Il Porto di Cesenatico mostra come il genio
di Leonardo Da Vinci fortificò la Romagna
È il 6 settembre 1502 quando Leonardo da Vinci lascia una “prova” della sua presenza a Cesenatico disegnando sul suo inseparabile taccuino, il famoso “Codice L”, un preciso rilievo del piccolo borgo marinaro accompagnato da una veduta dall’alto della rocca. Leonardo è arrivato a Cesenatico in qualità di “ingegnere generale” di Cesare Borgia, che aveva da poco conquistato la Romagna, e aveva affidato a lui con un apposito lasciapassare il compito di verificare e migliorare le fortificazioni e infrastrutture strategiche del suo nuovo ducato, tra le quali figurava appunto il “Porto Cesenatico”.
