realtà grazie a un nuovo progetto varato da Fincantieri che ha deciso di avviare un programma di formazione retribuito con l’obiettivo di far approdare nei propri cantieri entro l’estate 90 nuovi dipendenti perfettamente pronti per prendere parte alla costruzione di nuovi gioielli della navigazione. Una nuova rotta (tracciata nell’ambito di Distretto Italia, il programma di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, lanciato nel 2023 dal Consorzio Elis, di cui Fincantieri fa parte) destinata a far approdare 90 giovani nel mondo del lavoro

pubblicato il 16 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
Bellini Gallery, dall’incontro fra nautica
e arte emergono emozioni straordinarie

Dicono che il mare serva per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande. Ma dicono anche che dei  disegni ci aiutino a scoprire quanto è grande l’unione fra  il mare e l’arte. Accade, per esempio, nelle sale della Bellini Gallery, ultimo progetto “varato” da  Bellini Nautica, azienda specializzata da tre generazioni nel restauro e trading di Riva d’epoca con sede sul lago d’Iseo. Una galleria che rappresenta il punto d’approdo  di una rotta che il cantiere ha seguito per anni, sposando progetti di contaminazione fra nautica – arte, profondamente convinti che questi due mondi siano  legati da un filo (pardon, una cima…) invisibile

pubblicato il 16 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
Campionato invernale Golfo del Tigullio,
tutto lascia prevedere un grande finale

Ultime virate e strambate, orzate e poggiate per il 48° Campionato invernale golfo del Tigullio, la rassegna velica che, da inizio novembre a oltre metà febbraio vede confrontarsi i regatanti nelle classi Orc e Libera/J 80 e che si appresta a tagliere l’ultimo traguardo domenica 18 febbraio dopo quindici prove disputate grazie anche alle buone condizioni meteomarine. Condizioni che promettono di “assistere” anche l’ultimo week end di gara, con previsioni di vento di tramontana, anche se di intensità più leggero dell’ultimo fine settimana di regate e con  Franco Noceti, presidente del Circolo Nautico Lavagna,

pubblicato il 14 Febbraio 2024 da admin | in | tag: Campionato invernale golfo del Tigullio, capitani coraggiosi, Carlo Sebastiano Tadeo, Enrico De Marchi, Federico Borromeo, Franco Noceti, Giancarlo Ghislanzoni, Luca Dotto, Massimo Rama, Nicola Vivanet | commenti: 0
L’imprenditore nautico che al Miami Boat Show
vuole conquistare gli Usa come Berlusconi

C’era una volta il “modello americano”, miscela di grandi principi come quelli della libertà, dell’eguaglianza e della sovranità popolare destinato a rappresentare un esempio al di qua dell’oceano, a cominciare dai rivoluzionari francesi per finire con Silvio Berlusconi, pronto a dichiarare, da presidente del Consiglio, che gli Stati uniti rappresentavano “la stella polare della sua politica estera”. Un modello, quello americano, al quale il cavaliere di Arcore aveva confermato d’ispirarsi anche in occasione del suo storico discorso pronunciato nel 2006 al Congresso Usa, che gli era valso addirittura tre standing ovations

pubblicato il 13 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
Hotel al mare, questo è
protagonista di un romanzo
Il Gritti Palace di Venezia è stato raccontato da Ernest Hemingway in Di là dal fiume e tra gli alberi)
Le migliori rotte
per lavorare sul mare
Hostess e steward di bordo non ci si improvvisa: si diventa frequentando i migliori corsi
L’agonia della nave imprigionata
e stritolata dai ghiacci dell’Antartide

Le immagini sono il miglior supporto per documentare i viaggi, specialmente quelli per mare. La storia delle grandi esplorazioni, realizzate soprattutto all’inizio del Novecento, era supportata da documenti scritti mentre era molto più carente di immagini. Le difficoltà tecniche e le dimensioni delle apparecchiature fotografiche rendevano molto difficile documentare adeguatamente i viaggi. Se parliamo poi di esplorazioni polari dobbiamo aggiungere, alle normali problematiche, le difficoltà ambientali dovute all’umidità, al freddo e all’ambiente marino. Il libro Schackleton in Antartide rappresenta invece una straordinaria eccezione.

pubblicato il 13 Febbraio 2024 da admin | in Personaggi, Storie | tag: Frank Hurley, Riccardo Sassoli, Schackleton in Antartide, tragedia dell’Endurance | commenti: 3
Yacht Specialist, il nuovo approdo per chi
ha un mare di professionalità da raccontare

Immaginare di poter trovare un punto ben preciso, in mare, dove tutti  professionisti della nautica  possano “incrociare le proprie rotte”, incontrandosi  magari per  condividere progetti, lavori, idee è semplicemente impossibile. E lo stesso vale sulla terraferma. Trovare invece quel punto nel mare di Internet è semplicissimo: basta navigare su Yacht Specialist, il primo network dedicato a tutti i professionisti della nautica da diporto e del settore navale varato per consentire a chiunque operi in questo settore di raccontarsi, inserendo il proprio profilo professionale  visibile a tutti gli addetti del settore registrati , o di raccontare propri  nuovi prodotti e servizi,  progetti e lavori realizzati. Il tutto gratuitamente, con la possibilità  per  terzisti e  fornitori, professionisti con partita iva, dipendenti, cantieri nautici, ma anche avvocati, broker, assicuratori, consulenti finanziari, periti, progettisti di “salire a bordo” del social network trovando posto in una delle quattro  macro categorie individuate dagli ideatori .

pubblicato il 13 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
Colonnine per la ricarica elettrica nei porti, dalla montagna arriva un mare di soluzioni

Sono molti i Paesi europei che stanno promuovendo l’elettrificazione dei mezzi di trasporto  per  ridurre  sensibilmente  le emissioni di  C02. Una corsa all’elettrificazione che viaggia su strada, ma anche via mare. Partendo  dalle grandi navi da crociera  fino alle più piccole imbarcazioni. Esattamente il percorso che ha seguito la società norvegese Plug, salpata nel 2018, grazie alla collaborazione con un leader nella  ricarica dei veicoli elettrici terrestri, Eviny, con l’obiettivo  gestire i sistemi di alimentazione da terra per le navi da crociera e i mercantili per poi  approdare anche  sui moli dei porti più  piccoli installando le proprie colonnine di ricarica.

pubblicato il 12 Febbraio 2024 da admin | in | tag: colonnine Kiosk per la ricarica elettrica dl'imbarcazioni, colonnine per la ricarica di imbarcazioni elettriche, colonnine per la ricarica elettrica nei porti, colonnine per la ricarica elettrica sui moli, erogatori di elettricità per barche, Plug, Scame | commenti: 0
Nauticsud, se a bordo sale Vincenzo De Luca
finirà in onda a Fratelli di Crozza?

“La blue economy e la nautica da diporto, occasioni di economia territoriale per Napoli”. E’ questo il titolo del convegno che ha aperto l’edizione 2024 del Salone della nautica da diporto Nauticsud, appuntamento “in onda” alla Mostra d’Oltremare a Napoli, da sabato 10 a domenica 18 febbraio, organizzato da Afina, Associazione filiera italiana della nautica. Un appuntamento che festeggia il cinquantesimo compleanno del Salone, occasione per ammirare tutto il meglio della cantieristica e dell’accessoristica, ma divenuto sempre più anche opportunità per analizzare luci e ombre di un settore che rappresenta una voce importante nel bilancio della regione oltre che in quello nazionale proprio attraverso una serie di convegni.

pubblicato il 12 Febbraio 2024 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: mancanza di posti barca in Campania, Mostra d’Oltremare a Napoli, Nauticsud a Fratelli di Crozza?, Nauticsud a Napoli, Stefano Bonaccini e Vincenzo De Luca, Vincenzo De Luca a Nauticsud | commenti: 0
Istituto Righi di Chioggia, salpa da qui il
lavoro nei trasporti e nella logistica via mare

Le “autostrade del mare”, soluzione in pole position nella corsa a trovare alternative al trasporto merci su gomma (con previsioni di crescita continua nei prossimi anni grazie anche agli incentivi e agli investimenti per la logistica intermodale e con la reale prospettiva di diventare snodo d’eccellenza per la connessione con il bacino del Mediterraneo, non solo a servizio dell’Italia, ma di tutta l’Europa  e con una “rotta” ben chiara tracciata dal piano strategico “Connettere l’Italia” voluto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) per poter “viaggiare” hanno bisogno di nuovi “piloti”. Persone in grado di gestire l’impressionante traffico

pubblicato il 11 Febbraio 2024 da admin | in | tag: come diventare un professionista dei trasporti via mare, diploma di allievo ufficiale di coperta, Istituto Righi di Chioggia, le scuole per lavorare in mare | commenti: 0
Vacanza in barca,
con chi salpare?
In barca a vela, su un catamarano, su uno yacht a motore: chi l'ha provata non ha più cambiato idea
Quando il mare
è una tavola (imbandita)
Ci sono ristoranti capaci di offrire al palato sensazioni uniche. Come nel caso del Just Peruzzi di Bogliasco
Sarda affumicati, dall’allevamento
di anguille è nato un mare di prodotti

Lo chiamano il “caviale sardo”. È la bottarga, frutto della lavorazione di uova di muggine salate ed essiccate con ventilazione naturale, dal sapore caratteristico già famoso e apprezzato nell’antichità. Fra le più apprezzate  c’è  quella lavorata dalla Sarda Affumicati (azienda di Buggerru, nel profondo sud della Sardegna che ormai da più di vent’anni esporta ovunque i sapori forti del mare come quelli della cernia, del pesce spada, del maccarello e del tonno affumicati, la bottarga di muggine ma anche di tonno, i filetti di tonno sott’olio e il mosciame di tonno…): un’azienda nata

pubblicato il 11 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
MacaRal, il miglior dolce da “abbinare”
al mare creato da Roberto Rinaldini

Uno straordinario pasticcere cresciuto a due passi dal mare della costa romagnola. Ma anche un artista, capace di creare dolcissimi capolavori, che non ha esitato a “salpare” per un vero e proprio viaggio alla scoperta della tradizione dolciaria di tutta Italia, per poi raccontarla nel suo libro “I miei dolci italiani”. A chi chiedere di indicare la rotta verso il dolce ideale da gustare al mare, magari in barca, se non a Roberto Rinaldini, viaggiatore che nella sua sacca ha sempre parananza, cappello, frusta, sac-à-poche… ? Una domanda che mareonline.it ha infatti indirizzato proprio a lui, all’ all’enfant prodige della pasticceria italiana, allo stilista del dolce, al creatore di sogni, come è stato definito, e alla quale lui,

pubblicato il 11 Febbraio 2024 da admin | in Prodotti tipici | tag: dolci da portare iin barca, MacaRal, migliori dolci al mare, migliori dolci in barca, Rinaldini Pastry, Roberto Rinaldini | commenti: 0
Ricette facili di mare per chi (come Monica)
adora mangiare ma molto meno cucinare

Modella, avvocato, moglie (del mitico Fabrizio) e mamma (di Alessandra e Luca, oltre che di “Pippi”) , viaggiatrice… Monica è stata molte “cose” nella sua vita. Altre invece non lo è stata. Per esempio cuoca. Perché, per sua stessa ammissione, non ha mai amato cucinare. Mangiare però sì, dimostrando oltre tutto di “saperne”. E’ pensando a Monica che  un amico appassionato di cucina ha deciso di proporre a mareonline.it una minirubrica di cucina di mare (ma non solo? Deciderà Monica…) con piatti estremamente semplici da preparare. In modo che magari Monica un giorno decida di cimentarsi. ai fornelli. Oppure perché se li faccia preparare dall’amico…

pubblicato il 5 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
KShamenk, il gigante del mare prigioniero
da più di 30 anni in una minuscola vasca

Pensare a qualsiasi animale in gabbia, costretto a trascorrere la vita rinchiuso in pochi metri quadrati quando madre natura l’ha creato perché si muovesse in continuazione, magari per migliaia di chilometri, mette addosso un’enorme tristezza ma fa nascere allo stesso tempo rabbia nei confronti della razza umana capace, nella stragrande maggioranza dei casi per puro interesse economico, di rovinare la vita a quegli animali. Un’enorme tristezza e una rabbia che si manifestano immediatamente leggendo una petizione lanciata sulla piattaforma change.org per restituire la libertà a un’orca, costretta a vivere da ben 32 anni

pubblicato il 1 Febbraio 2024 da admin | in | tag: basta animali in gabbia, basta animali prigionieri, liberiamo l'orca KShamenk, orca dimenticata da 32 anni in una vasca, orca prigioniera da 32 anni, petizione per liberare l'orca prigioniera, piattaforma change.org, Whale and Dolphin Conservation | commenti: 0
Shipping sostenibile, il mondo accademico
internazionale “laurea” Emanuele Grimaldi

“Un nuovo straordinario riconoscimento che rende merito a chi ogni giorno spende tutte le proprie energie per lo sviluppo sostenibile dello shipping a livello mondiale” . Ha usato queste parole Marcello Di Caterina, direttore generale di Alis, l’Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile che negli anni si è sempre più confermata come realtà associativa di riferimento del popolo del trasporto e della logistica, in particolar modo di quello combinato terra-mare, per commentare l’assegnazione, da parte dell’Aries – international maritime research institute dell’Honorary industrial doctorate a Emanuele Grimaldi,

pubblicato il 30 Gennaio 2024 da admin | in | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito